Nokia N97 presentato al pubblico italiano

Lo smartphone touchscreen con tastiera estesa QWERTY a scorrimento orizzontale Nokia N97 è stato presentato anche in Italia. Nokia punta sui servizi e sulla personalizzazione tramite OVI Store
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Giugno 2009, alle 16:58 nel canale TelefoniaNokia
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora spero nel N900...
l'N95 l'ho avuto anche io, come l'N80 ed altri... delusioni totali, a partire dall'assemblaggio, e al software... si ok, l'N95 ha una camera da 5mpx, ma per scattare una foto invecchiavo...
Io non ne ho ancora trovato il limite, nel dal punto di vista lavorativo ne da quello multimediale. E' il telefono più completo che ho mai avuto.
Non credo che con N97 abbiano peggiorato, anzi!
Poi invece sul costo ci sarebbe molto da discutere.
concordo sia sulle dimensioni sia sul fatto di valutarlo "hands on".
per quanto riguarda il software spero abbiano ottimizzato l'interfaccia x un utilizzo touch e che sia abbastanza fluida..
il prezzo è allineato a tutte le novità top di gamma di casa nokia. quando tra un anno il prodotto sarà maturo anche il prezzo inizierà a calare.
e ultima cosa non confondiamo questo prodotto nella sezione dei palmari..da quel che mi risultà è uno smartphone..
Vedendo un hands-on su engadget spagnolo, mi è sembrato un po' legnoso il sistema operativo..
Io sono d'accordo.
Quando uscì N95, secondo me Nokia possedeva un reale e tangibile vantaggio rispetto alla concorrenza. Tuttavia, mi sembra che abbia manovrato molto male, da N95 in poi: ad esempio, la scelta di eliminare il chip dedicato per l'accelerazione 3D è qualcosa di incomprensbile (mi pare che manchi anche da N96). La politica dei prezzi è poi assurdamente esosa: perchè una persona dovrebbe scegliere questo N97 quando Samsung offre i8910 Omnia HD più o meno allo stesso prezzo, con dotazioni migliori (mi pare) e stesso sistema operativo (mi pare)? Mi dispiace, io ero un tifoso Nokia, ma da N95 in poi mi sto ricredendo.
penso che negli ultimissimi anni la concorrenza si è svegliata ed ora è dura per tutti.
per fortuna il l'n95 l'ho preso a fine vita e pagato meno, ma ad esser obbiettivi e pagarlo 400-500 euro da nuovo c'è da spararsi!mentre per me il 6630 era un gran bell smartphone.
questo n97 mi ricorda il s.e. experia x1....
Si forse un pò si....per la grandezza dello schermo e la tastiera....certo che l'experia avrebbe potenzialità ma con quel windows mobile
cosa apprezzabile in questo telefono è la tastiera fisica, quello che mi preoccupa è la solidità di quel meccanismo e la reattività del sistema (non mi sembra immediata vedendo alcuni video su youtube...)
da vedere! non si può giudicare non avendolo in mano! :-) anche se a vederlo così non mi piace come un magic o un iphone (il symbian non mi convince!!) .
forse il costo lo rende poco appetibile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".