Samsung Galaxy Z Flip: gli ultimi render ne svelano il design

Samsung Galaxy Z Flip sarà il secondo smartphone pieghevole della società sud-coreana. Un design nuovo rispetto a Galaxy Fold che promette di essere un degno concorrente per Motorola RAZR e di risolvere i difetti del precedente modello.
di Mattia Speroni pubblicata il 29 Gennaio 2020, alle 08:21 nel canale TelefoniaAndroidSamsungGalaxySnapdragonQualcomm
Sarà il secondo smartphone pieghevole della società sud-coreana e già presumiamo di sapere molto sul suo conto. Stiamo parlando ovviamente di Samsung Galaxy Z Flip che sarà presentato nell'evento Galaxy Unpacked che si terrà l'11 Febbraio 2020.
Come ormai accade da anni, quando ci sono smartphone "interessanti" per gli utenti (non necessariamente in termini positivi) i leakers lavorano per portare al più presto in Rete il maggior numero di informazioni utili. Questo è accaduto anche per Samsung Galaxy Z Flip.
I render definitivi di Galaxy Z Flip
WinFuture ha svelato quello che sarà il design definitivo dello smartphone pieghevoleattraverso alcuni render che sembrerebbero ufficiali e dedicati alla stampa. Molto è cambiato da Galaxy Fold, con lo smartphone che è sostanzialmente un clamshell (a conchiglia) con uno schermo flessibile nella zona interna.
Lo chassis sarà realizzato in alluminio con bordi arrotondati mentre nella zona dove il display si piega dovrebbero essere presenti degli inserti in gomma per consentire di proteggere quella zona particolarmente delicata.
La diagonale dello schermo interno dovrebbe essere pari a 6,7" con un rapporto particolarmente sviluppato in lunghezza (22:9) e una risoluzione di 2636 x 1080 pixel. Sempre Samsung Galaxy Z Flip dovrebbe avere una doppia fotocamera esterna con un doppio sensore da 12 MPixel e con un'ottica standard (apertura di f/1.8) e una di tipo ultra-grandangolare (apertura di f/2.2). Non è ancora chiaro, ma parte della sezione fotografica potrebbe essere ripresa da Galaxy S20.
Samsung Galaxy S10 Smartphone, Display 6.1" Dynamic AMOLED, 128 GB Espandibili, RAM 8 GB, Batteria 3400 mAh, 4G, Dual SIM, Android 9 Pie, [Versione Italiana], Prism Black
812.00€ Compra oraPer evitare di aprire continuamente lo smartphone è presente un piccolo display da 1,06" OLED (300 x 116 pixel) nella zona esterna così da poter ricevere notifiche e leggere brevi messaggi informativi. Tra le altre possibilità offerte da questo piccolo display "di servizio" potrebbe esserci quella di mostrare all'utente cosa riprendono le due fotocamere in modalità "selfie". Non mancherà comunque una fotocamera interna da 10 MPixel (e f/2.4) grazie al design del display di tipo Infinity-O.
Le dimensioni di Samsung Galaxy Z Flip saranno pari a 167,9 x 73,6 x 7,2 mm (aperto) o 87,4 x 73,6 x 17,3 mm (chiuso) con un peso di 183 grammi. Le specifiche tecniche parlano di un SoC Qualcomm Snapdragon 855+ (senza connettività 5G) accoppiato a 8 GB di RAM, 256 GB di spazio di storage UFS 3.0 mentre la batteria avrà una capacità di 3300 mAh. Per la ricarica è prevista una porta USB Type-C (con ricarica da 15 W) mentre il pulsante di accensione funzionerà anche da lettore d'impronte digitali. Infine il prezzo vociferato potrebbe essere pari a 1500 euro.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Per evitare di aprire continuamente lo smartphone è presente un piccolo display da 1,06" OLED (300 x 116 pixel) nella zona esterna così da poter ricevere notifiche e leggere brevi messaggi informativi. "
Sorry mancanza mia che non ho letto bene, mi sono focalizzato piu' sulle foto dove effettivamente e' praticamente invisibile.
Sì, sembra intravedersi solo nell'ultima foto della galleria, nel telefono color rosa. C'è sulla destra un quadrato con gli angoli arrotondati che sembra il display. Comunque è utilizzabile solo per vedere se ci sono notifiche direi.
Purtroppo sono utente iOS e figuriamoci se la Apple seguirà il trend. Ma l'idea di non avere una piastrella in tasca ma qualcosa di più compatto è molto invitante.
Purtroppo sono utente iOS e figuriamoci se la Apple seguirà il trend. Ma l'idea di non avere una piastrella in tasca ma qualcosa di più compatto è molto invitante.
Sono della tua stessa idea, il Motorola Razr e il Flip mi stuzzicano molto. Durante l'uso, da aperti, lo schermo è sufficientemente grande. Da chiuso (da vedere solo lo spessore) sta comodamente in tasca. Se riuscissero a fare un clamshell con hardware abbastanza buono (il Moto sembra un medio gamma, meglio il Samsung da questo punto di vista) con durate decenti (mi accontento di arrivare a fine giornata), quando scenderanno a prezzi umani sinceramente faticherei a starci lontano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".