Samsung Galaxy S5: costo di produzione pari a 256$ per i singoli componenti

IHS ha effettuato il teardown di Samsung Galaxy S5, svelandone il costo di produzione partendo dai singoli componenti
di Nino Grasso pubblicata il 15 Aprile 2014, alle 16:43 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
IHS ha analizzato i costi di produzione di Samsung Galaxy S5, partendo dalla stima dei prezzi delle singole componenti elettroniche integrate. La società d'analisi ha scoperto, così, che il dispositivo costa complessivamente circa 256$ in componenti, cifra leggermente superiore rispetto alla precedente versione (244$).
Naturalmente la componente più costosa è il display da 5,1" Full HD Super AMOLED, con una spesa per Samsung pari a 63$. Sembra che la società sia riuscita a migliorare le rese produttive, ed al tempo stesso offrire un pannello più grande e di qualità leggermente superiore.
I chip di memoria DRAM e per lo storage integrato hanno un costo di produzione combinato di 33$, ed è interessante notare che il sensore per la scansione biometrica ha un valore di soli 4$. Si tratta di una cifra di molto inferiore rispetto a quella investita da Apple per ogni sensore biometrico di iPhone 5S, di 15$. In paragone però, Apple spende 199$ per produrre ogni singolo iPhone 5S.
Il sensore per la scansione della frequenza cardiaca è invece prodotto da Maxim ed aggiunge 1,45$ alle spese di produzione complessive. Sul singolo prodotto, infine, IHS stima una spesa di 5$ per l'assemblaggio.
Quella riportata in questa pagina ed analizzata da IHS è solamente una stima del costo di produzione di Galaxy S5. Non include, pertanto, i costi di ricerca e sviluppo, dello sviluppo software, della distribuzione e, soprattutto gli ingenti investimenti per il marketing da parte del colosso sudcoreano.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma intanto lo venderanno a 700
certo, da li poi devono essere ripagati tutti gli altri costi, personale, marketing, infrastrutture, etc.
Basta leggere il nome dell'autore dell'articolo.
no ma aspetta...
[FONT="Lucida Sans Unicode"]lo schermo costa (sempre se i dati sono reali) 45€ a Samsung, che non ne compra 1 come te per aggiustare il display, ma ne compra milioni e milioni.
E lo stesso vale per tutti gli altri componenti.
Probabilmente anche tu lo andresti a pagare una cifra simile se ne ordinassi milioni di pezzi. Poi uno lo tieni per il tuo, gli altri te li rivendi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".