Samsung svela la data di lancio della nuova serie Galaxy S24! Tutti i dettagli

Samsung annuncia l'evento di lancio della serie Galaxy S24 per il 17 gennaio 2024, con focus sull'intelligenza artificiale. Ecco il teaser ufficiale pubblicato su X dal colosso coreano
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 03 Gennaio 2024, alle 08:21 nel canale TelefoniaSamsung
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTipo l'Iphone 13 lo trovi a 649 nuovo garanzia Amazon che è meglio di quella apple.
Sinceramente non sono esperto e quindi ci credo.
Però ti dico per le mie esigenze ormai trovo telefoni da 250/300€ che sono più che sufficienti a coprire tutti i miei bisogni. Non discuto che iphone offra tanto di più ma è un di più che tanto non userei così come probabilmente non comprerò nemmeno la serie S che non discuto abbia tante feature ma tanto non le userei.
Per il resto che sia per l'età che avanza o perché sono sempre meno sensibile alle varie mode ormai trovo veramente insensato spendere 500 o più Euro per un telefono qualunque esso sia.
Però ti dico per le mie esigenze ormai trovo telefoni da 250/300€ che sono più che sufficienti a coprire tutti i miei bisogni. Non discuto che iphone offra tanto di più ma è un di più che tanto non userei così come probabilmente non comprerò nemmeno la serie S che non discuto abbia tante feature ma tanto non le userei.
Per il resto che sia per l'età che avanza o perché sono sempre meno sensibile alle varie mode ormai trovo veramente insensato spendere 500 o più Euro per un telefono qualunque esso sia.
ti posso consigliare un altro punto di vista. parlando di iphone sono gli smartphone con vita media di gran lunga più alta. questo ha una serie di benefici, in primis citerei:
-mantiene prezzo alto dell'usato nel tempo quindi compensi in parte la spesa iniziale
-meno spreco, che non fa mai male
infatti fosse per me metterei degli standard di qualità e di aggiornamenti minimi per gli smartphone, non a caso da quando gli android stanno aumentando gli aggiornamenti aumentano di conseguenza anche i prezzi ma è appunto fisiologico
---------------
tornando a samsung, come dicevo nel commento precedente, sta facendo bene. sulla fascia alta ha aumentato lo share da 16% a 17%
https://www.counterpointresearch.co...rd-growth-2023/
Però ti dico per le mie esigenze ormai trovo telefoni da 250/300€ che sono più che sufficienti a coprire tutti i miei bisogni. Non discuto che iphone offra tanto di più ma è un di più che tanto non userei così come probabilmente non comprerò nemmeno la serie S che non discuto abbia tante feature ma tanto non le userei.
Per il resto che sia per l'età che avanza o perché sono sempre meno sensibile alle varie mode ormai trovo veramente insensato spendere 500 o più Euro per un telefono qualunque esso sia.
Bisogna anche dire che con Apple più che l'hardware paghi gli aggiornamenti, io o un iPad pro 10.5 del 2017 ed è ancora aggiornato all'ultima release, con android mi sarei fermato nel miglior dei casi nel 2019 con gli aggiornamenti.
Detto questo si, se non ti frega una mazza degli aggiornamenti non vale la pena spendere più di tanto, mio padre ha un Redmi note 7 android 10 e va ancora benissimo non bene, telefono pagato all'epoca 140€ nuovo se non ricordo male.
Detto questo si, se non ti frega una mazza degli aggiornamenti non vale la pena spendere più di tanto, mio padre ha un Redmi note 7 android 10 e va ancora benissimo non bene, telefono pagato all'epoca 140€ nuovo se non ricordo male.
Ho proprio qui un rn7. Non so come faccia ad usarlo, è di una lentezza esasperante. Ripulito di tutto e senza neanche un’app installata. Magari è lo standard prestazionale per quella fascia di telefoni. Ma un antico iphone7 è un altro pianeta.
Eccomi! Possessore di S10e dal 2019 e ora pronto al cambio con un S24 quasi 5 anni dopo.
A differenza di iPhone che hanno questo turnover quasi annuale però in effetti credo siano molti di meno i clienti dei Galaxy S che abbiano questo tasso di cambio. Però è una scelta come un'altra, c'è gente che cambia iphone ogni anno, c'è chi gira il telefono android ogni 2 anni, e poi con un Galaxy della serie S uno è sicuro di portarsi a casa aggiornamenti e prestazioni per un periodo più che dignitoso.
Scelte diverse per utenti diversi
Io ho ancora l's21 ultra e penso di passare all's24 ultra. Lo avrei cambiato anche prima, ma non c'è stata una gran evoluzione con gli ultimi modelli, erano quasi la fotocopia del precedente.
Messo a confronto con un s23 ultra è veloce quanto lui ad aprire app e in navigazione.
Che senso ha dunque spendere tutti quei soldi, se lo si fa è solo per capriccio.
Messo a confronto con un s23 ultra è veloce quanto lui ad aprire app e in navigazione.
Che senso ha dunque spendere tutti quei soldi, se lo si fa è solo per capriccio.
se si è preso un topgamma il 90% dei casi il cambio di smartphone nel giro di pochi anni è per capriccio a livello prestazionale. poi c'è da dire gli android fino a pochi anni fa avevano pochissimi anni di aggiornamento garantiti decrescendole artificiosamente la vita utile.
ad ogni modo ho notato ora per caso come l's20 ultra abbia una versione da 16 gb di ram (non se sia mai stata disponibile in italia), bella bestia
mah, ho parecchie perplessità sul tuo discorso:
a parte il fatto che cambiare il telefono principale ogni 8/9 anni mi sembra un'esagerazione perchè l'esperienza utente odierna, per quanto non sia rivoluzionata ogni 1/2 anni, al tempo stesso di certo non è la stessa di un decennio fa (oltretutto se andiamo indietro di un altra tua "generazione" ovvero 9 anni ci ritroviamo nell'era nokia/blackberry wtf).. sia perchè i telefoni oggi sono molto più potenti e smooth sia perchè nel frattempo il vecchio sta tirando le cuoia.
sempre il discorso 8/9 anni cancella ogni possibile discorso di budget perchè in quel lasso di tempo puoi accantonare una cifra sufficiente pure per un'auto quasi, figuriamoci un telefono...
e comprendo ancora meno questa combo "pigrizia + tirchia" nell'oggetto letteralmente più utilizzato al giorno d'oggi, soprattutto su un forum di tecnologia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".