Samsung Galaxy A7 ufficiale: octa-core in alluminio unibody e 6,3mm di spessore

Dopo una numerosa serie di rumor, Galaxy A7 è stato annunciato ufficialmente da Samsung. Si tratta di un dispositivo di fascia medio-alta molto interessante sul piano del design
di Nino Grasso pubblicata il 12 Gennaio 2015, alle 16:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Galaxy A7 completa la famiglia Galaxy A che Samsung aveva svelato lo scorso ottobre annunciando due dispositivi di fascia medio-bassa, A3 e A5. Caratteristica distintiva della serie è il design curato con ottime finiture a fronte di un prezzo di listino relativamente molto basso, ottenuto grazie a qualche compromesso sul fronte delle specifiche tecniche.
Non si discosta da queste regole il nuovo Galaxy A7, il top di gamma della famiglia dal prezzo di listino - almeno così promette Samsung - decisamente competitivo a fronte di altre proposte della concorrenza diretta. Partendo dal design, il dispositivo utilizza una monoscocca metallica in alluminio spessa solamente 6,3 mm che permette di fermare l'ago della bilancia a soli 141g, caratteristica ragguardevole se si considera l'ampio display.
Samsung ha scelto ancora una volta la tecnologia SuperAMOLED proprietaria a base di led organici all'interno del pannello da 5,5" a risoluzione Full HD. Del dispositivo ne saranno commercializzate varie versioni: con singolo e doppio slot per le SIM card e con due processori differenti: Qualcomm Snapdragon 615 a 64-bit e Samsung Exynos 5430 a 32-bit, entrambi octa-core con architettura big.LITTLE.
Il SoC Qualcomm utilizza due CPU quad-core basate su architettura Cortex-A53, rispettivamente da 1,5 e 1,0GHz, mentre il modello mosso da processore Exynos adotta due quad-core Cortex-A15 e A7 rispettivamente da 1,8 e 1,3GHz. Su entrambe le versioni troveremo 2GB di RAM e 16GB di storage integrato espandibile attraverso scheda di memoria microSD. Il resto delle specifiche tecniche riporta due fotocamere, da 13 e 5MP, e compatibilità con le reti LTE Cat. 4.
La versione di Android preinstallata sarà la 4.4 KitKat, ma Samsung avverte di essere già al lavoro sul porting della più recente Lollipop, probabilmente in arrivo nei prossimi mesi. Il tutto verrà alimentato da una batteria da 2.600mAh, sulla carta un po' sottodimensionata in relazione alle restanti caratteristiche tecniche del dispositivo, compromesso a cui Samsung è dovuta giungere, probabilmente, per mantenere bassi i costi di produzione dello smartphone.
Galaxy A7 sarà disponibile in dark blue, white e gold ad una "fascia di prezzo" competitiva entro la fine del mese di marzo. Lo smartphone è chiaramente la risposta di Samsung al crescente successo delle controproposte cinesi sul mercato degli smartphone: sono stati deludenti gli ultimi trimestrali dei coreani e la famiglia Galaxy A potrebbe rappresentare una prima valida risposta nel tentativo di alimentare le entrate della società con dispositivi proposti soprattutto alle masse.
Specifiche tecniche
- Display: SuperAMOLED 5,5" Full HD (1920x1080)
- Processore: Qualcomm Snapdragon 615 (Quad A53 1,5GHz + Quad A53 1,0GHz) LTE o Exynos 5430 + M7450 (Quad A15 1,8GHz + Quad A7 1,3GHz)
- RAM: 2 GB
- Storage: 16 GB espandibili via microSD
- Batteria: 2.600mAh
- Fotocamere: 13 MP AF con flash LED e 5 MP
- Connettività: LTE Cat. 4 (150/50Mbps), Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.0, USB 2.0, A-GPS+GLONASS, NFC (solo versione LTE)
- Sensori: Accelerometro, Prossimità, RGB, Luce ambientale, Geomagnetico
- Sistema operativo: Android 4.4 KitKat
- Dimensioni: 151 x 76,2 x 6,3 mm
- Peso: 141g
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- sono convinti che vende di piu'?
- hanno paura che dati alla mano abbia un parametro inferiore alla concorrenza?
- sono dei rin......ti t..te di ca... ?
Ovviamente tutti questi smartphone dovranno subire drastici cali di prezzo, come da tradizione Samsung, per vendere davvero qualcosa.
la politica samsung
Mille cellulari simili che poi abbandonerà dopo 3 mesi, mahIn ogni caso:
A7 - 5.5" HD
A5 - 5" HD
A3 - 4.5" qHD.
L'A7 sarebbe stato meglio con un fullHD, tanto più a quel prezzo.
Chissà perchè immaginavo già un intervento del genere
Siamo alle solite: 270 ppi su un telefono e gli invasati si lamentano...
Nessuna lamentela sui 2Gb di ram? Oggi ormai 2gb sono per i pezzenti, non sarebbero meglio 4?
- sono convinti che vende di piu'?
- hanno paura che dati alla mano abbia un parametro inferiore alla concorrenza?
- sono dei rin......ti t..te di ca... ?
A quanto pare li vendono, altrimenti avrebbero smesso di farli. "Purtroppo" a mio parere...ma il mercato probabilmente è dverso da me
Siamo alle solite: 270 ppi su un telefono e gli invasati si lamentano...
Nessuna lamentela sui 2Gb di ram? Oggi ormai 2gb sono per i pezzenti, non sarebbero meglio 4?
4 sarebbero meglio si visto che di 2gb dichiarati probabilmente saranno 1.7 effettivi di cui 700-900mb occupati dal sistema
270ppi su amoled (quindi pentile) non sono il massimo, uno può abbozzare su un telefono da 200€ o meno ma questo dovrebbe essere ben più costoso quindi pretendo più qualità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".