Non solo Trump, anche Klarna entra nella telefonia mobile

Non solo Trump, anche Klarna entra nella telefonia mobile

Klarna, celebre per il buy-now-pay-later, entra nel mercato mobile statunitense con un piano illimitato 5G a 40 dollari al mese, gestione completa via app, nessun vincolo e attivazione istantanea tramite eSIM.

di pubblicata il , alle 15:45 nel canale Telefonia
Klarna
 

Oltre alla famiglia Trump, ancheKlarna, gigante svedese dei servizi finanziari digitali e pioniere del buy-now-pay-later, compie un nuovo passo annunciando il lancio del suo primo piano mobile illimitato negli Stati Uniti.

La nuova offerta, che sarà disponibile nelle prossime settimane, vuole attirare gli utenti con una formula semplice: 40 dollari al mese per dati, chiamate e SMS illimitati su rete 5G, senza vincoli contrattuali, costi nascosti o procedure complesse. Tutto sarà gestibile direttamente dall’app Klarna, con attivazione immediata tramite eSIM e possibilità di mantenere il proprio numero o sceglierne uno nuovo.

Klarna entra nella telefonia mobile USA: piano illimitato 5G, nessun vincolo e tutto dall’app

Secondo una ricerca interna, metà degli americani considera il cambio di operatore troppo complicato. Per questo, Klarna punta a eliminare ogni frizione: bastano pochi tap nell’app per attivare la linea, senza chiamate, documenti o visite in negozio. L’intera esperienza è stata progettata per essere “super smooth”, in linea con la filosofia che ha reso popolare il marchio nel mondo dei pagamenti digitali.

La copertura è garantita dalla rete AT&T, uno dei principali operatori statunitensi, mentre la piattaforma tecnica è fornita da Gigs, startup specializzata in soluzioni MVNO (Mobile Virtual Network Operator) che consente a brand digitali di offrire servizi mobile senza possedere infrastrutture proprie.

Caratteristiche principali del piano Klarna Mobile

  • Dati 5G illimitati senza throttling

  • Chiamate e SMS illimitati su tutto il territorio nazionale

  • Attivazione e gestione interamente via app Klarna

  • Nessun costo di attivazione o disattivazione

  • Possibilità di mantenere il proprio numero o attivarne uno nuovo via eSIM

  • Nessun vincolo contrattuale

Espansione internazionale e nuovi servizi in arrivo

L’iniziativa partirà dagli Stati Uniti, dove Klarna conta già 25 milioni di utenti attivi e rappresenta il suo mercato più importante per fatturato e base clienti. Nei prossimi mesi sono previste estensioni del servizio anche in Regno Unito e Germania, oltre al lancio di piani premium e internazionali pensati per chi viaggia o cerca servizi aggiuntivi.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlPaBo20 Giugno 2025, 01:05 #1
L'intenzione è quella di notificare tutti i prossimi piani cellulari degli oltre 200 paesi del mondo? O solo quelli americani?

Sono piani peggiori e molto più costosi dei nostri: non capisco lo scopo della notizia. Quello sul piano di Trump poteva anche anche essere un articolo di colore (ai limite), ma questo non lo capisco.
gd350turbo20 Giugno 2025, 09:08 #2
Originariamente inviato da: AlPaBo
L'intenzione è quella di notificare tutti i prossimi piani cellulari degli oltre 200 paesi del mondo? O solo quelli americani?

Sono piani peggiori e molto più costosi dei nostri: non capisco lo scopo della notizia. Quello sul piano di Trump poteva anche anche essere un articolo di colore (ai limite), ma questo non lo capisco.


click... click... click...

Questo è il motivo !
Bik25 Giugno 2025, 16:10 #3
Originariamente inviato da: AlPaBo
L'intenzione è quella di notificare tutti i prossimi piani cellulari degli oltre 200 paesi del mondo? O solo quelli americani?

Sono piani peggiori e molto più costosi dei nostri: non capisco lo scopo della notizia. Quello sul piano di Trump poteva anche anche essere un articolo di colore (ai limite), ma questo non lo capisco.


Mia figlia, negli USA, paga 50$ al mese per chiamate, SMS e 30 Gb di traffico dati, ed è uno dei piani più economici.
Dove vive, "in the finger of the city" pagano 100$ al mese per una FWA su rete mobile scadente.
I prezzi e la qualità delle connessioni negli USA sono costosi e con prestazioni non adeguate al prezzo, in confronto all'Europa, per cui, negli USA, quello che propone Klarna è un ottimo piano.
gd350turbo25 Giugno 2025, 16:35 #4
Originariamente inviato da: Bik
Mia figlia, negli USA, paga 50$ al mese per chiamate, SMS e 30 Gb di traffico dati, ed è uno dei piani più economici.
Dove vive, "in the finger of the city" pagano 100$ al mese per una FWA su rete mobile scadente.
I prezzi e la qualità delle connessioni negli USA sono costosi e con prestazioni non adeguate al prezzo, in confronto all'Europa, per cui, negli USA, quello che propone Klarna è un ottimo piano.


che per i loro standard sia un ottimo piano, ok...
Ma a noi cosa interessa ?
Bik26 Giugno 2025, 08:37 #5
Originariamente inviato da: gd350turbo
che per i loro standard sia un ottimo piano, ok...
Ma a noi cosa interessa ?


Per chi viaggia negli USA potrebbe essere una buona scelta, in alternativa ai pacchetti proposti dalle compagnie telefoniche e alle e-Sim più conosciute.
AlPaBo26 Giugno 2025, 16:45 #6
Originariamente inviato da: Bik
Per chi viaggia negli USA potrebbe essere una buona scelta, in alternativa ai pacchetti proposti dalle compagnie telefoniche e alle e-Sim più conosciute.


Sì, ma la critica riguarda il fatto che vengono presentati solo piani americani. Se vado in Cina, che piano mi consigliano? E se vado in Corea del Sud? O in Giappone? O in India? O in Congo?

La presentazione fatta indica solo una delle due possibilità:
[LIST=1]
[*]Si ha una certa sudditanza per gli USA
[*]I responsabili della comunicazione dell'azienda sono stati bravi a presentare il piano ai giornalisti
[/LIST]

Quello che dici è giusto, ma allora invece di limitarsi ai piani USA, sarebbe preferibile presentare un elenco di paesi significativi con esempi di piani che possono essere utilizzati da un italiano in vacanza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^