Nothing phone (2a): si chiamerà così il prossimo smartphone di Nothing

Nothing phone (2a): si chiamerà così il prossimo smartphone di Nothing

Arriva la conferma direttamente da Nothing del nuovo phone (2a) ossia lo smartphone che è pronto a imporsi con un prezzo aggressivo ma con caratteristiche tecniche decisamente interessanti. Ecco tutti i nuovi dettagli con la conferma anche dell'azienda.

di pubblicata il , alle 11:23 nel canale Telefonia
Nothing
 

L'ultima frontiera dell'innovazione tecnologica si apre con l'annuncio ufficiale di Nothing, l'azienda consumer tech londinese che continua a conquistare il mondo della tecnologia con i suoi prodotti rivoluzionari. Nel corso dell'ultimo Community Update trimestrale, Nothing ha svelato il nome del suo prossimo smartphone di punta: il Phone (2a). Questo annuncio è solo uno dei molteplici passi avanti che Nothing ha compiuto nel corso del 2023, un anno dedicato all'espansione delle capacità ingegneristiche e al lancio di prodotti di seconda generazione.

Nothing phone (2a): come sarà?

Nothing Phone (2a), con il suo nome in codice Aerodactyl, si presenta come il nuovo gioiello tecnologico di Nothing progettato per offrire un'esperienza quotidiana ottimale. Costruito sulla base del successo del Phone (2), il Phone (2a) promette miglioramenti significativi in tutti gli aspetti, rispetto al predecessore Phone (1).

In questo caso lo smartphone dovrebbe mantenere l'estetica moderna e minimalista che ha contraddistinto i prodotti Nothing, offrendo un design elegante e accattivante. Con colorazioni in bianco e nero, Nothing punta a soddisfare il gusto di ogni utente. Dovrebbe essere presente un display AMOLED da 6,7 pollici con un refresh rate di 120Hz pronto a garantire una visualizzazione nitida e reattiva. Un'esperienza visiva immersiva che si adatta alle esigenze degli utenti più esigenti. Equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 7200, il Phone (2a) potrebbe offrire prestazioni di buon livello per gestire senza sforzi le applicazioni più avanzate e il multitasking soprattutto perché realizzato con processo produttivo a 4-nm.

Il dispositivo potrebbe venire distribuito in due configurazioni di memoria: 8GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione, oppure 12GB di RAM e 256GB di spazio di archiviazione. Una scelta che consente agli utenti di selezionare la versione che meglio si adatta alle proprie esigenze. Infine il comparto fotografico del Phone (2a)dovrebbe avere una selfie cam anteriore da 16MP mentre il sistema di fotocamere posteriori potrebbe offrire due sensori:

  • Sensore principale Samsung ISOCELL S5KGN9 da 50MP con pixel da 1um.
  • Sensore ultra grandangolare Samsung ISOCELL JN1 da 50MP con pixel da 0,64um.

La batteria da 4.290mAh dovrebbe promettere un'autonomia importnate, supportata dalla ricarica rapida a 45W. E poi ci sarà sicuramente Nothing OS 2.5, basato su Android 14. Una combinazione che offre una piattaforma stabile e ricca di funzionalità, arricchita dall'esperienza unica di Nothing. Oltretutto durante l'annuncio del Phone (2a), Nothing ha presentato il Glyph Developer Kit, un kit che consentirà alle applicazioni Android di terze parti di integrare e sfruttare l'interfaccia Glyph, un elemento distintivo degli smartphone Nothing.

Jillian Gerngross è stata nominata nuovo VP Marketing di Nothing, portando con sé 12 anni di esperienza in Amazon Music. La sua nomina evidenzia l'attenzione di Nothing alla strategia di marketing globale, inclusi i lanci dei telefoni Nothing e dei nuovi prodotti audio.

Oltre al Phone (2a), Nothing ha anticipato l'imminente arrivo di CMF Buds e CMF Neckband Pro, ulteriori testimonianze dell'espansione e della diversificazione della gamma di prodotti Nothing.

Il futuro dell'azienda di Nothing sembra promettente con il Phone (2a). Sebbene alcune caratteristiche siano ancora avvolte nel mistero, le anticipazioni su display, processore, fotocamere e altro suggeriscono che Nothing miri a superare le aspettative degli utenti più esigenti. Con un prezzo stimato attorno ai 400 dollari, Nothing potrebbe colpire ancora una volta il mercato con un equilibrio perfetto tra prestazioni e accessibilità.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7701 Febbraio 2024, 11:30 #1
MEH.
Per ciò che leggo (ove confermato) meglio Xiaomi Mi13T già disponibile ora a 400 euro.
Haran Banjo01 Febbraio 2024, 15:26 #2
Marchetta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^