Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si parla solo di roaming telefonico gratuito...

Dal 2026 l'Ucraina potrebbe entrare nell'area di roaming dell'UE: la proposta della Commissione prevede chiamate, SMS e dati senza costi extra tra i due territori. L'accordo, già avviato in forma provvisoria nel 2022, punta a rafforzare la connessione tra cittadini e sostenere l'integrazione del Paese nello spazio digitale europeo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Giugno 2025, alle 15:01 nel canale Telefonia
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché hanno un bilancio dello stato che che fa acqua da tutte le parti e che non sarebbero in grado di risanare nemmeno nei prossimi 100 anni?
Perché di fatto non apporterebbero niente all'EU ma drenerebbero risorse?
Perché di fatto sarebbero una rogna dal punto di vista geopolitico più di quanto non lo siano già ora e farli entrare in UE significherebbe esacerbare rapporti già estremamente tesi?
Direi che ci si può fermare anche solo qua ma si potrebbe anche continuare molto ma molto a lungo.
La Russia è quello che è come giustamente dici e non si possono fare sconti ma non è che l'Ucraina sia questa democrazia linda e pulita o ghiotta da inglobare anzi... portarla dentro l'UE potrebbe essere un boccone avvelenato e sinceramente non vedo un solo motivo per volerla potere in UE.
si piu o meno come l'italia nel 1980...poi siamo migliorati...infatti non ho scritto entra oggi
la russia è solo un cane che abbaia e nn morde...se la prende da decenni con piccolini ex-soveitici, l'ucraina, le georgia con la sua economia sgangherata, per dare un senso alla sua millantanta potenza imperiale a cui nessuno crede, nn se li incula nessuno e ogni tanto devono fare na guerra per ricordare che esistono...nn dobbiamo avere paura delle sue minacce dette ogni tre per due...quindi nessun boccon avvelenato...d'altro canto le tre repubbliche baltiche sono tra noi...
Oddio non proprio. L'Italia era messa male ma non così tanto male eh e poi erano anni molto diversi in cui cambiare era molto più facile.
Oggi pensare di ricostruire l'Ucraina e portarla anche solo a livelli simili agli stati dell'UE costerebbe uno sproposito. Tanto più che se come sembra la parte più ricca di materie prime verrà ceduta alla Russia non vedo proprio il senso di potarsi in casa un territorio che ci costa e non ci serve a niente.
E vabbè... in tutto questo però allora passiamo da scemi noi che ci siamo fatti coinvolgere in una roba del genere che ci sta costando miliardi di € e che potevamo ignorare e lasciarli scontrare tra di loro. Sia chiaro a me la Russia non sta simpatica ma non posso non sottolineare l'incoerenza delle scelte fatte in questa guerra.
Non è tanto questione di aver paura o che il boccone sia avvelenato solo in virtù della Russia. La mia paura è che il veleno sia l'Ucraina stessa e la sua gente. Son paesi che hanno mentalità e situazioni troppo distanti e pensare in pochi anni di portarsele in casa è secondo me una forzatura.
Forse tra qualche generazione quando i giovani ucraini avranno riformato fortemente quello che è oggi la nazione sarà pensabile ma non certo nei prossimi 20 anni.
Tanto più che ribadisco la domanda... ma che senso ha per noi inglobare l'ennesima nazione con le pezze al culo che non ci porta niente e che anzi ha praticamente perso tutto ciò che aveva di valore da portare in dote? Ci prendiamo un debito per il gusto di prenderlo?
la russia è solo un cane che abbaia e nn morde...se la prende da decenni con piccolini ex-soveitici, l'ucraina, le georgia con la sua economia sgangherata, per dare un senso alla sua millantanta potenza imperiale a cui nessuno crede, nn se li incula nessuno e ogni tanto devono fare na guerra per ricordare che esistono...nn dobbiamo avere paura delle sue minacce dette ogni tre per due...quindi nessun boccon avvelenato...d'altro canto le tre repubbliche baltiche sono tra noi...
Non morde perchè non gli è stato arrecato alcun danno che legittimasse lo scoppio di un conflitto contro la NATO, quindi non può far altro che intavolare minacce o azioni simboliche in quanto niente di quanto fatto fino ad ora varrebbe un conflitto mondiale come possibile conseguenza.
Dall'altra parte non è nemmeno possibile metterlo troppo all'angolo per evitare una possibile legittimazione interna dell'atomica, minaccia alla quale saremmo noi a non potremmo rispondere, di certo non per l'Ucraina.
E quei pochi attacchi diretti dobbiamo farli di nascosto e non possono essere rivendicati apertamente.
Per quanto Putin non reagisca ora esistono sempre azioni che non possono essere ignorate, anche per la Russia.
Pensare come tu dici che gli possiamo fare di tutto che "tanto non reagirà mai" è quanto di più lontano esista dalla realtà, perchè se mai reagirà sarà qualcosa dal quale non si tornerà più indietro.
Dell'economia della Georgia non frega a nessuno, ma della sua posizione geografica sì.
Bielorussia, Ucraina e anche la Georgia sono considerati dalla Russia come stati cuscinetto in caso di allargamento della NATO da sempre, ma a quanto pare qualcuno negli ultimi anni ha visto che la Russia si era indebolita ed ha deciso di approfittarsene iniziando a destabilizzare queste regioni. Legittimo vero ? [U]Di fatto l'occidente pretende anche di definire quali siano le "minacce alla sicurezza" agli altri stati.[/U]
E vabbè... in tutto questo però allora passiamo da scemi noi che ci siamo fatti coinvolgere in una roba del genere che ci sta costando miliardi di € e che potevamo ignorare e lasciarli scontrare tra di loro. Sia chiaro a me la Russia non sta simpatica ma non posso non sottolineare l'incoerenza delle scelte fatte in questa guerra.
passiamo da europei che difendono i loro ideali, i loro confini e la democrazia
quelli scemi (eufemisticamente) sono gli assassini, terroristi come i russi
Dall'altra parte non è nemmeno possibile metterlo troppo all'angolo per evitare una possibile legittimazione interna dell'atomica, minaccia alla quale saremmo noi a non potremmo rispondere, di certo non per l'Ucraina.
E quei pochi attacchi diretti dobbiamo farli di nascosto e non possono essere rivendicati apertamente.
Per quanto Putin non reagisca ora esistono sempre azioni che non possono essere ignorate, anche per la Russia.
Pensare come tu dici che gli possiamo fare di tutto che "tanto non reagirà mai" è quanto di più lontano esista dalla realtà, perchè se mai reagirà sarà qualcosa dal quale non si tornerà più indietro.
[/U]
beh a sentire il putrido sembra che il danno gli stia stato fatto...piange dalla mattina alla sera dicendo che stiamo attentando alla russia di cui come al solito, come è da secoli, nn ce ne puo fregare di meno
noi nn potremmo rispondere all'atomica? ma per cortesia...a parte che siamo alla pura fantascienza, la russia se sganciasse qualsiasi cosa verrebbe annullata all'istante...ma parliamo dell'europa che avrà centinaia di bombe proprie piu le americane sul suo territorio...ma parliamo della russia, un paese arretrato che da 3 anni arranca con l ucraina e deve chiedere in ginocchio dei droni all'iran
o un po di patate alla corea del nord
rendiamoci conto, al di là della propaganda del putrido che dilaga su tutti i social...d'altronde investono miliardi su questo
Quando sento questa "frase" penso già che me lo stanno mettendo in quel posto. Chissà come mai ogni 3x2 sento dire "esportiamo democrazia" oppure "difendiamo gli ideali" poi alla prova della storia sono quando va bene semplicemente smaltimento di armi per far guadagnare qualcuno e quando va male moderne colonie per appropriarci di diritti di sfruttamento e quando va veramente male siamo quelli che hanno dato motivo a future generazioni di diventare terroristi.
Ripeto la Russia non mi sta certo simpatica e penso che han trucidato tanta di quella gente innocente che non so come facciano a dormire la notte ma almeno devo riconoscere che vedo più coerenza in quello che fanno. Tanto per dire noi quando diciamo qualcosa sulla Palestina dove ad aggredire è uno stato filo-occidentale e che stermina gente, attacca altri stati ecc... ecc... come nulla fosse? Lì che fine hanno fatto gli ideali europei, la democrazia e compagnia bella?
noi nn potremmo rispondere all'atomica? ma per cortesia...a parte che siamo alla pura fantascienza, la russia se sganciasse qualsiasi cosa verrebbe annullata all'istante...ma parliamo dell'europa che avrà centinaia di bombe proprie piu le americane sul suo territorio...ma parliamo della russia, un paese arretrato che da 3 anni arranca con l ucraina e deve chiedere in ginocchio dei droni all'iran
o un po di patate alla corea del nord
rendiamoci conto, al di là della propaganda del putrido che dilaga su tutti i social...d'altronde investono miliardi su questo
Io continuo a non capire se credi veramente in questo allora che abbiamo mandato a fare miliardi di € in armi da mezzo mondo, supporto di ogni tipo ecc... ecc...
Le cose son due:
Credi veramente che sia così e allora schieravi gli eserciti UE in Ucraina e dopo 2 giorni finiva la guerra.
Non ci credi veramente e fino in fondo e allora aiuti indirettamente e punti a far costare la conquista dell'Ucraina il più possibile ma sei sostanzialmente concorde al cederla.
Perché e si torna sempre lì è facile fare tanti discorsi che la Russia è debole, che non ce la fa e così via ma poi quando c'è da fare i fatti diciamo che mandiamo le armi (che sottolineo è un gran giro di soldi) ma non vogliamo poi saperne di far niente di risolutivo.
Perchè, come spesso accade, la realtà è un po' più complessa di quella che ti immagini...e non è binaria.
Ah quindi se Putin utilizzasse la bomba atomica in Ucraina noi risponderemo ?
Ma se è pure in dubbio la compattezza NATO nel caso scoppiasse veramente una guerra con una potenza nucleare, figurati se saremmo disposti a diventare obbiettivi nucleare per aiutare una nazione fuori dall'UE e dalla NATO stessa
Deve chiedere i droni in ginocchio ? Si un po' come la storia dei componenti rubati dalle lavatrici
Ora i droni iraniani non ci sono più, vediamo se gli attacchi con i droni cesseranno. ( I Geran vengono oramai prodotti anche in Russia ma i media continuano a dire che sono tutti iraniani )
https://www.lacittafutura.it/editor...mai-alla-frutta
https://www.repubblica.it/esteri/20...rico-422625923/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".