Samsung Galaxy S4, 20 milioni di unità distribuite a 2 mesi dal lancio

Samsung Galaxy S4, 20 milioni di unità distribuite a 2 mesi dal lancio

Nel corso delle ultime ore alcuni media coreani hanno diffuso la notizia del raggiungimento da parte del colosso asiatico di quota 20 milioni di unità del nuovo top di gamma distribuite in soli 2 mesi

di pubblicata il , alle 09:26 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Secondo le indiscrezioni circolate online in queste ultime ore il produttore coreano Samsung avrebbe distribuito a partire dallo scorso mese di maggio circa 20 milioni di nuovi Galaxy S4. Ovviamente si tratta al momento solo di stime approssimative di cui danno notizia alcuni media coreani, nessun comunicato stampa di smentita o conferma è stato per il momento diffuso.

La notizia giunge ad un mese di distanza dall'annuncio della compagnia asiatica che affermava il raggiungimento di quota 10 milioni di soluzioni top di gamma distribuite in tutto il mondo e circa due mesi dopo il lancio ufficiale del terminale.

L'obiettivo di Samsung per quanto riguarda le vendite del proprio top di gamma era, a inizio anno, quello di vendere circa 50 milioni di unità dello stesso. Molto probabilmente di questo passo la cifra verrà addirittura sorpassata; resta solo da vedere quanto tempo ci vorrà prima del raggiungimento della quota prefissata.

Indipendentemente dalle tempistiche di raggiungimento dell'obiettivo Samsung Galaxy S4 ha già fatto segnare diversi record per quanto riguarda le vendite, e se le indiscrezioni venissero confermate cadrebbe anche il muro dei 100 giorni necessari al suo predecessore per raggiungere quota 20 milioni di unità distribuite.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dwfgerw05 Luglio 2013, 09:32 #1
Pare non essere tutto oro quello che luccica...

http://www.reuters.com/article/2013...E9560C820130607

Non molti di quei 20 milioni sono effettivamente stati attivati pare..
Darkon05 Luglio 2013, 10:05 #2
Le voci borsistiche e i downgrade sono valori puramente fantasiosi fatti solo per la speculazione. Se rispecchiassero anche solo minimamente la realtà delle cose praticamente la borsa non avrebbe più ragione di esistere.


È inoltre ovvio che dei 20milioni solo una parte sia stata attivata... si parla come sempre di distribuzione all'ingrosso e non al dettaglio. Apple e tutti gli altri si basano sempre su dati proprio all'ingrosso.

Calcolare i dati al dettaglio sarebbe una follia e richiederebbe una spesa per gestire e sondare i dati abominevole.

Infine è inutile nascondersi dietro una foglia di fico... a oggi samsung è nella situazione di quando apple giocava quasi da sola con il 3GS e la fa da padrona con tutto ciò che comporta di negativo quando si creano queste situazioni di mercato per l'utente finale.
Bromden05 Luglio 2013, 10:33 #3
Originariamente inviato da: Darkon
è inutile nascondersi dietro una foglia di fico... a oggi samsung è nella situazione di quando apple giocava quasi da sola con il 3GS e la fa da padrona con tutto ciò che comporta di negativo quando si creano queste situazioni di mercato per l'utente finale.


Che samsung oggi sia il leader del segmento smartphone mi sembra sia indiscutibile. Ma non possiamo assolutamente dire che sia nella posizione di Apple ai tempi del 3GS; la concorrenza oggi c'è (a differenza di allora), e anche tanta. Sia come produttori che come piattaforme. E secondo me è un bene, perchè ognuno preme per sfornare i migliori prodotti al miglior prezzo e stavolta il consumatore ne è anch'esso beneficiario.
Portocala05 Luglio 2013, 10:41 #4
Io so solo che in 2 mesi è sceso da 699 a 499 e spesso ci sono abbonamenti che te lo danno per 9 euro al mese per 30 mesi di abbonamento.
Cioè stiamo parlando di 300 euro a fine contratto.
Portocala05 Luglio 2013, 10:48 #5
Originariamente inviato da: dwfgerw
Pare non essere tutto oro quello che luccica...

http://www.reuters.com/article/2013...E9560C820130607

Non molti di quei 20 milioni sono effettivamente stati attivati pare..

Questi dicono che "secondo loro Samsung non avrà le stesse vendite nei mesi a seguire" e la borsa la massacra assieme ai suoi fornitori del 6%.

Assurdo.
BlakMetal05 Luglio 2013, 10:51 #6
Originariamente inviato da: Darkon
Le voci borsistiche e i downgrade sono valori puramente fantasiosi fatti solo per la speculazione. Se rispecchiassero anche solo minimamente la realtà delle cose praticamente la borsa non avrebbe più ragione di esistere.


È inoltre ovvio che dei 20milioni solo una parte sia stata attivata... si parla come sempre di distribuzione all'ingrosso e non al dettaglio. Apple e tutti gli altri si basano sempre su dati proprio all'ingrosso.

Calcolare i dati al dettaglio sarebbe una follia e richiederebbe una spesa per gestire e sondare i dati abominevole.

Infine è inutile nascondersi dietro una foglia di fico... a oggi samsung è nella situazione di quando apple giocava quasi da sola con il 3GS e la fa da padrona con tutto ciò che comporta di negativo quando si creano queste situazioni di mercato per l'utente finale.


Qui ti sbagli, l'Apple è l'unica che quando dichiara i dati sono relativi a telefoni effettivamente venduti e attivati!
Mparlav05 Luglio 2013, 10:54 #7
I risultati trimestrali usciranno tra un paio di settimane.
E per allora verrà annunciato quanti di quegli S4 distribuiti sono stati più o meno venduti.

Che restino 10M di S4 al mese o diventino 7-8M come da taglio degli ordinativi, direi che non hanno molto di cui lamentarsi: fino a settembre, con l'uscita dell'iPhone 5S, ma anche del Note III, la situazione è a loro favore.
hexaae05 Luglio 2013, 11:08 #8
20M di padelle per spalmare la calce in più!
È già pronto il prossimo modello tascabile, per i veri complessati che amano le "dimensioni generose":
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ripe05 Luglio 2013, 11:21 #9
Originariamente inviato da: hexaae
20M di padelle per spalmare la calce in più!
È già pronto il prossimo modello tascabile, per i veri complessati che amano le "dimensioni generose":
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Commento UTILISSIMO.
ripe05 Luglio 2013, 11:22 #10
Originariamente inviato da: Portocala
Io so solo che in 2 mesi è sceso da 699 a 499 e spesso ci sono abbonamenti che te lo danno per 9 euro al mese per 30 mesi di abbonamento.
Cioè stiamo parlando di 300 euro a fine contratto.


Questo mi interessa molto: dove posso prenderlo a 9€ al mese?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^