Nasce la 'Trump Mobile': ecco l'ultima pazzia del presidente USA contro i giganti della telefonia

Trump Mobile debutta negli Stati Uniti con un’offerta 5G, assistenza clienti americana e uno smartphone dorato prodotto negli USA. Il servizio punta a una clientela conservatrice, proponendosi come alternativa ai grandi operatori tradizionali.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 16 Giugno 2025, alle 16:45 nel canale Telefonia
Un’offerta “America First”: piano illimitato e smartphone dorato
Il cuore dell’offerta è il piano “The 47 Plan”, un abbonamento mensile a 47,45 dollari che offre chiamate, SMS e dati illimitati su reti 5G, device protection, assistenza stradale e servizi di telemedicina, oltre a chiamate internazionali gratuite verso oltre 100 paesi. Il prezzo, non casuale, richiama la posizione di Trump come 45° e 47° presidente degli Stati Uniti.
Ma la vera novità è il lancio del T1 Phone, uno smartphone Android dorato, prodotto interamente negli Stati Uniti e caratterizzato da un design “elegante” con una bandiera americana incisa sul retro. Il device, che sarà disponibile da agosto a 499 dollari, si rivolge a chi cerca un’alternativa ai prodotti Apple e Samsung, cavalcando le recenti polemiche di Trump contro la produzione estera di smartphone e la minaccia di nuove tariffe doganali. Tutti i dettagli potete trovarli sul sito ufficiale qui
Dal punto di vista tecnico, Trump Mobile non costruisce una propria infrastruttura, ma si appoggia alle reti 5G dei tre principali operatori statunitensi. Ciò consente di garantire una copertura nazionale e prestazioni paragonabili ai competitor, pur mantenendo una forte caratterizzazione identitaria e un servizio clienti “100% USA”, con call center interamente basati sul territorio americano e personale reale, non automatizzato.
Tra i servizi aggiuntivi, ci sono la protezione del dispositivo, l’assistenza stradale inclusa tramite Drive America e la telemedicina integrata, pensata per offrire un pacchetto “all-in-one” che va oltre la semplice telefonia. L’obiettivo dichiarato è quello di creare una community di utenti “patriottici” che condividano valori e stile di vita, in linea con la strategia di altri prodotti e piattaforme lanciati dalla famiglia Trump negli ultimi anni.
Secondo quanto dichiarato, la gestione operativa di Trump Mobile è affidata a T1 Mobile LLC, che utilizza il marchio Trump in licenza limitata. La Trump Organization, pur fornendo il brand e la visione strategica, non sarebbe direttamente coinvolta nello sviluppo, produzione o vendita del servizio. Una scelta che punta a ridurre i rischi di conflitto di interessi, ma che non è esente da polemiche sulla commistione tra business e politica.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo quasi tutte le sue precedenti attività sono fallite.
Vuoi Fare un Business?
Vuoi sap... te li do io 100 nomi di 100 mercanti dove andare a rivenderlo a quello che vuoi, fai.. vuoi fare un business? Vuoi fare soldi? Facciamo soldi insieme, io sono una persona perbene, puoi fare società con me se vuoi.
(megacit)
Probabilmente non lo potrà fare come non poteva fare altre cose.
Eppure lui prima le fa lo stesso poi intanto sono “gli altri” a dover dimostrare che non poteva farle.
Mai vista una cosa del genere
Gli Stati Uniti si stanno davvero mettendo il prosciutto davanti agli occhi...Non che ai tempi del recente (quasi) ventennio italiano le cose sia andate molto diversamente con i vari conflitti di interesse e leggi ad personam.
sarà tipo un Galaxy A16 se va bene.
Processor & RAM
Storage 12GB RAM
Memory
Internal Storage 256GB Internal Storage (Expandable via card slot)
Display
Screen 6.8” (6.78”) Punch-Hole AMOLED
Security
In-Screen Fingerprint Sensor + AI Face Unlock
Rear Cameras
Main Camera 50MP
Depth Sensor 2MP
Macro Lens 2MP
Front Cameras
Selfie Camera 16MP
Battery
5000mAh with 20W PD Fast Charging
Ports
USB Type-C (USB 2.0, OTG Support)
3.5mm Headphone Jack
Operating System
Android 15
sarà tipo un Galaxy A16 se va bene.
Molto più probabilmente prodotto in India oppure in Vietnam, ma non mi stupirei se saltasse fuori che è prodotto in Cina e con firmware pieno di spyware.
Poi me li vedo i MAGA che se lo comprano e scoprono che sono fuori copertura 5G e che gli scattano tariffe da roaming non-5G che li dissanguano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".