WhatsApp, arriva una funzione in stile 'Pagine Gialle': ecco come funzionerà

WhatsApp, arriva una funzione in stile 'Pagine Gialle': ecco come funzionerà

La nuova funzione consentirà di mettere direttamente in contatto gli utenti di WhatsApp con le aziende locali. Il test parte da San Paolo, ma potrebbe essere espanso presto anche altrove

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

WhatsApp sta sperimentando una nuova funzionalità che dovrebbe mettere a più stretto contatto le aziende locali con i clienti finali sullo stile delle iconiche Pagine Gialle. I primi test sono attualmente in corso a San Paolo, in Brasile, così come ha annunciato il boss del servizio Will Cathcart.

Gli screenshot pubblicati mostrano che WhatsApp offrirà una schermata all'interno della quale verranno proposte le aziende ordinate per categorie (ad esempio come negozio di alimentari o ristorante). L'utente può selezionare un'azienda dall'elenco e conversare direttamente con la stessa. A partecipare al test saranno "migliaia" di aziende nella capitale brasiliana, secondo Reuters.

WhatsApp, in test gli elenchi delle aziende locali in stile Pagine Gialle

WhatsApp è il sistema di messaggistica più popolare al mondo, ma sin dagli albori si è proposto come app per la comunicazione one-to-one o fra gruppi di amici. Negli ultimi anni, però, Facebook ha cercato di orientarsi sempre più verso l'e-commerce e le affiliazioni di vendita: lo scorso ottobre, infatti, WhatsApp ha annunciato che ogni giorno oltre 175 milioni di utenti utilizzano il servizio per contattare un account aziendale.

Dal 2018 WhatsApp offre un'app standalone per le imprese, e da allora ha implementato diverse funzionalità dedicate come il supporto per cataloghi di prodotti e i carrelli della spesa. In Brasile e India ha anche iniziato a offrire pagamenti in-app, consentendo agli utenti di effettuare acquisti dalle aziende, oltre a inviare denaro ad amici e familiari, senza mai lasciare il client di messaggistica.

L'inversione di rotta verso l'e-commerce, però, ha creato qualche grattacapo, soprattutto quando WhatsApp ha cercato di aggiornare la sua politica sulla privacy all'inizio del 2021. Le novità in merito sono state mal interpretate, al punto che moltissimi utenti hanno pensato che WhatsApp volesse condividere parti sensibili delle chat personali con Facebook, quando in realtà le modifiche si applicavano solo alle chat con realtà aziendali. In ogni caso le modifiche hanno provocato un aumento di nuovi utenti sui servizi della concorrenza, come Telegram e Signal.

Tornando al nuovo elenco di aziende, Cathcart ha affermato che WhatsApp non registrerà la posizione degli utenti o delle attività commerciali durante l'uso. I contatti fra aziende e clienti rappresentano l'unica modalità di monetizzazione da parte di WhatsApp, o una delle poche. L'app di messaggistica non mostra annunci pubblicitari, come invece avviene su Facebook e Instagram, anche se pare sia prevista l'introduzione delle pubblicità anche su WhatsApp, "in una forma o nell'altra", secondo quanto riportato a Reuters da Matt Idema di WhatsApp. L'elenco delle aziende arriverà prima in Brasile, ma il test potrebbe essere espanso presto anche in India e Indonesia.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^