Bolletta TIM più salata: aumenta il prezzo di TIMVISION Intrattenimento

L'operatore telefonico ha comunicato un incremento tariffario per i clienti di rete fissa che utilizzano i contenuti televisivi. TIMVISION Intrattenimento passerà da 7 a 10 euro mensili, con possibilità di recesso senza penali entro fine agosto.
di Nino Grasso pubblicata il 16 Giugno 2025, alle 16:51 nel canale TelefoniaTIM
TIM ha annunciato un adeguamento delle condizioni economiche per l'offerta TIMVISION Intrattenimento destinata ai clienti di rete fissa con TIM WiFi Casa. L'aumento, che entrerà in vigore dal primo agosto 2025, comporterà un incremento di 3 euro mensili, portando il costo del servizio a 10 euro al mese rispetto agli attuali 7 euro.
La decisione dell'operatore viene giustificata dalle mutate condizioni di mercato che hanno spinto l'azienda a rivedere la struttura tariffaria del proprio servizio di intrattenimento televisivo. Le eventuali promozioni attualmente attive per i clienti non subiranno modifiche, mantenendo quindi le condizioni già concordate in precedenza. I clienti interessati dalla variazione contrattuale hanno ricevuto comunicazione attraverso un messaggio dedicato inserito nella fattura di linea fissa TIM recapitata nel mese di giugno 2025, come sottolineato dalla comunicazione ufficiale dell'operatore.
Aumenta di 3€ il prezzo di TIMVISION Intrattenimento con TIM WiFi Casa
La normativa vigente garantisce ai clienti che non intendano accettare la modifica contrattuale il diritto di recedere senza penali né costi di disattivazione, purché la comunicazione avvenga entro il 31 agosto 2025. I clienti hanno due opzioni: il recesso dalla sola offerta TIMVISION Intrattenimento oppure la cessazione dell'intero contratto di rete fissa TIM.
Per esercitare il diritto di recesso dal solo servizio televisivo, i clienti possono utilizzare diversi canali: l'Area Clienti MyTIM previa registrazione, l'invio di comunicazione scritta all'indirizzo designato da TIM, via posta elettronica certificata (PEC), via contatto telefonico al Servizio Clienti 187 oppure presso un negozio TIM. Per le comunicazioni inviate tramite posta o PEC risulta necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto "Modifica delle condizioni contrattuali".
Una particolare attenzione viene riservata alla gestione dei decoder TIMVISION Box forniti in comodato d'uso gratuito. Dopo la richiesta di recesso, i clienti riceveranno via email le Modalità di Restituzione TIMVISION Box contenenti un'etichetta precompilata per facilitare la spedizione. Il decoder dovrà essere restituito entro 30 giorni dalla cessazione dell'offerta, completo di tutti gli accessori e accuratamente imballato. La mancata restituzione comporterà l'applicazione dell'opzione di acquisto con addebito di importi variabili: 69 euro se la richiesta avviene entro il primo anno, 39 euro dal secondo anno, e così via.
Per i clienti che optano per il recesso dall'intero contratto di rete fissa, le modalità rimangono analoghe ma con l'utilizzo di un indirizzo PEC apposito. Gli eventuali pagamenti rateali in corso per l'acquisto di apparati o servizi potranno continuare secondo le scadenze previste oppure essere saldati in unica soluzione. Per quanto riguarda i modem acquistati con pagamento rateale, i clienti possono scegliere di restituire l'apparato senza pagare le rate residue, purché la restituzione avvenga entro 30 giorni dall'esercizio del diritto di recesso.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".