Vision Pro, la batteria non può essere sostituita senza riavviare il visore
Il visore Apple Vision Pro presenta una batteria esterna che non può essere sostituita a caldo. La batteria da 3166 mAh offre fino a 3 ore di autonomia e può essere sostituita per aumentare considerevolmente la durata del dispositivo. Ma l'esperienza dovrà essere interrotta.
di Nino Grasso pubblicata il 01 Febbraio 2024, alle 11:31 nel canale AppleAppleVision Pro
La nuova periferica indossabile di Apple, Vision Pro, presenta una batteria esterna che garantisce una buona autonomia. Stando alle prime impressioni di alcuni recensori che hanno avuto modo di provare in anteprima il dispositivo, la batteria ha dimensioni paragonabili ad un intero iPhone 15 Pro anche se risulta più spessa e pesante, attestandosi sui 325g contro i 187g dello smartphone.
Si tratta di una batteria proprietaria da 3166 mAh che viene bloccata magneticamente alla visiera tramite un apposito connettore rotante. Il peso e l'ingombro notevole sono probabilmente dovuti alla necessità di alimentare adeguatamente i numerosi componenti hardware di cui è dotato il visore, tra cui schermi, telecamere, sensori e altoparlanti. Fra i tanti, Marques Brownlee ha definito "piuttosto pesante" la batteria del visore, sottolineando come un intero smartphone da 5000mAh sia di fatto "molto più leggero".
Vision Pro, buona l'autonomia ma la batteria non può essere sostituita a caldo
Uno svantaggio emerso nelle prime recensioni è che la batteria non risulta sostituibile a caldo: quando viene scollegata, infatti, Vision Pro si spegne istantaneamente richiedendo un riavvio manuale. Ciò potrebbe risultare fastidioso per gli utenti che acquisteranno una seconda batteria di riserva (+200$), e vorranno prolungare l'esperienza in corso senza doverla interrompere una volta che la batteria si accinge a scaricarsi.
Ci sono anche note positive: per quanto riguarda l'autonomia, Apple dichiara fino a 2 ore di utilizzo complessivo che salgono a 2,5 ore guardando video in 2D. Tuttavia i primi tester riportano di aver superato agilmente le 3 ore di autonomia generale, con alcuni che raccontano di essere riusciti a guardare un intero film di 3 ore con una singola carica. Si tratta di risultati più che soddisfacenti considerando la potenza richiesta dal sistema.
I tempi di ricarica tramite l'alimentatore USB-C da 30W incluso in confezione dovrebbero essere inoltre piuttosto rapidi. Il lancio del nuovo visore di Apple, Vision Pro, è atteso per venerdì 2 febbraio negli Stati Uniti mentre non ci sono ancora novità per quanto riguarda la distribuzione globale del dispositivo.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info------------------
chi non vuole gli salga la scimmia non guardi il primo minuto di questo video
https://www.youtube.com/watch?v=GkPw6ScHyb4
Sarebbe come un articolo "Per cambiare batteria all'iphone bisogna spegnerlo, non si può fare a caldo".
mah
Ma soprattutto ci si meraviglia che la batteria grossa come un iphone pesi più dell'iphone...Sarebbe come un articolo "Per cambiare batteria all'iphone bisogna spegnerlo, non si può fare a caldo".
no proprio ovvio,
tanti sistemi pensati per l'uso professionale hanno una seconda batteria tampone che permette di alimentare il sistemi per pochi minuti e permetterti di cambiare batteria a caldo
tanti sistemi pensati per l'uso professionale hanno una seconda batteria tampone che permette di alimentare il sistemi per pochi minuti e permetterti di cambiare batteria a caldo
Vero. Non calzerà troppo come esempio ma il mio ultrabook lenovo ne ha due. Una dentro il case, l'altra estraibile.
Sarebbe come un articolo "Per cambiare batteria all'iphone bisogna spegnerlo, non si può fare a caldo".
il problema è che dopo 2 ore devi cambiare la batteria, non dopo 12 ore... quindi cambiare la batteria ogni due ore significa riavviare ogni due il visore...
da un prodotto premium (ricordiamoci che parte da 3500$) non è concepibile questa cosa...
l'hololens di microsoft ha la batteria interna che ti da un'ora di autonomia e la possibilità di attaccare un powerbank per estendere la durata...finito il powerbank lo cambi senza riavviare...
pensa una riunione con altri 4/5 vision pro, dove a turno la gente riavvia durante la riunione perchè ha finito la batteria... non è concepibile...a meno che prima della riunione fai l'appello non tanto per controllare i presenti ma controllare la durata della batteria...
bio
da un prodotto premium (ricordiamoci che parte da 3500$) non è concepibile questa cosa...
l'hololens di microsoft ha la batteria interna che ti da un'ora di autonomia e la possibilità di attaccare un powerbank per estendere la durata...finito il powerbank lo cambi senza riavviare...
pensa una riunione con altri 4/5 vision pro, dove a turno la gente riavvia durante la riunione perchè ha finito la batteria... non è concepibile...a meno che prima della riunione fai l'appello non tanto per controllare i presenti ma controllare la durata della batteria...
bio
chissà come fanno quelli col portatile da decenni in questi casi, o c'è una soluzione o la problematica da te segnalata deve aver rovinato molti meeting
L'ho appena detto...chi non è un baVbone ha la doppia batteria !
Tiè !
da un prodotto premium (ricordiamoci che parte da 3500$) non è concepibile questa cosa...
l'hololens di microsoft ha la batteria interna che ti da un'ora di autonomia e la possibilità di attaccare un powerbank per estendere la durata...finito il powerbank lo cambi senza riavviare...
pensa una riunione con altri 4/5 vision pro, dove a turno la gente riavvia durante la riunione perchè ha finito la batteria... non è concepibile...a meno che prima della riunione fai l'appello non tanto per controllare i presenti ma controllare la durata della batteria...
bio
penso che comunque sia possibile collegare il cavo e continuare ad usare il visore mentre si carichi la batteria
tanti sistemi pensati per l'uso professionale hanno una seconda batteria tampone che permette di alimentare il sistemi per pochi minuti e permetterti di cambiare batteria a caldo
Per uso professionale appunto, avessero messo pure questa feature consterebbe un millino in più.
Forse la cosa più semplice era mettere 2 prese per due batterie, così si collega una carica e poi si stacca quella scarica
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".