Nessuno le usava: Google elimina le Instant App di Android

Il colosso di Mountain View ha confermato la dismissione delle Instant App entro dicembre 2025, citando un utilizzo insufficiente da parte degli utenti. La funzionalità, lanciata nel 2017, permetteva di testare app senza installarle sul dispositivo.
di Nino Grasso pubblicata il 14 Giugno 2025, alle 12:01 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Google ha ufficializzato la decisione di terminare il supporto per le Instant App di Android, una tecnologia pensata per garantire agli utenti l'accesso immediato alle app senza la necessità di installarle. La chiusura è prevista per dicembre 2025, segnando la fine di un progetto che non è riuscito mai realmente a decollare.
La comunicazione ufficiale è emersa attraverso un avviso presente in Android Studio, individuato dallo sviluppatore Leon Omelan. Il messaggio specificava chiaramente che "il supporto per le app istantanee verrà rimosso da Google Play nel dicembre 2025" e che "la pubblicazione e tutte le API di Google Play Instant non funzioneranno più". Anche gli strumenti di sviluppo correlati saranno eliminati dalla prossima versione di Android Studio denominata Otter Feature Drop.
Google dismette le Instant App
Nia Carter, portavoce di Google, ha fornito a TheVerge una spiegazione dettagliata delle motivazioni che hanno portato a tale decisione. L'azienda ha riscontrato livelli di utilizzo e coinvolgimento particolarmente bassi per le app istantanee con gli sviluppatori che, nel frattempo, hanno preferito orientarsi verso altri strumenti per la promozione e la scoperta delle loro app. Carter ha sottolineato come gli sviluppatori stiano attualmente sfruttando soluzioni alternative più efficaci, tra cui le evidenziazioni delle app basate sull'IA.
Le Instant App rappresentavano un concetto ambizioso quando furono introdotte nel 2017: la tecnologia consentiva agli sviluppatori di creare versioni ridotte delle loro app Android, caricabili istantaneamente senza occupare spazio di archiviazione sui dispositivi. Gli utenti potevano testare app e giochi demo con un semplice clic, semplificando notevolmente il processo di scoperta e prova di nuovi contenuti.
Come sappiamo bene, Google rivaluta costantemente i propri servizi e prodotti in base alle metriche di utilizzo e al feedback degli utenti, sfoltendo il suo novero di servizi se necessario. Sarà così anche per le Instant App, con la sua chiusura che rappresenta un altro capitolo del cosiddetto "cimitero di Google", dove finiscono i progetti che non riescono a raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di adozione e sostenibilità economica.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".