In Windows 8.1 stop all'integrazione di Flickr e Facebook

In Windows 8.1 stop all'integrazione di Flickr e Facebook

Nella preview di Windows 8.1 non è più possibile aggregare le librerie di immagini gestite con Flickr e Facebook

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 

Con Windows 8 Microsoft ha introdotto nel proprio sistema operativo un forte orientamento verso le soluzioni basate sul cloud. Tale scelta viene ripresa in altre modalità anche in Windows Phone è nella suite Office. Uno dei principali vantaggi di soluzioni simili riguarda la semplicità di condivisione dei contenuti e la facilità di accesso da più dispositivi ai medesimi file.

Microsoft nello strumento Photo aveva anche introdotto la possibilità di accesso a Flickr e alle immagini conservate sul proprio account Facebook: l'app diviene quindi una sorta di hub dal quale accedere alle immagini gestite in locale, a quelle conservate attraverso SkyDrive, ma anche a quelle conservate su servizi di terze parti. All'utente veniva chiesto di inserire le proprie credenziali di accesso per i differenti network e con, ovviamente, anche la possibilità di disattivare questa opzione.

Con la preview di Windows 8.1 tutto ciò non è più possibile, l'app Photo, infatti, non offre più tra le varie opzioni la possibilità di raggiungere gli account di Flickr e Facebook. Alcune fonti online riportano una comunicazione di Microsoft che conferma questa nuova strategia e invita gli utenti a utilizzare app specifiche per utilizzare i contenuti gestiti in cloud differenti da SkyDrive.

C'è da sottolineare che la nuova app offre alcune opzioni aggiuntive rispetto al passato, come ad esempio la possibilità di ritagliare, editare o applicare filtri alle immagini utilizzando strumenti molto semplici e intuitivi. Per quanto riguarda invece l'applicazione People per la gestione dei contatti nulla è cambiato e anche in Windows 8.1 è possibile aggregare alla rubrica personale anche i contatti Facebook.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Khronos05 Luglio 2013, 09:50 #1
ma per quale motivo l'app "Contatti" deve mostrare le Notifiche di messaggi dai social network? per quale motivo l'app "Messaggi" deve fare solo da Chat in tempo reale? Per quale motivo l'app di Skype manda in ridondanza tutto quanto, e va a finire che ho multiple notifiche a schermo?

non potevano fare UNA RUBRICA, e UNA APP per messaggi sia chat che notifiche, tenendola lontano da Skype, ove in skype avessero EVITATO di aggiungere i social anche li? -.-
emanuele8305 Luglio 2013, 10:22 #2
Originariamente inviato da: Khronos
ma per quale motivo l'app "Contatti" deve mostrare le Notifiche di messaggi dai social network? per quale motivo l'app "Messaggi" deve fare solo da Chat in tempo reale? Per quale motivo l'app di Skype manda in ridondanza tutto quanto, e va a finire che ho multiple notifiche a schermo?

non potevano fare UNA RUBRICA, e UNA APP per messaggi sia chat che notifiche, tenendola lontano da Skype, ove in skype avessero EVITATO di aggiungere i social anche li? -.-


Più ne sento parlare e meno ho voglia di comprarlo/installarlo sto windows 8. Lo trovo inutile e anti-intuitivo. Ad ogni nuova release di un SW microsoft l'utente deve reiparare ad utilizzare la user interface, cercare icone o posizione di funzioni e opzioni o file. Nuove applicazioni che funzionano male o sono ridondanti, assenza di driver e retrocompatibilità non al 100%. Insomma mi tengo il 7 e se proprio devo investire soldi, li investirò in un SSD per velocizzare il sistema.
Attila198805 Luglio 2013, 10:32 #3
Originariamente inviato da: emanuele83
Più ne sento parlare e meno ho voglia di comprarlo/installarlo sto windows 8. Lo trovo inutile e anti-intuitivo. Ad ogni nuova release di un SW microsoft l'utente deve reiparare ad utilizzare la user interface, cercare icone o posizione di funzioni e opzioni o file. Nuove applicazioni che funzionano male o sono ridondanti, assenza di driver e retrocompatibilità non al 100%. Insomma mi tengo il 7 e se proprio devo investire soldi, li investirò in un SSD per velocizzare il sistema.


Tutti i driver che funzionano su win7 funzionano su win8.
Anche io avevo dei dubbi, ma una volta provato e impostato la "home" a proprio piacimento, è molto meglio di qualsiasi altro sistema operativo (parlando del menu start ovviamente dato che l'utente medio solo quello va a vedere)
s0nnyd3marco05 Luglio 2013, 10:41 #4
Originariamente inviato da: Khronos
ma per quale motivo l'app "Contatti" deve mostrare le Notifiche di messaggi dai social network? per quale motivo l'app "Messaggi" deve fare solo da Chat in tempo reale? Per quale motivo l'app di Skype manda in ridondanza tutto quanto, e va a finire che ho multiple notifiche a schermo?

non potevano fare UNA RUBRICA, e UNA APP per messaggi sia chat che notifiche, tenendola lontano da Skype, ove in skype avessero EVITATO di aggiungere i social anche li? -.-


Di solito succede quando si hanno poche idee e ben confuse. Vedi l'ultimo periodo di microsoft.
calabar05 Luglio 2013, 10:51 #5
Originariamente inviato da: emanuele83
Più ne sento parlare e meno ho voglia di comprarlo/installarlo sto windows 8. Lo trovo inutile e anti-intuitivo. Ad ogni nuova release di un SW microsoft l'utente deve reiparare ad utilizzare la user interface, cercare icone o posizione di funzioni e opzioni o file.

Guarda che se non utilizzi la ModernUI e le sue applicazioni (come ovviamente faresti con Win7), tutti questi problemi di cui parli non esistono.

Certo, se hai già Seven e per te va bene, non devi per forza spendere soldi per un upgrade, puoi tranquillamente attendere a quando la nuova interfaccia sarà affinata e più usabile, e le sue applicazioni più numerose e mature.
dobermann7705 Luglio 2013, 11:03 #6
Sono passato a Windows 8 e devo dire che è una GIOIA.
Molto meglio di quanto mi aspettassi.
E' piu' veloce di Windows 7.

Mi piacciono in particolare i tools per il profiling,
il task manager evoluto... in generale le utilities sono migliori.

La metro gui fa schifo, ma basta un click sul quadretto desktop e non la vedo piu'.

Complimenti a M$. Anche 8.1 promette molto bene, non servirà piu' il click sul quadretto desktop.
Windows è anni luce avanti come OS desktop.
DaRkNeSs_Fx05 Luglio 2013, 11:58 #7
Questa gran compatibilità del driver esiste, ma imho non funzionano come dovrebbero.
i software che utilizzo 3Ds Max, adobe Master Collector CS6, solidworks, blender etc non funzionano bene come dovrebbero (li sto testando).
la tastiera delle volte non prende dei comandi (MAI capitato un OS M$) e questo notebook mi è stato fornito con W8 (già provato a installare il 7 su partizione e funziona PERFETTAMENTE).
per la velocità maggiore di W7 posso rispondere negativamente:
ho 30 TAG aperti con CHROME (con IE no comment), outlook, lavoro con qualche software e in più ho 2 account cloud (skydrive e gdrive) + skype (versione DESKTOP) e Start8. risultato: FA SCHIFO. con W7 avevo le STESSE COSE IDENTICHE APERTE e MAI TOPPATO.
ps: il notebook è un toshiba con i3-2330m, 4GB di ram..non è un ciofeca
fax_modem_56k05 Luglio 2013, 21:09 #8
Io sono passato a Xubuntu (a parte per i giochi) e mi trovo benissimo, leggere tutte ste cose di app, menù start che c'è o non c'è mi ha definitivamente fatto passare la voglia di tornare a sistemi Microsoft.
Mi tengo Win 7 per quello che con Linux non si può fare e vivo felice.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^