TGtech 30 aprile 2009: Samsung punta su Android, ATI Radeon HD 4770 per la prima volta a 40nm

Molte novità nella settimana in corso: il primo smartphone Android di Samsung, cala la domanda per i processori Intel Atom, ATI Radeon HD 4770 per la prima volta a 40 nanometri, nuovi limiti per le tariffe roaming in Europa, con Vine anche Microsoft punta sul social networking geolocalizzato
di Roberto Colombo pubblicata il 30 Aprile 2009, alle 17:33 nel canale TelefoniaATISamsungIntelAndroidMicrosoftAtomRadeonAMD
Dopo molte indiscrezioni in rete Samsung ha presentato il suo primo smartphone basato su Android: dotato di display OLED da 3,2" arriverà a giugno, molto probabilmente con la versione 1.5 del sistema operativo della Open Handset Alliance.
Stando a fonti taiwanesi gli ordini di processori Intel Atom sarebbe in calo, a causa di nuovi interessi verso altri prodotti e all'attesa della nuova generazione, in arrivo nel secondo semestre, ma alcune considerazioni sul futuro immediato di questa piattaforma sono d'obbligo.
ATI Radeon HD 4770 è la prima scheda video costruita utilizzando la tecnologia produttiva a 40 nanometri, grazie alla quale si contengono costi di produzione e consumi. Il processore AMD Athlon X2 7850 Black Edition, con architettura dual core e cache L3 da 2 Mbytes condivisa, è destinato anche agli utenti appassionati di overclock
Il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva che stabilisce nuovi limiti ai costi di roaming per chiamate, sms e navigazione internet: il prezzo massimo per le chiamate di 46 centesimi di euro al minuto sarà dapprima limato a € 0,43 e poi si ridurrà a 0,35 euro entro luglio 2011.
Geolocalizzazione e rapporti tra amici: in sintesi sono queste le basi di Microsoft Vine che permette di gestire le attività di gruppi di persone sfruttando le potenzialità della rete e i dati sulla posizione geografica
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".