Selfie da pazzi, risultati Intel, Fujifilm X-A2, Ford GT e IA in TGtech

Selfie da pazzi, risultati Intel, Fujifilm X-A2, Ford GT e IA in TGtech

Intel chiude il 2014 con dati record, ma soffre nel mobile. Selfie: passione di psicopatici e calciatori? Elon Musk e Stephen Hawking hanno paura di terminator. X-A2 e X-Q2 tra le novità di Fujifilm. Dal Salone dell'automobile di Detroit, ecco Forza Motorsport 6 con Ford GT: la puntata odierna di TGtech

di pubblicata il , alle 18:03 nel canale Processori
IntelFujifilmFord
 

Tempo di risultati finanziari di fine anno per Intel, che nella serata di ieri ha comunicato i propri dati per il quarto trimestre 2014 e da questi per l'intero esercizio fiscale da poco concluso: TGtech oggi parte proprio da qui. Come ci racconta Paolo Corsini nel confronto con gli ultimi 3 mesi del 2013 tutti gli indicatori sono in zona positiva. Dai dati delle varie divisioni interne di Intel emerge una tenuta del settore PC tradizionale, il PC Client Group, capace di una crescita del fatturato del 4% rispetto allo scorso anno; dove Intel non ha ottenuto un risultato brillante è nel Mobile and Communication Groups, quello legato alla produzione di soluzioni SoC utilizzate in tablet e smartphone.

Settimana calda per il selfie: dopo quello in campo da parte di Francesco Totti, che lo ha portato su tutte le prime pagine, ma anche sul tavolo di Codacons e Antitrust per publbicità occults, arriva lo studio che dichiara i selfie-addicted possibili psicopatici oltre che sicuramente molto narcisistici: è Nino Grasso ad affrontare la questione.

Elon Musk e Stephen Hawking sono tra i firmatari di una lettera aperta indirizzata al mondo della ricerca tecnologica nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Come ci dice Andrea Bai, lo scopo della lettera è spingere a compagnie tecnologiche e ingegneri ad impegnarsi per realizzare intelligenze artificiali che non solo portino reale beneficio all'umanità (come ad esempio risolvendo grandi problemi come quelli legati ad alcune malattie) ma che siano soprattutto controllabili e che non possano sfuggirci di mano.

Roberto Colombo parla invece delle novità presentate da Fujifilm: spiccano la nuova mirrorless entry level Fujifilm X-A2 (l'unica della famiglia X a non utilizzare il sensore X-Trans) e la piccola XQ2, compatta premium con ottica luminosa (f1.8 alla focale minima) e sensore X-Trans. La prima guadagna un autofocus più perfomante e un display ribaltabile per i selfie, la secondo ruba il processore a X30 e promette una gestione migliorata.

Rosario Grasso invece vi racconta come potrete mettervi alla guida della nuova Ford GT: almeno virtualmente parlando lo potrete fare con il simulatore di guida Forza Motorsport 6, che includerà il veicolo tra quelli utilizzabili. Il gioco, disponibile solo per Xbox One, sarà già giocabile al prossim E3 di giugno a Los Angeles

[HWUVIDEO="1684"]Selfie da pazzi, risultati Intel, Fujifilm X-A2, Ford GT e IA in TGtech[/HWUVIDEO]
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
die8116 Gennaio 2015, 19:04 #1
i momenti in cui volete fare i cabarettisti sono da pelle d'oca...evitateli
matteo92ciao17 Gennaio 2015, 20:03 #2
ma vaa a me stanno simpaticissimi
Eress18 Gennaio 2015, 09:24 #3
Anche a me

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^