Online le prime recensioni del Nexus One

La rete comincia a proporre le prime recensioni del primo vero Googlefonino, The Nexus One
di Roberto Colombo pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 12:00 nel canale TelefoniaNexusGoogle
In queste vacanze natalizie The Nexus One, il terminale che per il momento si avvicina di più alla definizione di Googlephone, è stato sicuramente il prodotto più sulla bocca di tutti, risvegliando la curiosità di molti sul mondo Android. In queste ultime ore è apparsa online la prima recensione del terminale, sull'omonimo blog.
L'articolo prende subito la strada del confronto con gli smartphone già sul mercato e, accanto al Motorola Droid, che essendo dotato di sistema operativo Android 2.0 è al momento il parente più prossimo del Nexus One, non poteva non esserci che l'iPhone. Tra le caratteristiche per cui il nuovo Gphone spicca troviamo il display AMOLED da 3,7" WVGA a 720x480 pixel, il sistema operativo Android 2.1, la piattaforma hardware Qualcomm Snapdragon QSD 8250 a 1GHz.
L'interfaccia touch, secondo l'autore della recensione, è veloce e reattiva e può competere con quella dell'iPhone, grazie al salto in avanti permesso dalla nuova release software. Spessore, dimensioni e peso lo collocano nella media del settore e l'integrazione della trackball richiama fortemente la costruzione di matrice HTC. Supporto microSD, sensori di prossimità, accelerometri, jack da 3,5mm, microfono con cancellazione di rumore, fotocamera da 5 megapixel, supporto speech-to-text: The Nexus One sembra avere le carte in regola per far decollare la piattaforma Android.
La recensione prende in considerazione anche l'autonomia, che al momento sembra arrivare un po' tirata a fine giornata, ma capita spesso che smartphone potenti come questo se utilizzati per ore al pieno delle loro capacità arrivino ad esaurire l'energia dell'accumulatore interno. A livello di design i pareri sono discrodanti e molto soggettivi, in ogni caso The Nexus One aggiunge una finitura in teflon e simpatiche serigrafie al suo corredo, anche per distinguersi dalla massa. Sarà interessante nei prossimi tempi averne per le mani un esemplare per darvi il nostro parere diretto.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa me non piace
quanto a estetica.e oh..
Inviti e costo a parte
Vediamo che succede alla conferenza delle 18.00 di quest'oggi
boh...forse dormire fino a mezzogiorno rincoglionisce un po', ma ora come ora la vedo cosi.
Anche perche' se sono vere le voci che Google sta per comprare la divisione Cellphone di Motorola (in crisi da anni) questo spiegerebbe perche' e' stato pubblicizzato più il Droid del Nexus One (almeno a voler far congetture) visto che il Nexus e' prodotto da HTC si terrebbe le cartuccie buone per quando potrà avere una qualche forma di segretezza come la Apple.
vedremo il prezzo, ma sicuramente sarà abbastanza elevato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".