Qualcomm annuncia Quick Charge 3+: ricarica rapidissima ed economica

La nuova tecnologia promette di portare la velocità di Quick Charge 4+ con l'uso di cavi e accessori più economici rispetto a quelli in dotazione sui top di gamma
di Nino Grasso pubblicata il 29 Aprile 2020, alle 20:01 nel canale TelefoniaQualcomm
Qualcomm ha appena annunciato un nuovo standard di ricarica: Quick Charge 3+. L'obiettivo, con la nuova tecnologia, è offrire le stesse velocità di Quick Charge 4+ attraverso l'uso di cavi USB Type-A meno costosi. Il primo smartphone a supportare la funzionalità è Xiaomi Mi 10 Lite Zoom, che supporta sia Quick Charge 3+ sia Quick Charge 4+.
Quali i benefici della nuova tecnologia? Quick Charge 3+ consente di avere una carica dallo 0 al 50% in soli 15 minuti, risultando così il 35% più veloce rispetto alle tecnologie precedenti con una temperatura di carica di ben 9°C inferiore. Il tutto con il supporto di qualsiasi adattatore da USB Type-A a USB Type-C con tensione scalabile a step di 20mV (più economici da produrre).
L'idea alla base di Quick Charge 3+ è offrire opzioni di ricarica rapida a basso costo, quindi da integrare principalmente sugli smartphone di fascia media. I primi chipset a supportarlo, infatti, sono Snapdragon 765 e 765G, che già supportano Quick Charge 4+, ma è probabile che nel corso del tempo la ricarica rapida tipica delle migliori tecnologie di Qualcomm arriverà anche su dispositivi a basso costo dei segmenti entry-level. Con Quick Charge 3+ i produttori possono integrare accessori a economici con feature più avanzate rispetto ad oggi, riducendo il costo di produzione.
Quick Charge 3+ è al momento una tecnologia esclusiva della famiglia di piattaforme hardware Snapdragon 765 ma, stando a quanto dichiarato dall'azienda, arriverà su altri chipset entro la fine dell'anno. È inoltre retrocompatibile con i dispositivi Quick Charge di precedente generazione, quindi i dispositivi che supportano versioni precedenti possono funzionare con gli accessori Quick Charge 3+ "offrendo sempre l'esperienza di carica più flessibile possibile".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".