realme lancerà la ricarica per smartphone più veloce al mondo! E manca pochissimo

realme lancerà la ricarica per smartphone più veloce al mondo! E manca pochissimo

Il marchio cinese realme presenterà al Mobile World Congress di Barcellona la ricarica rapida più veloce mai vista. Oltre alla ricarica rapida, il 28 febbraio realme lancerà in Europa anche il nuovissimo realme GT 2 Pro.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
Realme
 

realme presenterà al Mobile World Congress di Barcellona la ricarica rapida per smartphone più veloce al mondo. La notizia è stata rilasciata dallo stesso marchio cinese, e il lancio avverrà il 28 febbraio, tra pochissimi giorni. realme ha sempre mostrato interesse nel campo delle tecnologia di ricarica. Infatti, il marchio cinese è stato uno dei primi a lanciare la ricarica da 125W.

Zune

L'azienda ha dichiarato che il 70% delle risorse in R&D sarà investito in innovazioni tecnologiche, e quelle relative alla ricarica saranno parte di questi importanti investimenti. realme continua a innovare in questo campo e a breve debutterà con questa soluzione per la sua nuova gamma premium GT Series.

Insieme alla nuova tecnologia di ricarica super veloce, la società presenterà al MWC anche il nuovo e atteso realme GT 2 Pro anche nei mercati europei. Lo smartphone è dotato a bordo del potente SoC Snapdragon 8 Gen 1. Per ulteriori dettagli non rimane che attendere il prossimo 28 febbraio, esattamente tra una settimana.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto21 Febbraio 2022, 17:24 #1
Speriamo che ci sia qualcuno di abbastanza veloce a prenderla....
frankie21 Febbraio 2022, 17:53 #2
ma basta un connettore type2 oppure serve il CCS2 in CC?
Unrue21 Febbraio 2022, 18:13 #3
il 70% delle risorse in R&D sarà investito in innovazioni tecnologiche


Ma se è R&D è già innovazione tecnologica Forse il 70% delle risorse totali?
agonauta7821 Febbraio 2022, 18:43 #4
Si potrà mettere nelle colonnine enel x?
LMCH22 Febbraio 2022, 02:41 #5
Originariamente inviato da: Unrue
Ma se è R&D è già innovazione tecnologica Forse il 70% delle risorse totali?


R&D é ANCHE innovazione tecnologica, ma non solo quello.
Se ad esempio devi modificare un prodotto esistente perché alcuni componenti sono diventati obsolescenti o troppo costosi mica é necesssariamente innovazione, idem per il restyling annuale dei modelli di autovetture (un sacco di R&D ma non sempre introduci nuove tecnologie e funzionalità ).
Idem per il porting di Android su un nuovo SoC senza particolari innovazioni ma fornito a prezzo più basso da un nuovo fornitore, ecc. ecc.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^