Si dimette il responsabile del design di Samsung Galaxy S5

Chang Dong-hoon, il responsabile del design della serie di dispositivi Samsung Galaxy, si è dimesso dalla società. Il sostituto dovrebbe dettare le linee guida per il futuro della linea di prodotti
di Nino Grasso pubblicata il 09 Maggio 2014, alle 17:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Il responsabile della divisione legata al design dei dispositivi mobile di Samsung si è dimesso a seguito delle critiche ricevute dall'ultimo top di gamma della società, il Galaxy S5. La società da tempo difende strenuamente la scelta del policarbonato sui propri top di gamma, ma con la nuova manovra si potrebbero attendere risvolti in materia.
Chang Dong-hoon si dimette a favore di Lee Min-hyouk, ex Vice President of Mobile Design di Samsung. Quarantaduenne, Lee è uno dei manager di Samsung più giovani e ha iniziato la sua carriera come designer di automobili nel 1990 con una joint venture fra il colosso sudcoreano e Renault. La sua promozione non si traduce però in un rifiuto nei criteri di design dei dispositivi prodotti di recente da Samsung, considerando il ruolo che lo stesso Lee aveva in passato nella società.
Lee è stato citato più volte anni fa quando Apple ha iniziato ad accusare Samsung di "copiare pedissequamente" il lavoro compiuto: "Ho realizzato migliaia di schizzi e centinaia di prototipi di prodotti per la linea Galaxy", aveva dichiarato Lee ai tempi. "Significa che stavo fingendo per tutto quel tempo?"
"In qualità di designer è una questione di dignità. Il Galaxy è originale sin dal principio, e sono io che l'ho realizzato", aveva dichiarato Lee. "È un prodotto totalmente differente, con un linguaggio di design diverso e diverse tecnologie alla base". I motivi delle dimissioni non sono stati divulgati, ma è probabile che la tiepida accoglienza mostrata dalle testate sul nuovo top di gamma sudcoreano sia stato un fattore importante.
Galaxy S5 appare come un versione evoluta del suo predecessore, senza alcuna innovazione hardware di particolare rilievo. Implementare ancora una volta scocche e finiture plastiche non sembra aver pagato dal punto di vista dell'immagine della società, costando caro al responsabile che ha operato la scelta.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA casa ...
S5 il "top di gomma"
hwupgrade cerca il sensazionalismo come al solito.
Parlando di estetica, sono brutti, anonimi e senz' anima comunque...Apple e HTC (ma anche gli Huawei Ascend) sono avanti anni luce. Anche il G2 "tutto schermo" non è niente male.
Quando vedo uno smartphone come il Note 3 con la plastica "rifinita", sembra di guardare un "dummy" o un "fake", aveva più senso lasciarlo liscio o farlo satinato stile Lumia.
Uno schermo più luminoso, una batteria migliore, un processore migliore (in linea col mercato cmq) il sensore di impronte (col quale sinceramente mi ci pulisco il...naso) ma sopratutto un form factor carino unito a una resistenza superiore alla media del mercato (quante volte avete avuto il terrore che il vostro smartphone vi cada in acqua?)
Aggiungiamo che hanno tolto un po di bloatware... migliorato la fotocamera (sensore nuovo isocell) e via, non è che ci sia da lamentarsi.
Il problema è che un possessore di s£ pensa pure ad aggiornarsi, un possessore di s4 (come me) manco per il cavolo.
Visto che poi ora come ora mi prenderei il OnePlusOne. Non vedo l'ora di vederlo dal vivo...
Chiunque sia stato coinvolto nell'ideato, disegnare, progettare e approvare una simile pagliacciata merita di essere buttato fuori a calci e di andare a zappare la terra per un po'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".