Revolut lancia il nuovo Conto Deposito senza vincoli con interessi fino al 3%

Revolut celebra 3 milioni di clienti in Italia lanciando i Conti Deposito senza Vincoli, offrendo fino al 3% di interesse annuo e puntando a 4 milioni di utenti entro fine anno.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Gennaio 2025, alle 12:31 nel canale TelefoniaRevolut
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeggio, siamo su "personalfinanceitaly" di reddit dove se a 24 anni non hai RAL da 75k€, 350k€ di proprietà immobiliari, almeno 250k€ di investimenti vari e la toyota yaris ultimo modello sei un fallito!
E io non ho detto che un BTP sia la soluzione definitiva per parcheggiare soldi. Ma solo che mi sembra meglio del conto di deposito
Così come "rischi" di guadagnarci. Chi p.e. ha comprato il BTP Valore nel 2023 oggi se lo rivende guadagna il 2,35% più le cedole che nel frattempo si è beccato.
Esattamente. Comunque tornando in tema, un 3% non è male, considerando che ormai i conti di solito non danno più una mazza di interessi, senza dover fare particolari investimenti,
comunque io ho aperto oggi Arancio che ha il 4% per 12 mesi.
solo che mi tocca aspettare capodanno per vedere gli interesse
Sicuro? Mi sembrava che ci fosse la schermata per vederli...
E gongoleresti per il 2.2% netto per per 60/120 gg max a partire da oggi?
per visualizzarli sì, ma per prelevarli o usarli no
lituania chi si fida?
mi pare una cacchiatail conto revolut e' praticamente un conto vincolato
prelievi massimi al mese di 2000 euro? con il conto ultra? e 600 con il conto standard?cacchio
E la melona se ne vantava pure
Questa è un po' una balla. È vero che il rating è basso, ma a conti fatti non dovrebbe esserlo.
L'Italia ha sempre ripagato il proprio debito, inoltre la nostra affidabilità è molto maggiore sotto il governo Meloni che sotto i governi precedenti (Draghi compreso!), la prova è l'indice dello spread tra i titoli di Stato italiani e i titoli di Stato tedeschi, ad oggi poco più di 108 punti per i titoli di Stato a 10 anni, ai minimi storici credo.
Ma poi di fatto le Banche come pensate facciano a pagarvi quegli interessi? Prendono i vostri soldi, li investono in titoli di Stato o simili, e vi ridanno una percentuale *minore* intascandosi la differenza.
Le Banche poi sono protette dal Fondo di Garanzia ma alla fine della fiera se ci sono problemi *grossi* i soldi ce li mette sempre lo Stato (vedi Monte Paschi di Siena).
In linea generale concordo con l'utente GianMi: poi non necessariamente uno deve prendere BTP ma può prendere pure i BOT di durata inferiore (ad esempio 12 mesi).
Ovviamente questo non è un consiglio finanziario.
Rileggi l'articolo...
@WarDuck
Se viene declassato ancora, per legge gli investitori istituzionali (quelli con più soldi per intenderci) non potranno più tenere in pancia BTP, con conseguenze disastrose per lo Stato. Quel rating conta moltissimo, balla un par di palle.
Ciò non toglie che il debito cresce sempre di più e sta diventando sempre più insostenibile. Nel 2011 abbiamo rischiato grosso per intenderci. L'unica speranza è che essendo nell'UE, non ci facciano fallire se finiamo nel baratro, ma non ci giurerei così tanto.
E se stiamo andando così bene come dici, allora il rating aumenterà. Chissà, per il momento siamo allo stesso livello delle Filippine, davvero un bel risultato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".