Realme 5: il primo smartphone con fotocamera da 64 MP?

Si chiamerà, molto probabilmente, Realme 5 il primo smartphone sul mercato con fotocamera posteriore da 64 MPixel di risoluzione. La presentazione ufficiale è fissata per l'8 Agosto 2019 in India mentre emergono nuovi dettagli.
di Mattia Speroni pubblicata il 07 Agosto 2019, alle 10:41 nel canale TelefoniaAndroidRealme
La corsa a una sempre maggiore risoluzione delle fotocamere negli smartphone non si è fermata con i sensori da 48 MPixel. Il primo smartphone a superare "il limite" sarà il nuovo Realme 5, nome confermato indirettamente dal CEO di Realme (sub-brand di OPPO).
Il nuovo modello sarà presentato l'8 Agosto in India, uno dei mercati strategici per Realme e utilizzerà almeno un sensore da 64 MPixel di risoluzione. Il nuovo Realme 5 avrà poi altri tre sensori posteriori portando così il conteggio complessivo delle fotocamere a quattro (sul retro).
Pur non essendo stato confermato ufficialmente, sembra molto probabile che Realme 5 utilizzerà un sensore da 64 MPixel realizzato da Samsung. Si tratta in particolare del modello chiamato ISOCELL Bright GW1 che è stato annunciato recentemente. Se Realme sarà la prima è facile pensare che questa soluzione sarà poi impiegata da altre società nei prossimi mesi.
Le specifiche del sensore riportano la capacità di "unire" i pixel arrivando a una risoluzione di 16 MPixel in grado di catturare più luce quando c'è scarsa luminosità ambientale (pixel-merging Tetracell). In condizioni normali invece potrà essere impiegata la piena risoluzione.
Anche la gestione delle immagini HDR dovrebbe garantire buoni risultati, migliorando i risultati ottenuti in passato. Sarà comunque necessario ottimizzare software e algoritmi di elaborazione delle immagini e non basterà il solo sensore.
Realme 5 potrebbe anche sfruttare la capacità del sensore per registrare video in slo-mo a 480 fps che su uno smartphone relativamente economico potrebbero essere un buon risultato. Altre informazioni tecniche riportano una dimensione di 1/1,72" mentre i singoli pixel avranno dimensioni di 0,8 μm. Ora non resta che aspettare l'8 Agosto per scoprire le potenzialità di questo nuovo modello e di quanto riuscirà a superare le precedenti soluzioni a 48 MPixel.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, potete dire che vengono utilizzati in binning per avere una foto finale da 16Mp.. ma i dati da elaborare saranno molti e come già succede per altri dispositivi che hanno la 48Mp, i tempi di scatto e di salvataggio saranno sempre maggiori..
Una foto a risoluzione piena poi, non peserà meno di 30Mb
D'altronde, poi, la inviamo a 1280x768 nei vari social e questi megapixel restano solo ad occupare memoria interna ad uffa
Un po' come nei sensori di molti iphone, samsung etc. attuali che fanno foto a 12 MP in cui ogni pixel della foto è creato da due pixel vicini del sensore che quindi ha 24MP?
Qualcuno più esperto di me sa rispondere?
Si, sommariamente è così
Per approfondimenti
https://www.anandtech.com/show/1431...for-smartphones
https://www.androidauthority.com/wh...binning-966179/
Si, potete dire che vengono utilizzati in binning per avere una foto finale da 16Mp.. ma i dati da elaborare saranno molti e come già succede per altri dispositivi che hanno la 48Mp, i tempi di scatto e di salvataggio saranno sempre maggiori..
Una foto a risoluzione piena poi, non peserà meno di 30Mb
D'altronde, poi, la inviamo a 1280x768 nei vari social e questi megapixel restano solo ad occupare memoria interna ad uffa
Ho giusto ieri regalato alla mia ragazza il P30 lite.
La fotocamera scatta a 48 mpx e usa i dati per fare oversampling a 12mpx.
Non ho avuto ancora modo di sperimentare la qualità.. vedremo.
La fotocamera anteriore è da VENTIQUATTRO mpx. Ma che cacchio si fumano sti qui???
Oltretutto, cosa che mi fa incazzare, nelle impostazioni nono posso neanche impostare risoluzioni più basse!! Così adesso selfie da venti inutili Mb..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".