Nokia N8, ammessi ufficialmente i problemi alla batteria

L'Executive Vice President di Nokia ha confermato ufficialmente l'esistenza di un esiguo numero di N8 che presentano un difetto di produzione legato all'alimentazione
di Davide Fasola pubblicata il 22 Novembre 2010, alle 11:15 nel canale TelefoniaNokia
A capo di alcune voci trapelate in forum sul web, Nokia ha confermato tramite un report ufficiale pubblicato sul sito che , un numero esiguo di smartphone N8 della casa finlandese, avrebbero contratto un difetto di fabbricazione per cui la batteria sarebbe causa di un malfunzionamento del terminale. Questo difetto provocherebbe l'impossibilità di accendere o spegnere lo stesso e diminuendone in maniera esponenziale l'autonomia.
Dopo alcune lamentele ricevute attraverso il costumer care di Nokia, infatti, Niklas Savander, Executive Vice President del colosso nord-europeo ha discusso questo problema in una intervista pubblicata in un video su Nokia Conversations. Nella stessa intervista l'esponente di Nokia ha invitato i possessori degli esemplari difettosi del terminale di rivolgersi al servizio assistenza che fornirà le indicazioni necessarie a risolvere il problema.
Il Nokia Care, questo il nome del suddetto servizio di assistenza ha sedi in tutto il mondo e, in Italia, risponde dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 18.00 al numero 848.390.073.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChissà qual'è la percentuale dei terminali afflitti dal problema. Nel caso la notizia fosse esagerata come quella dell'antenna apple, almeno questi non ti dicono che lo 'carichi in modo sbagliato'
scherzi a parte, l'importante è che riconoscano il difetto e sostituiscano la batteria in garanzia
ma smettere di far assemblare le batterie in cina è brutto vero ? -.-
già l'N95 ha avuto rogne.. e costava poco pure quello.. ora anche l'N8 nuovo..
sob..
forza nokia..
franzgranata
a me lo hanno sostituito nuovo, in pratica non si accendeva più e me ne hanno dato un altro nuovo e sembra non aver problemiammettere l'errore
è simbolo di umiltà e serietà!Alcune grosse compagnie taiwanesi ed americane si sono comportate male in casi simili,complimenti a nokia!
@Notturnia:
tutto ciò che è "elettronica" ormai ha un solo posto possibile per l'assemblaggio ed è la Cina.
Per ragioni di costo della manodopera, ma anche e soprattutto per lunghezza della supply chain. C'è poco da fare la componentistica viene prodotta li, se vuoi essere tempestivo nel risolvere i problemi devi essere vicino al fornitore, quindi se vuoi controllare la fornitura devi essere in Cina.
Assemblare in europa quei prodotti, allungado la supply chain, peggiorerebbe la situazione.
per 500 miserabili euro di cellulare cosa pretendete!?
QUOTO....barbun
Apple ha aumentato a 30 giorni il periodo entro quale restituire il prodotto e avere indietro i soldi. Apple regalava una custodia e continua a regalarla a chi ha problemi di ricezione. Nel caso di Apple è intervenuto Steve in persona, non c'è nessun altro in azienda al di sopra.
Fosse stata data notizia su un problema simile su iPhone ne avrebbe parlato anche il Papa nell'omelia domenicale. Qui ci si limita a dire "capita".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".