Samsung Galaxy Note 8 arriverà entro la fine di agosto per contrastare iPhone 8

Samsung potrebbe anticipare il lancio del suo nuovo phablet, Galaxy Note 8, per rubare la scena ad Apple e all'arrivo del suo nuovo iPhone 8. Le indiscrezioni parlano di un arrivo per la fine di agosto sperando che la fretta non giochi brutti scherzi.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 08 Giugno 2017, alle 08:21 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung potrebbe annunciare il suo prossimo Galaxy Note 8 entro la fine di agosto. In anticipo rispetto al solito mese di settembre cercando di catturare l'attenzione del pubblico rispetto al tanto atteso arrivo del nuovo iPhone 8 di Apple che la maggior parte delle indiscrezioni dichiarano in presentazione entro la fine del mese di settembre se non più tardi. Samsung vuole dunque giocare di anticipo ancora una volta e per farlo però non potrà permettersi quest'anno alcun tipo di errore perché i ricordi dei Note 7 esplosi e poi ritirati dal mercato sono ancora ben saldi nella mente degli utenti che sperano effettivamente in un Note 8 di altissima qualità e soprattutto esente da difetti.
Una presentazione entro il mese di agosto permetterebbe a Samsung di catturare tutta l'attenzione mediatica in uno specifico evento sulla falsa riga di quello realizzato per il lancio degli attuali Galaxy S8 e S8+ e l'azienda sudcoreana potrebbe sfruttare l'IFA 2017 di Berlino per mantenere viva l'attrazione sul nuovo phablet sia dei media che degli utenti. Una commercializzazione a pochi giorni dalla presentazione oltretutto darebbe la possibilità ancora più di trarre qualche vantaggio nei confronti di Apple che addirittura potrebbe ritardare la presentazione del suo nuovo iPhone 8 per problematiche legate all'approvvigionamento dei display OLED. Tutto ancora aleatorio chiaramente ma tale strategia "rumoreggiata" porterebbe solo vantaggi all'azienda sudcoreana.
Sul nuovo Galaxy Note 8 di Samsung si sa ancora molto poco ma quello che le indiscrezioni hanno apertamente ribadito riguardano la presenza per la prima volta di una fotocamera posteriore a doppio sensore. Tutti i grandi big l'hanno ormai consolidata nei propri top di gamma e Samsung potrebbe dunque fare altrettanto con il nuovo Note 8. Presente anche il nuovo display "infinity" che permette di eliminare ogni sorta di cornice dando la possibilità all'utente di utilizzare una maggiore superficie mantenendo però dimensioni "umane" del telefono. In questo caso la diagonale del nuovo pannello super AMOLED del Note 8 potrebbe aumentare fino a 6.3 pollici con l'ormai conosciuto aspect ratio 18.5:9, quindi 6 o più GB di RAM e come detto una cam posteriore doppia con un sensore che permetterà di realizzare uno zoom fino a 3X.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe fotocamere per il bianco/nero (Huawei) e quelle con lo zoom (Apple) sono delle cagate.
ma soprattutto doppio led luce calda e fredda. il top sarebbe semrpe un bel flash xeno tipo nokia n8. ma mi rendo conto che era veramente ingombrante con il condensatore e l'elettronica da stivare sotto la scocca.
e per favore...la radio FM!!!
Le fotocamere per il bianco/nero (Huawei) e quelle con lo zoom (Apple) sono delle cagate.
Che bisogno ci sta di avere una seconda telecamera per lo slowmotion? Per quello ne basta solo una, come sugli iPhone non plus da qualche anno a questa parte. Sperare che la seconda telecamera serva per il "grandangolo" e non per lo "zoom" non vuol dire niente: "zoom" vuol dire che si puo' cambiare focale e "grandangolo" e' una focale piu' corta di quella standard (circa 50mm sul formato full frame). Tutti i telefoni hanno ottiche grandangolari, quindi ha senso che la seconda lente abbia lunghezza focale maggiore.
Cio' detto la scelta di Apple e' eccellente, ed e' anche simpatico il fatto che ci sia la possibilita' di simulare una profondita' di campo ridotta.
Cio' detto la scelta di Apple e' eccellente, ed e' anche simpatico il fatto che ci sia la possibilita' di simulare una profondita' di campo ridotta.
Sta cosa dello zoom mi fa venire in mente l'imitazione di funari fatta da guzzanti
In effetti di zoom ottici su telefoni difficile ce ne saranno mai. Direi ok per le focali grandangolari attuali, piu' al limite un mediotele, non di piu'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".