Snapdragon 810 fatale su Xiaomi Mi Note Pro: il calore generato brucia le schede madri

Il più recente processore di Qualcomm porterebbe a problemi di surriscaldamento evidenti anche su Xiaomi Mi Note Pro, come osservato dai primi utenti
di Nino Grasso pubblicata il 14 Maggio 2015, alle 12:31 nel canale TelefoniaXiaomiQualcommSnapdragon
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl mio M9 è qui sulla scrivania, dopo la prima carica di ieri sera ora il software mi indica 70% di batteria con previsioni di arrivare ad esaurire la carica domani alle 14:00, e vi garantisco che il telefono non l'ho lascio stare un secondo. Scaricato, caricato, madonne, santi, installato, disinstallato, whatsapp, facebook, email, chiamate. Assurdo.
A prescindere dal fatto che questo Snapdragon 810 è nato scarognato, e morirà tale.
Mi sembra proprio di si.
Ma la cosa che mi stupisce è che si parla di Xiaomi, come noi, sapeva anche lei di questi problemi di surriscaldamento dello Snapdragon 810, possibile che hanno fatto uscire un tablet che si cuoce?
Cose da dilettanti allo sbaraglio...
*snip*
Io invece sono un principe nigeriano e sto cercando qualcuno per depositargli dieci milioni di dollari sul conto corrente...
A prescindere dal fatto che questo Snapdragon 810 è nato scarognato, e morirà tale.
Dipende tutto dall'efficacia o meno dei palliativi adottati.
Perché, se non risolvi il problema alla radice, la dissipazione, il throttling etc. palliativi sono, niente di più.
Più che altro qualcomm...
anche chi ha scelto di usalro però non gli ha dedicato molto tempo
Ma due produttori finora l'hanno usato ed entrambi hanno incontrato lo stesso problema...
Un errore di progettazione ci sta, ma due da due ditte diverse, mi fa pensare che il problema sia a monte !
qualcomm fornisce un SoC con relativo clock plan e specifiche di dissipazione termica.
sta poi agli OEM progettare il telefono tenendo conto del clock plan e della dissipazione necessaria per operare a certe frequenze.
Quindi, all'improvviso, sia Samsung che Xiaomi non rispettano le specifiche?
xiaomi se ha problemi a progettare i suoi telefoni non lo so, ma dare la colpa a qualcomm se loro spingono il processore senza fornire adeguata dissipazione è veramente assurdo.
Però Qualcom ha fatto una leggere vaccata nel creare un SoC per uso smartphone/tablet che genera tutto quel calore
Di sicuro la colpa maggiore è di Xionami che ha deciso di usarlo e non l'ha gestito in modo adeguato, ma Qualcom non è del tutto innocente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".