Samsung Galaxy S5: come sarà il prossimo top di gamma coreano?

Raccogliendo tutte le indiscrezioni sul prossimo Samsung Galaxy S5, abbiamo delineato tutte le novità che potremmo trovare sul prossimo top di gamma
di Nino Grasso pubblicata il 13 Novembre 2013, alle 13:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai +
samsung-.-
Il titolo della notizia dovrebbe essere "Finalmente Samsung si degna di realizzare un prodotto con, forse, materiali di qualità"
chissà come gireranno bene i giochi con "cotanto" hardware
chissà come gireranno bene i giochi con "cotanto" hardware
quoto...cavoli ragazzi ma sono solo telefoni.... cosa mi serve un terminale ultrapotente quando tra le funzioni principali c'è chiamare ed inviare sms? Mi va bene che adesso vadano su internet e che si sono attivati tutta una serie di servizi accessori e che poi ci facciano le foto sempre più definite (anche qui quando ho bisogno di fare foto preferisco usare la fotocamera che non sarà nuovissima ma lo zoom è ottico quindi non menatemela che l'ultimo cellulare di casa xyz ha una risoluzione migliore) ma ad un certo punto basta..... Io sono un utente affezionata di Android ma sinceramente parlando trovo ridicoli i post stile fazioni manco se le scelte di uno o l'altro produttore fosse qualcosa che debba cambiare il mondo. Poi Apple, Samsung, Google e company a loro modo un pezzo alla volta hanno fatto si che l'evoluzione tecnologica arrivasse anche sul mercato.
Inizierei con BlackBerry che per prima ha creato telefoni con la quale è possibile gestire la posta elettronica.
Poi mi ricordo Nokia con Motorola, Siemens e non mi ricordo più chi hanno iniziato a fare i telefoni che leggessero gli mp3.
Poi vediamo.. beh il mio N95 (comprato di seconda mano) con il suo Symbian già mi dava la possibilità di installare piccole app...
Beh poi è arrivata la Apple che con lo store ha fatto si che le persone potessero scaricare app (scommetto che molti di voi non sapevano che c'erano già per l'N95) musica e altro direttamente dallo store (anche se secondo me l'hanno scopiazzato un po dai sistemi Linux) e riassunto in quello che magari altri hanno sottovalutato ma prima c'era Windows mobile (ve lo siete dimenticati?), Apple ha avuto il merito di rendere il tutto più accessibile anche per una utenza più consumer e meno business (prima c'erano i cosidetti palmari, ve li ricordate?) .... Infine è arrivata Android che ha fatto si che tra Samsung e altri arrivassero non solo soluzioni top anche nel prezzo (6/700 euro per un telefono sono uno spreco se penso che con la stessa cifra mi prendo un buon pc).... Ognuno ha contribuito a far si che un passo alla volta si arrivasse alle soluzioni che adesso tutti abbiamo in tasca.
Io quello che trovo interessante al momento tra Apple e Samsung nella loro sfida, se così possiamo definirla, è un diverso concetto di evoluzione teconologica, sopratutto a livello di percepimento delle persone.
Samsung che riempe di mille dotazioni i propri terminali (se penso NFC, il sensore che blocca il video come distolgo lo sguardo dal telefono, la possibilità di usare i guanti, ecc...) e Apple che in realtà mi dà di più la sensazione di mettere nei propri terminali quello che poi le persone realmente usano.
Poi a mio parere Apple alcune cose poteva metterle tranquillamente, tipo la modalità guanto, non tutti vivono in posti che fa caldo tutto l'anno, aggiungendone altre a dir poco inutili. Poi l'ultimo iOS mi da la sensazione di inseguire... ma quelli che come me non hanno bisogno di mille gingilli e che non li vogliono pagare che devono fare?
Il titolo della notizia dovrebbe essere "Finalmente Samsung si degna di realizzare un prodotto con, forse, materiali di qualità"
Maddai, come se l'alluminio fosse un maeriale più pregiato della plastica.
Alla samsung la plastica della scocca di un S4 costerà 1$.
Alla apple l'alluminio della scossa di un iPhone costrà 2, facciamo 3$ che stiamo larghi.
Insomma, lìalluminio costa meno di 2000$ alla tonnellata e la plastica sta di solito fra i 500$ e i 1500$. Alla faccia del materiale di pregio, del materiale da fighetti.
Io voglio un cellulare che resista alle cadute, mi fa bene anche di plastica: se poi cominciano a fare come il nuovo LG che autoripara i graffi...
Ma si sà, basta urlare più degli altri "l'alluminio è un materiale da figo" e tutti i pecoroni corrono dietro. Un po' come quello che urlava "meno tasse per tutti" e quello che urla "washball per tutti" insomma...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".