OnePlus 5: canali audio invertiti durante le registrazioni

Il nuovo top di gamma dell'azienda cinese sembra possedere alcune problematiche non solo legate al display ma anche ai canali audio durante le registrazioni che sembrerebbero invertiti in alcune unità. Ecco il video di un utente.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Luglio 2017, alle 16:41 nel canale TelefoniaOnePlus
Il nuovo OnePlus 5 presentato qualche giorno fa in uno specifico evento mondiale sembra possedere ancora qualche importante problema al comparto audio dopo quello visto al display che sappiamo essere stato montato al contrario in alcune unità creando non poche problematiche agli utenti. In questo caso invece sembra che il comparto audio registri a canali invertiti nel momento in cui il device viene posto in landscape per le riprese.
La problematica, confermata anche da un video pubblicato su reddit da un utente, sembra dipenda da un malfunzionamento dello smartphone che nel momento in cui viene ruotato non realizzi l'inversione della registrazione audio. In questo caso oltretutto se si tenta di realizzare un video in orizzontale ma nel verso contrario tutto risulta funzionante e i canali audio durante la registrazione vengono utilizzati in modo giusto e corretto da OnePlus 5.
Da OnePlus sono giunte già comunicazioni sul fatto che gli ingegneri siano a lavoro per risolvere il problema sintomo che effettivamente sono molti gli smartphone che hanno accusato tale problematica. Si spera che l'aggiornamento venga rilasciato quanto prima anche se dall'azienda non è stata resa nota alcuna data di rilascio ufficiale. Ricordiamo come il OnePlus 5 fosse stato messo sotto esame per un'altra problematica riguardante però il display. In questo caso in alcune unità gli utenti lamentano un effetto definito "jelly" e che si verifica durante lo scrolling delle pagine. soprattutto orizzontale. In sostanza lo scrolling sembra essere renderizzato con diverse tempistiche nelle diverse parti della schermata, dando vita ad una mancata sincronizzazione nell'animazione. A questo proprio l'azienda cinese aveva risposto che fosse del tutto normale che alcune unità potessero ottenere dei fastidi essendo le stesse realmente poche rispetto al numero di unità venduti.
Tutto questo di certo non cambierà le carte in tavola sulle vendite future del nuovo OnePlus che seppure sia stato ancora una volta "indagato" da XDA su alcuni comportamenti anomali nelle prove benchmark e dunque sulla reale potenza del nuovo smartphone, di certo sta godendo di un ottimo inizio di vendite del device che piace molto agli utenti e che oltretutto sembra possedere delle importanti doti che altri non posseggono.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info*riferimento ad apple solo per via del credito
*riferimento ad apple solo per via del credito
No. A differenza differenza di Apple, i "fanboy" di OPO sono molto sensibili al prezzo. Se proponi un telefono buggato a 600€, ti assicuro non dura tanto nelle loro mani.
Il mio, preso al day1 con anche welcome pack e car charger, non è neanche entrato in casa dopo aver letto quanti bug hardware e software ha questo aborto.
L'unica nota positiva è che mi han rimborsato molto celermente e sono stati molto responsive lato supporto.
No commento, one plus ormai è nota per i problemi hardware tra latenze touch, display ed altri...
*riferimento ad apple solo per via del credito
Non è assolutamente vero, basta vedere i forum ufficiali pieni di gente che non compra piu il modello nuovo perchè scottato dalla gestione di OP2 o perchè gli hanno tirato fuori il 3T poco dopo il 3 (che rimane in ogni caso il miglior telefono, dopo il flop del 2) o da altre cose.
Dipende dal prezzo di vendita.
Se un cellulare top gamma me lo fai pagare 300€ e ci sono bug software che possono essere sistemati e qualche bug hw secondario (es. la vibrazione non troppo forte), magari ci passi sopra e lo usi.
Se spendi tanto quanto un top gamma ben rodato della concorrenza, allora mi aspetto che sia quantomeno sullo stesso livello.
Se un cellulare top gamma me lo fai pagare 300€ e ci sono bug software che possono essere sistemati e qualche bug hw secondario (es. la vibrazione non troppo forte), magari ci passi sopra e lo usi.
Se spendi tanto quanto un top gamma ben rodato della concorrenza, allora mi aspetto che sia quantomeno sullo stesso livello.
il 6/64 costa 500€, a questo punto conviene più uno xiaomi mi6 oppure aggiungere altri 50-60€ e prendere un s8
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".