OPPO pronta a conquistare il mercato degli smartphone in Europa (e in Italia)

OPPO pronta a conquistare il mercato degli smartphone in Europa (e in Italia)

Arrivano buone notizie per chi da sempre ha dato fiducia nel mondo degli smartphone ad OPPO. L'azienda ha da poco dichiarato la volontà di conquistare l'Europa e quindi anche l'Italia divenendo uno dei principali produttori di smartphone nei prossimi anni. Ecco le dichiarazioni dell'azienda.

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Telefonia
Oppo
 

OPPO ribadisce oggi il suo obiettivo: diventare uno dei principali produttori e innovatori in Europa. Il percorso è importante ma l'azienda lo ha intrapreso già da qualche tempo e ora, soprattutto con Huawei in defilata, l'azienda cinese punta a giocare un ruolo chiave nel mercato della telefonia, sia di fascia media che per i top di gamma, rafforzando il suo posizionamento in Europa Occidentale.

I numeri sembrano parlare chiaro con OPPO che ha registrato una crescita di oltre il 200% su base annua nel 2020 per quanto concerne le spedizioni in Europa occidentale. Un successo che pone le basi per cercare di raggiungere un ruolo da leader nel mercato europeo dei produttori di dispositivi intelligenti nei prossimi tre anni.

Nonostante l'ultimo anno sia stato incredibilmente impegnativo per molti, ci siamo resi tutti conto dell'importanza della tecnologia nell’aiutare le persone a rimanere in contatto tra di loro. La crescita senza precedenti che OPPO ha visto in Europa nel 2020 ci rende estremamente orgogliosi perché significa che stiamo fornendo prodotti eccellenti capaci di soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti”, commenta Maggie Xue, President of OPPO Western Europe. “Abbiamo fissato un obiettivo ambizioso per i prossimi anni che è quello di diventare uno dei principali produttori in Europa: siamo convinti che riusciremo a raggiungere questo traguardo. È la stessa ambizione che guida la vera innovazione, il progresso e i valori della nostra azienda", conclude Xue.

OPPO: come fare per superare tutti?

Gli obiettivi sono sempre difficili e in questo caso quello di OPPO non è certamente di facile realizzazione ma abbiamo visto come già altre realtà simili siano riuscite ad affermarsi in modo prestigioso. Di fatto OPPO sa bene che per aumentare la sua presenza è necessario aumentare la visiblità e per farlo ecco che l'azienda ha stretto partnership strategiche con i principali operatori di rete, proseguendo nel suo impegno per lo sviluppo della futura innovazione 5G. E non solo perché si sono già susseguite collaborazioni con partner rinomati, come Roland-Garros, Rolex Paris Masters, FC Barcelona e Lamborghini. Nel futuro, come obiettivo ulteriore, OPPO aumenterà gli investimenti nel dipartimento di R&D per lo sviluppo di tecnologie smart.

OPPO ha recentemente annunciato l’evento globale “Riscopri il Colore” dedicato alla nuova serie Find X3, che si terrà in live streaming l’11 marzo prossimo alle ore 12.30. In questa occasione, OPPO presenterà i nuovi smartphone della famiglia Find X3, device dal mix perfetto tra innovazione e design.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo05 Marzo 2021, 15:51 #1
Se non investono soldi nello sviluppo sw come ha fatto samsung negli ultimi anni non conquisteranno proprio un bel niente, l'utenza non si fidelizza vendendo solo un display con dentro un SOC.
Color OS fà cagare e gli aggiornamenti latitano, se devo prendere un terminale cinese, tutta la vita xiaomi nonostante le imperfezioni della MIUI.
GoFoxes05 Marzo 2021, 15:55 #2
Ma che è Oppo? n'altro produttore cinese? Vade retro
demon7705 Marzo 2021, 16:48 #3
Originariamente inviato da: GoFoxes
Ma che è Oppo? n'altro produttore cinese? Vade retro


Si è un produttore cinese anche piuttosto famoso.
Vade retro che? Il tuo telefono lo hanno fatto a Firenze con microchip made in Italy?
GoFoxes05 Marzo 2021, 17:11 #4
Originariamente inviato da: demon77
Si è un produttore cinese anche piuttosto famoso.
Vade retro che? Il tuo telefono lo hanno fatto a Firenze con microchip made in Italy?


Io non mi fido di un telefono che è progettato, sviluppato e porta soldi in Cina.
Se è solo assemblato in Cina, pazienza, mi rompe non poco, ma pazienza.
demon7705 Marzo 2021, 17:33 #5
Originariamente inviato da: GoFoxes
Io non mi fido di un telefono che è progettato, sviluppato e porta soldi in Cina.
Se è solo assemblato in Cina, pazienza, mi rompe non poco, ma pazienza.


ah vabbeh.
Personaggio05 Marzo 2021, 19:16 #6
Originariamente inviato da: GoFoxes
Ma che è Oppo? n'altro produttore cinese? Vade retro


E pensa che il sensore impronta sotto il display è un brevetto Oppo, quindi anche se ti compri altri marchi, se usano quella tecnologia dai cmq soldi ad Oppo. Che tra l'altro ha anche creato un sensore fotografico frontale capace di stare sotto il display e non si vede, presto lo vedremo un po' ovunque, altro brevetto Oppo.
Oppo fa parte del gruppo BKK proprietario anche dei marchi Vivo, RealMe e OnePlus che insieme sono il 2o produttore di Smartphone dietro solo a Samsung e che probabilmente supereranno. BKK è anche la prima per investimenti in R&D in rapporto al fatturato.
Oppo era già cmq famosa per il Lettori DVD e BR da salotto, i migliori che c'erano in circolazione dalla seconda metà degli anni 2000
Maxt7505 Marzo 2021, 19:25 #7
Prima di criticare Oppo, meglio informarsi. Per quanto riguarda il resto... difficile realizzare questo progetto, più che altro perchè l'effetto gregge nel campo smartphone è fortissimo. Un vero gregge.
acerbo05 Marzo 2021, 19:46 #8
Originariamente inviato da: Personaggio
E pensa che il sensore impronta sotto il display è un brevetto Oppo, quindi anche se ti compri altri marchi, se usano quella tecnologia dai cmq soldi ad Oppo. Che tra l'altro ha anche creato un sensore fotografico frontale capace di stare sotto il display e non si vede, presto lo vedremo un po' ovunque, altro brevetto Oppo.
Oppo fa parte del gruppo BKK proprietario anche dei marchi Vivo, RealMe e OnePlus che insieme sono il 2o produttore di Smartphone dietro solo a Samsung e che probabilmente supereranno. BKK è anche la prima per investimenti in R&D in rapporto al fatturato.
Oppo era già cmq famosa per il Lettori DVD e BR da salotto, i migliori che c'erano in circolazione dalla seconda metà degli anni 2000


sticazzi dei brevetti e delle soluzioni hardware "innovative" se poi il sw non le segue. Oppo caccia li sordi e guarda a occidente, le tue rom sono una beta perenne!!!
Personaggio06 Marzo 2021, 17:42 #9
Originariamente inviato da: acerbo
sticazzi dei brevetti e delle soluzioni hardware "innovative" se poi il sw non le segue. Oppo caccia li sordi e guarda a occidente, le tue rom sono una beta perenne!!!


l'importante è l'hw, il sw se non ti piace lo puoi cambiare
GoFoxes07 Marzo 2021, 16:48 #10
Originariamente inviato da: demon77
ah vabbeh.


Eh lo so, è difficile, ma il mio obiettivo è tornare agli anni 90 primi 2000 e il telefono usarlo giusto per chiamate e sms. Soprattutto se ormai tutto è in mano ai cinesi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^