Nasce la 'Trump Mobile': ecco l'ultima pazzia del presidente USA contro i giganti della telefonia

Nasce la 'Trump Mobile': ecco l'ultima pazzia del presidente USA contro i giganti della telefonia

Trump Mobile debutta negli Stati Uniti con un’offerta 5G, assistenza clienti americana e uno smartphone dorato prodotto negli USA. Il servizio punta a una clientela conservatrice, proponendosi come alternativa ai grandi operatori tradizionali.

di pubblicata il , alle 16:45 nel canale Telefonia
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*16 Giugno 2025, 18:56 #11
Originariamente inviato da: jepessen
Ora, a parte quello che penso di questo presidente... ma e' legale in America sta cosa? Cioe', il presidente puo' fare affari, creare prodotti basati sul suo nome sfruttando il suo hype da presidente e via dicendo? Ma anche se sfruttasse i soliti cavilli "all'italiana" per far comparire un'azienda come non sua quando in realta' e' sua... ma veramente?


Il progetto Trump Mobile, lanciato ufficialmente il 16 giugno 2025, è guidato dai figli di Donald Trump, Donald Trump Jr. ed Eric Trump, che ne sono i principali responsabili esecutivi
Styb16 Giugno 2025, 19:03 #12
Originariamente inviato da: Alodesign
E' evidente che Trump si è fatto presidente per far soldi e non per governare.

E' ciò che sta facendo il governo attuale italiano.
Doraneko16 Giugno 2025, 19:15 #13
Originariamente inviato da: Alodesign
E' evidente che Trump si è fatto presidente per far soldi e non per governare.

Purtroppo quasi tutte le sue precedenti attività sono fallite.


Si, come no
marcorrr16 Giugno 2025, 19:42 #14
Originariamente inviato da: Doraneko
Si, come no


Invece è tragicamente vero. Tra il 1991 e il 2009 le sue aziende, non lui personalmente, hanno dichiarato bancarotta (Chapter 11) 6 volte.
Ginopilot16 Giugno 2025, 20:47 #15
Mai la vita dei comici è stata così difficile.
Doraneko16 Giugno 2025, 21:30 #16
Originariamente inviato da: marcorrr
Invece è tragicamente vero. Tra il 1991 e il 2009 le sue aziende, non lui personalmente, hanno dichiarato bancarotta (Chapter 11) 6 volte.


6 aziende su un totale di centinaia, capirai.
Jack.Mauro16 Giugno 2025, 23:00 #17
Sembra la trama di "Kingsman: Secret Service"

https://it.wikipedia.org/wiki/Kingsman:_Secret_Service
LMCH16 Giugno 2025, 23:08 #18
Originariamente inviato da: Doraneko
6 aziende su un totale di centinaia, capirai.


Tra cui tre casinò, non te lo scordare, senza contare tutte le volte che senza arrivare alla bancarotta ha fottuto chi lo finanziava (tipicamente con ipoteche su asset sopravalutati) e non dimentichiamo come sia noto per non pagare i suoi fornitori quando pensa di non aver più bisogno di loro.
Douglas Mortimer16 Giugno 2025, 23:10 #19
Bene, del tutto legittimo che la Trump Organization diversifichi il suo business.
Ginopilot16 Giugno 2025, 23:37 #20
Originariamente inviato da: LMCH
Tra cui tre casinò, non te lo scordare, senza contare tutte le volte che senza arrivare alla bancarotta ha fottuto chi lo finanziava (tipicamente con ipoteche su asset sopravalutati) e non dimentichiamo come sia noto per non pagare i suoi fornitori quando pensa di non aver più bisogno di loro.


Strano, sembra una così brava persona

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^