Samsung Galaxy A3 e A5 in alluminio disponibili in Italia, in arrivo anche Galaxy A7

Samsung Galaxy A3 e A5 in alluminio disponibili in Italia, in arrivo anche Galaxy A7

Samsung ha annunciato la disponibilità italiana della nuova famiglia di dispositivi in alluminio unibody

di pubblicata il , alle 17:09 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Galaxy A3 e Galaxy A5 non sono più un'esclusiva solo per alcuni mercati asiatici. Come anticipato da alcuni rilasci di firmware sospetti, Samsung ne ha annunciato la disponibilità su svariati mercati, fra cui anche quello italiano. Due le caratteristiche distintive della nuova famiglia: un design ricercato con materiali premium e un prezzo d'accesso molto competitivo.

Samsung Galaxy A5

I due dispositivi sono disponibili nel Belpaese da oggi, 16 gennaio, ai prezzi consigliati di 309 e 409€. Si basano entrambi su un design molto simile caratterizzato da una scocca in alluminio unibody spessa 6,9mm su Galaxy A3 e 6,7mm su Galaxy A5. La differenza principale dei due modelli è relativa al display: sull'entry-level viene adottato un pannello SuperAMOLED da 4,5" a risoluzione 960x540, mentre su A5 è supportata la risoluzione HD (1280x720) su un più ampio pannello da 5".

Sotto lo scocca troviamo in entrambi i casi un processore quad-core a 1,2GHz, supportato da 2GB di RAM su A5 e solo 1GB su A3, mentre i 16GB di storage sono espandibili come sulle altre soluzioni con chassis in policarbonato della società. Con i due nuovi smartphone Samsung si rivolge chiaramente ad un pubblico di massa, più attento alle scelte stilistiche piuttosto che alle performance pure. Per osservare le esigenze di questo tipo di utenza, la fotocamera frontale è pensata per la moda dei selfie e su entrambi i dispositivi sfrutta un sensore da 5 megapixel.

Galaxy A7 Galaxy A5 Galaxy A3
OS Android 4.4 KitKat
Processore Qualcomm Snapdragon 615
Octa-core 1,5GHz
Quad-core 1,2 GHz
RAM 2 GB 2 GB 1 GB
Display 5,5" AMOLED 5" AMOLED 4,5" AMOLED
Risoluzione 1920x1080 1280x720 960x540
Densità di pixel 401 PPI 294 PPI 245 PPI
Storage 16 GB espandibili via microSD
Fotocamere 13 MP - 5 MP 13 MP - 5 MP 8 MP - 5 MP
Rete cellulare LTE Cat. 4
Batteria 2.600 mAh 2.300 mAh 1.900 mAh
Dimensioni 151 x 76,2 x 6,3 mm 139,3 x 69,7 x 6,7 mm 130,1 x 65,5 x 6,9 mm
Peso 141 g 123 g 110,3 g

Sono invece differenti le fotocamere posteriori, da 13 megapixel su Galaxy A5 e da 8 megapixel su A3. Completano la lista delle specifiche le batterie integrate, da 1.900 e 2.300mAh rispettivamente su A3 e A5. Non è invece ancora pronto per il debutto sul mercato italiano il top di gamma della nuova famiglia, Galaxy A7. Samsung ha comunque annunciato che l'attesa non sarà lunga, con un rilascio previsto per la fine del mese di marzo.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bazzu16 Gennaio 2015, 17:27 #1
uno spettacolo le batterie eh.....
wulff7316 Gennaio 2015, 18:56 #2
...corro a comprarmi il bastoncino estensibile per i selfie.
thewebsurfer16 Gennaio 2015, 19:36 #3
come lo valutate il procio montato su a3/a5? (ovviamente contestualizzato al prezzo dei dispositivi..me ne frego se è scarso rispetto ai telefoni di 700euri)
wulff7316 Gennaio 2015, 19:59 #4
E' lo Snapdragon 410. Dovrebbe andare grossomodo come il 400 dell'S3 Neo forse poco di più per via delle ottimizzazioni e dei 64bit. L'A3 e l'A5 imho andranno grossomodo come un S2-S3 Neo, quindi credo tra i 20000 ed i 22000 mila punti.
wulff7316 Gennaio 2015, 20:01 #5
....punti ad Antutu
PietroGiuliani16 Gennaio 2015, 20:27 #6
Ho visto a giro delle cover in alluminio per S4... cinesate, credo vadano al posto della back cover di plastica... ma se uno proprio non può fare a meno dell'alluminio...
globi16 Gennaio 2015, 23:42 #7
Ormai che li facevano unibody, cioé con un numero molto ridotto di fessure, sarebbero bastati molto meno accorgimenti in più per farli 100% impermeabili, che vantaggio potrebbe offrire altrimenti l`unibody e perché non sarebbe possibile farli unibody di plastica e nel contempo impermeabili?

@PietroGiuliani

Le cover che tu menzioni le ho viste anch`io per l`S4 e possiedo proprio quel telefono, di impulso quasi ne avrei comprata una ma poi ho subito pensato che non avrebbe avuto senso dato che la cover non si vede avendo il mio S4 inserito in una custodia a libretto.
DarkMessiah9017 Gennaio 2015, 10:13 #8
Originariamente inviato da: thewebsurfer
come lo valutate il procio montato su a3/a5? (ovviamente contestualizzato al prezzo dei dispositivi..me ne frego se è scarso rispetto ai telefoni di 700euri)


Decenti ma secondo me per quella fascia di prezzo potevano mettere qualcosa di meglio...
inoltre non hanno molto senso perchè attualmente si trova senza troppe difficoltà un LG G3 con 32gb e 3gb di ram oltre che tutte le altre caratteristiche superiori in tutto a 370 euro.

saranno anche in metallo, ma le batterie fanno pena, le prestazioni sono mediocri, lo schermo poco risoluto anche se va più che bene.

insomma, per quel prezzo c'è molto meglio
calabar17 Gennaio 2015, 10:34 #9
A me L'A5 non dispiace come scelte, che mi sembrano azzeccate per un terminale di fascia media con qualche caratteristica un po' "premium" (rifiniture, fotocamera e roba come NFC, tipicamente di minor livello o assenti in quella fascia). Anche la batteria mi sembra adeguata per quella fascia.
Magari avrei gradito giusto uno Snapdragon 610 per la decodifica h265.

Alla fine tutto sta nel prezzo a cui si troverà su strada, magari tra qualche mese. Certo, se per la cornice in alluminio pensano di venderlo a prezzi poco inferiori ai top di gamma, stanno freschi...

Originariamente inviato da: wulff73
E' lo Snapdragon 410. Dovrebbe andare grossomodo come il 400 dell'S3 Neo forse poco di più [...]

Dovrebbe andare sensibilmente meglio, dato che i core sono A53.

Secondo ARM A53 "delivers significantly higher performance than the highly successful Cortex-A7" e "It is smaller and lower power than the Cortex-A9 processor yet delivers more performance on key benchmarks".
Insomma, credo che al momento non ci si possa lamentare per dei core a basso consumo.
HeatLaSfida17 Gennaio 2015, 10:49 #10
A3 un device con soc di fascia medio bassa, con 1GB di ram, e schermo qHD a + di 300€? HAHAHAHAHAHAHA

A5 è un pochino meglio per lo schermo HD , i 2GB e la fotocamera.. ma il soc è sempre il solito snap400 di fascia medio bassa, come A3 ...
e si parla di più di 400€

A7 che ha un soc di fascia media a quanto lo metteranno? 600€?


sti prezzi fanno ridere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^