Telefonia: le tariffe italiane sono fra le più basse d'Europa

Telefonia: le tariffe italiane sono fra le più basse d'Europa

Un recente studio condotto da Facile.it rivela qual è il panorama del settore delle telecomunicazioni italiano. Fra risposte contrastanti, emerge un dato: l'Italia mantiene una posizione vantaggiosa nel confronto europeo, con costi complessivamente inferiori rispetto a molti altri paesi.

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Telefonia
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama08 Ottobre 2024, 17:36 #11
Originariamente inviato da: ninja750
adesso si trovano solo se fai triangolazioni varie, offerte ""per sempre""

e dopo qualche tempo rimodulano

c'era la tim che se arrivavi da iliad ti faceva 5,99

poi diventati 7 poi 8,99


spusu, optima e credo almeno un altro marchio "virtuale" mi pare che propongano ancora tariffe in quella fascia.... no?
DanieleG08 Ottobre 2024, 17:55 #12
Cosa che si sa, ma vedo che come al solito anche su questo ci si lamenta.
Ho amici all'estero che hanno tenuto le sim italiane perché gli conviene comunque, siamo come giga che come costo...
alexfri08 Ottobre 2024, 18:25 #13
Originariamente inviato da: DanieleG
Cosa che si sa, ma vedo che come al solito anche su questo ci si lamenta.
Ho amici all'estero che hanno tenuto le sim italiane perché gli conviene comunque, siamo come giga che come costo...


Digli ai tuoi amici che l'eccedenza della differenza di stipendio fra noi e loro ce la inviino sul c/c.. ti assicuro che una volta fatti due conti accetterebbero anche 100€ al mese di tariffa nel loro paese.
obogsic08 Ottobre 2024, 18:27 #14
per carità ne siamo felil.
Ma pagherei voentieri 2/3 euro in più al mese per la mia sim ed avere lo sipendio, chessò, dei tedeschi
giovanni6908 Ottobre 2024, 20:17 #15

TIM ha venduto NetCo, sostenuta anche dal Governo italiano, a KKR

Vogliono prepararci al fatto che gli operatori faranno cartello per aumentare i prezzi...ora che la governance di Tim con la complicità del governo ha smembrato scelleratamente la rete fissa, facendo diventare Tim un operatore come altri.
bio8209 Ottobre 2024, 08:10 #16
Originariamente inviato da: obogsic
per carità ne siamo felil.
Ma pagherei voentieri 2/3 euro in più al mese per la mia sim ed avere lo sipendio, chessò, dei tedeschi


senza dubbio lo stipendio dei tedeschi mi farebbe gola (anche perchè a parità di ruolo e azienda si parla di un +40% in media)..

però quando sono in germania per 7€/mese ho più giga (esteri) di quanti ne hanno loro con 20€/mese (nazionali).... almeno su questo aspetto sono loro a rosicare..

bio
Kyo7209 Ottobre 2024, 08:29 #17
Ci siamo!!! Quando arrivano articoli che dicono "le tariffe italiane sono le piu' basse d'Europa" vuol dire solo una cosa: si preparano ad aumentarle! E dopo diranno "eh, ma le nostre erano le piu' basse d'Europa e dovevamo adeguarci: E' L'EUROPA CHE CE LO CHIEDE" Scommettiamo che andra' cosi' nel breve-lungo termine?
gd350turbo09 Ottobre 2024, 08:41 #18
Originariamente inviato da: bio82
però quando sono in germania per 7€/mese ho più giga (esteri) di quanti ne hanno loro con 20€/mese (nazionali).... almeno su questo aspetto sono loro a rosicare..

Non solo i tedeschi...
Anche negli UK ci invidiano alcune nostre offerte, poi ovviamente sono d'accordo sul fatto che baratterei il loro stipendio con il nostro, e relative tariffe !
Ma per una volta che siamo primi in qualcosa di positivo...
Cromwell09 Ottobre 2024, 08:51 #19
Ma all'estero rimodulano?
Perchè si in partenza forse avremo le tariffe più basse, ma sul lungo periodo?
Pino9009 Ottobre 2024, 09:30 #20
Originariamente inviato da: Cromwell
Ma all'estero rimodulano?
Perchè si in partenza forse avremo le tariffe più basse, ma sul lungo periodo?


In Spagna le mie rimodulazioni sono state che allo stesso prezzo mi hanno dato più giga (iniziai con 5GB ora ne ho 50), da tre anni a questa parte ogni anno mi regalano Amazon Prime per rimanere con la compagnia per 12 mesi in più allo stesso prezzo. Quindi sí, rimodulano ma non come in Italia!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^