Smartphone con ricarica da 200W? Xiaomi potrebbe lanciarlo prima del previsto

Xiaomi si starebbe concentrando sulla realizzazione di una tecnologia di ricarica ancor più veloce rispetto a quella implementata su Xiaomi Mi 10 Ultra
di Nino Grasso pubblicata il 09 Marzo 2021, alle 14:01 nel canale TelefoniaXiaomi
Comodissima, ma al contempo pericolosa per la durata di una batteria, la ricarica rapida è una delle tecnologie su cui i produttori di smartphone (e non) stanno investendo di più in fase di ricerca.
Sebbene i marchi più celebri si sono mostrati piuttosto cauti su questa feature per via dei danni a lungo termine che potrebbe avere sulle batterie dei dispositivi, molti brand si sono spinti di recente ben oltre i 50W. Xiaomi ha già presentato uno smartphone con supporto alla ricarica da 120W (Xiaomi Mi 10 Ultra), ma ben presto potrebbe superare anche il muro dei 200W.
Xiaomi al lavoro su una tecnologia di ricarica da 200W
A dirlo una fonte sulla piattaforma di microblogging Weibo (il corrispettivo cinese di Twitter), che precisa che Xiaomi è al lavoro su una tecnologia di ricarica da ben 200W su smartphone. Lo stesso modello dovrebbe inoltre implementare una tecnologia di ricarica wireless ad alta potenza, e potrebbe sfruttare la batteria integrata anche per la ricarica di altri dispositivi (reverse charging).
Purtroppo al momento non sappiamo nulla su questo smartphone, ma con molte probabilità la fonte parla di Xiaomi Mi Mix 4. Come ogni modello della famiglia, lasciata un po' in disparte negli ultimi periodi, il dispositivo dovrebbe implementare diverse tecnologie innovative, come ad esempio una fotocamera frontale sotto-vetro per sbarazzarsi definitivamente di notch e fori.
Seguendo la tradizione della serie di Xiaomi, lo smartphone dovrebbe essere proposto dall'azienda cinese con componentistica di fascia alta e un design all-screen, caratteristica - quest'ultima - che è sempre stata la peculiarità dei "Mi Mix". L'ultimo modello della serie è stato Xiaomi Mi Mix 3, presentato a fine 2018 con fotocamera frontale accessibile trascinando lo schermo verso il basso.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGià non capisco perché uno dovrebbe usare le attuali ricariche rapide - salvo sporadiche situazioni di reale emergenza - quando la carica normale è già sufficientemente veloce, e una carica completa è più vicina a durare due giorni che uno solo (come era invece la norma un 6-7 anni fa), e di conseguenza è più facile programmare quando effettuarla.
Se la gente è così ansiosa di rovinare la propria batteria e sprecare energia per la riduzione di efficienza, facciano pure. Io per conto mio continuerò a ricaricare fino all'80% circa e col caricabatterie normale.
Con una carica di una notte faccio normalmente 3 giorni e 2 notti con il mio "stile di utilizzo" oppure 2 giorni e 1 notte con un uso "smodato".
Vorrei poter limitare automaticamente la carica all'80-85% e caricare più di frequente, ma purtroppo né il mio redmi 5 plus né alcun altro telefono offrono questa possibilità....
Credo che solo le auto elettriche lo facciano.
E magari le colonnine USB-C ogni 100m in ogni Comune per tutta l' infrastruttura stradale.
io lo carico ogni due giorni, ma vedo gente, che a mezzogiorno se ne va alla ricerca di una presa con cui caricare il telefono, e quelli più "evoluti" se ne vanno in giro con il powebank !
Quindi costoro probabilmente apprezzeranno questo "abominio".
LOL!
Già non capisco perché uno dovrebbe usare le attuali ricariche rapide - salvo sporadiche situazioni di reale emergenza - quando la carica normale è già sufficientemente veloce, e una carica completa è più vicina a durare due giorni che uno solo (come era invece la norma un 6-7 anni fa), e di conseguenza è più facile programmare quando effettuarla.
Se la gente è così ansiosa di rovinare la propria batteria e sprecare energia per la riduzione di efficienza, facciano pure. Io per conto mio continuerò a ricaricare fino all'80% circa e col caricabatterie normale.
Io ricarico ancora con i 500mA della vecchia porta usb del portatile.
Tanto comunque sta acceso tutto il giorno. Non mi serve certamente una nuova fonte di energia da dedicare solo alla ricarica dello smartphone.
Si chiama AVANGUARDIA, nessuno vi obbliga a compare il telefono con la ricarica da 200 watt o con lo schermo pieghevole, ma il progresso si costruisce così, provando e osando, voi proprio non lo capite... eppure se oggi usate uno smartphone e non più il telefono della SIP dovrebbero esservi chiari i benefici. Andate a guardare cantieri va :P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".