Samsung perde il 2% di market share nei primi sei mesi del 2014

Secondo un report pubblicato ieri dalla stessa Samsung, il colosso coreano in vetta alla classifica dei maggiori produttori di smartphone avrebbe perso 2 punti percentuali per quanto riguarda il market-share globale
di Davide Fasola pubblicata il 19 Agosto 2014, alle 15:01 nel canale TelefoniaSamsung
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl successo abbaglia
Samsung si è illusa di potersi comportare come Apple senza però averne ne la cura maniacale del prodotto, ne la forza di un marchio forte di decenni di successi raccolti esclusivamente nei segmenti premium dei mercati affrontati (PC, workstation, Mp3 player, smartphone, tablet...).L'abbaglio l'ha preso dopo i successi dei modelli S2 ed S3 periodo in cui obiettivamente i loro prodotti rappresentavano la migliore interpretazione di Android sulla piazza, ciò li ha messi nella posizione di essere in prima fila nel raccogliere le quote di mercato perse da Nokia.
Oggi ci sono telefoni Android pari o addirittura migliori di S5 e poi come scritto nell'articolo ci sono i cinesi, in queste condizioni tenere le quote di mercato è arduo.
Samsung deve rientrare nei ranghi o rivedere le sue politiche di prodotto, marketing ed assistenza perchè ora sono i leader, ma come insegnano le storie di Nokia ed, in scala minore, di HTC questo è un settore in cui passare dalle stelle alle stalle è un attimo.
i centri di assistenza...
su questo Apple fa scuola e Samsung vista la presenza forte sul mercato potrebbe adeguarsi
ora hanno il loro angolo con i prodotti in bella vista nelle varie catene tipo mediamondo, ma il passo in avanti notevole sarebbe aprire qualche Samsung store.
stesso discorso per Microsoft che ha già gli store, ma sono pochi
devono fare come negli Apple store, entri con un telefono/tablet difettoso ed esci con il problema risolto perché te lo riparano o ti danno un ricondizionato
credo aiuterebbe molto le vendite e consentirebbe soprattutto a Samsung di differenziarsi ancora di più dalle altre aziende che offrono prodotti Android
Altro che aggiornamento a Kitkat e maggior RAM....
Quello che Samsung ed i volantinari non dicono e che sono state tolte quasi tutte le caratteristiche di S3, quindi
- niente USB otg, niente mhl (uscita video), niente Screen-Cast Miracast, niente GorillaGlass, niente regolazione colori display....
Insomma si potrebbe definire S3 Niente, soprattutto perche'
al cliente viene venduto come un S3 migliorato......
Perché, il Galaxy S2 plus che era più scrauso dell'S2 normale?
Disamina incepibile
gps disatroso
audio non ne parliamo
garanzia inesistente tranne quella di una settimana se ti arriva rotto
fotocamera con scarsi sensori, ottica ,apertura scadenti.
Innsomma ai più attenti si vede di molto la differenza per lo schermo e il processore invece niente da dire quelli non si possono "truccare"
GPS preciso e rapidissimo (dal Mi3 in poi fenomenale),migliore dei samsung.
Audio come un samsung S4(inferiore a LG G3 o HTC M7/8)
Garanzia di due anni se lo prendi dagli stori italiani (dove costa di più
Fotocamera con nulla da inviadare a quella dell'S4 o di LG G2 (non al livello dei Lumia comunque), confrontando sensori, ottica ed aperture (vedi i dati).
Software...beh la MIUI (personalizzazione di android degli Xiaomi) non solo è anni luce davanti alla TouchWiz ma è assieme alla Sense la più apprezzata sul mercato per fluidità e personalizzazioni.
Si l'S2 Plus è inferiore all'S2, e costa di più!
Come dicevano: Google vende N5 a 350 (oggi anche 299)...certo l'N5 invece si può ricondurre a quel discorso di schermo e prestazioni, ma comunque non si giustificano i soldi che chiede Samsung.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".