Samsung annuncia Galaxy Gear Fit, wearable per il fitness con il primo display AMOLED curvo

Samsung annuncia Galaxy Gear Fit, wearable per il fitness con il primo display AMOLED curvo

Nel corso dell'evento Unpacked 5 Ep. 1 a Barcellona Samsung ha presentato il nuovo Galaxy Gear Fit, braccialetto pensato specificamente per il fitness, primo dispositivo indossabile dotato di schermo AMOLED curvo

di pubblicata il , alle 21:31 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DjLode25 Febbraio 2014, 09:38 #11
Originariamente inviato da: *tony*
Chi te l'ha detto?
Se prendi una fascia Garmin compatibile ANT+ la puoi interfacciare con qualsiasi orologio e smarphone, su quest'ultimo basta e avanza un'app.


L'hai appena confermato tu. Il cellulare non legge i battiti ma ci vuole un ulteriore fascia da interfacciare.

Appunto, uno che va a correre quando capita usa uno smartphone e finisce lì.
Poi se gli piace e esce 3/4 volte la settimana, lo smartphone lo lascia a casa e si piglia un'orologio specifico e non un giocattolino alla peppa pig....


L'opinione degli altri la rispetti? Direi di no, quindi possiamo anche finirla qui
*tony*25 Febbraio 2014, 09:47 #12
Originariamente inviato da: DjLode
L'hai appena confermato tu. Il cellulare non legge i battiti ma ci vuole un ulteriore fascia da interfacciare.


Intanto è tutto da vedere e dimostrare se l'orologio in questione legge i battiti in maniera precisa e corretta quanto una specifica fascia cardio che fissi vicino al cuore.
Detto questo, se uno ha uno smartphone e vuole sapere i battiti mentre corre spende meno di 50 euro e ha tutto quello che gli serve, GPS compreso.
Con questo orologio ti manca sempre e comunque qualcosa che misura la distanza e il passo che stai tenendo al KM e questo dato te lo fornisce in maniera corretta solo il modulo GPS.
Quindi, se questo orologio è nato per il fitness, ha poco a che vedere con orologi specifici e costa quanto uno smartphone di fascia bassa...Imho è inutile.
DjLode25 Febbraio 2014, 09:51 #13
Originariamente inviato da: *tony*
Intanto è tutto da vedere e dimostrare se l'orologio in questione legge i battiti in maniera precisa e corretta quanto una specifica fascia cardio che fissi vicino al cuore.
Detto questo, se uno ha uno smartphone e vuole sapere i battiti mentre corre spende meno di 50 euro e ha tutto quello che gli serve, GPS compreso.
Con questo orologio ti manca sempre e comunque qualcosa che misura la distanza e il passo che stai tenendo al KM e questo dato te lo fornisce in maniera corretta solo il modulo GPS.


Il sensore è posizionato dietro, sicuramente una fascia è più precisa. Ma presumo che anche i dispositivi da te postati, se fanno la misurazione, la facciano con un sensore dietro la cassa, a contatto col polso.
Sul fatto che un gps sia più preciso (sopratutto perchè hai la possibilità di misurare la velocità e di vedere il percorso in modo chiaro) non c'è nulla da discutere
50€ cosa sono, la spesa per la fascia o per i dispositivi messi in foto?
*tony*25 Febbraio 2014, 09:55 #14
Originariamente inviato da: DjLode
Il sensore è posizionato dietro, sicuramente una fascia è più precisa. Ma presumo che anche i dispositivi da te postati, se fanno la misurazione, la facciano con un sensore dietro la cassa, a contatto col polso.
Sul fatto che un gps sia più preciso (sopratutto perchè hai la possibilità di misurare la velocità e di vedere il percorso in modo chiaro) non c'è nulla da discutere
50€ cosa sono, la spesa per la fascia o per i dispositivi messi in foto?


No, usano anche quelli una fascia toracica, devono misurare in maniera precisa anche per calcolare in modo accurato le calorie consumate.
Una fascia e un'adattatore bluetooth per smartphone non costa di certo 100 euro e la fascia comunque la puoi riutilizzare anche per i dispositivi sopracitati non solo per lo smartphone.
Certo, i dispositivi sopracitati hanno un costo...Ma se esci a correre spesso poi decidi se continuare ad usare uno smartphone oppure prenderti qualcosa di più serio.
Di certo, imho il Galaxy Gear fit non fa concorrenza per nulla a orologi seri ed è perfettamente sostituibile da uno smartphone che costa molto meno.
DjLode25 Febbraio 2014, 10:12 #15
Originariamente inviato da: *tony*
No, usano anche quelli una fascia toracica, devono misurare in maniera precisa anche per calcolare in modo accurato le calorie consumate.
Una fascia e un'adattatore bluetooth per smartphone non costa di certo 100 euro e la fascia comunque la puoi riutilizzare anche per i dispositivi sopracitati non solo per lo smartphone.
Certo, i dispositivi sopracitati hanno un costo...Ma se esci a correre spesso poi decidi se continuare ad usare uno smartphone oppure prenderti qualcosa di più serio.
Di certo, imho il Galaxy Gear fit non fa concorrenza per nulla a orologi seri ed è perfettamente sostituibile da uno smartphone che costa molto meno.


Il suo posizionamento è sicuramente diverso, è molto meno tecnico anche solo per pensare di impensierire uno di questi dispositivi da te nominati.
Fa parte di quei bracciali (c'è anche il jawbone se non ricordo male il nome) che sono a metà strada tra un ornamento e qualcosa di pseudo "intelligente". Detto questo, lo trovo carino anche se visto al polso nei primi hands-on non fa un gran effetto (il display è curvo ma il polso che lo indossa deve essere grande perchè non è piccolissimo come lunghezza).
djfix1325 Febbraio 2014, 13:49 #16
m a nessuno di voi si è chiesto come fa uno a usarlo se lo tiene sul polso? visto che risulterebbe con il display in verticale?? Mah!
danylo25 Febbraio 2014, 18:35 #17
ma nessuno di voi si è chiesto come fa uno a usarlo se lo tiene sul polso? visto che risulterebbe con il display in verticale?? Mah!

Semplice, quando ti serve sapere l'ora guardi lo smartphone
xeno the holy25 Febbraio 2014, 20:57 #18
per io che mi porto in canoa il mio xperia z1 per allenarmi questo mi farebbe molto piu'ì comodo
MiKeLezZ26 Febbraio 2014, 12:43 #19
Originariamente inviato da: djfix13
m a nessuno di voi si è chiesto come fa uno a usarlo se lo tiene sul polso? visto che risulterebbe con il display in verticale?? Mah!
Temo che l'unico suo utilizzo sia il "ehi gente guardate cosa ho al polso! una cosa tecnologica da 300 euro! sono figo e pure ricco"... Per il resto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^