Motorola riesce a vendere Moto G in attivo, ecco come

Motorola riesce a vendere Moto G in attivo, ecco come

Un nuovo teardown ha mostrato il costo della componentistica interna di Moto G, rivelando che la società produce margini di guadagno dalla vendita della singole unità

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
Motorola
 

Moto G è uno smartphone di fascia medio-bassa proposto a 199$ nel mercato americano (249€ in Italia). Si tratta di un dispositivo che ha mostrato performance in linea con i top di gamma della precedente generazione, proposto ad un prezzo estremamente interessante considerata la componentistica adottata. Un nuovo teardown dimostra inoltre come Motorola riesca a vendere in positivo ogni singola unità.

Motorola Moto G

Moto G si sviluppa attorno ad un display da 4.5 pollici con risoluzione massima di 720p, protetto da un pannello in vetro Gorilla Glass 3. Il SoC utilizzato è il Qualcomm Snapdragon 400, con CPU quad-core da 1,2GHz, GPU Adreno 305 e 1GB di RAM. Disponibile in due varianti da 8 e 16GB, Moto X ha inoltre una batteria da 2.070mAh e due fotocamere, fra cui quella posteriore da 5 megapixel.

Il teardown, realizzato da TechInsights e pubblicato da WSJ, mostra che la produzione della singola unità costa a Motorola circa 123$ per quanto riguarda il modello da 16GB. Escludendo i costi esterni alla produzione si ha un margine di guadagno di 76$ sul singolo device venduto. I margini complessivi di guadagno per ogni unità si attestano invece intorno al 5%, cifra logicamente ben lontana dal 30/35% di Apple, ma anche dal 20/30% di Samsung.

Si tratta di una politica popolare in Google, società di cui Motorola fa parte, quella per cui un dispositivo viene venduto con margini di guadagano risibili. Con Moto G viene adottata una strategia di mercato simile a quella dei dispositivi Nexus, offrendo una qualità commisurata all'esborso richiesto all'utente.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala09 Dicembre 2013, 11:48 #1
Io lo devo prendere ma ovunque guardo lo danno disponibile dal 27 dicembre :|
DjLode09 Dicembre 2013, 12:04 #2
Originariamente inviato da: Portocala
Io lo devo prendere ma ovunque guardo lo danno disponibile dal 27 dicembre :|


Amazon sembra averli da 8Gb.
Tasslehoff09 Dicembre 2013, 12:08 #3
Originariamente inviato da: Portocala
Io lo devo prendere ma ovunque guardo lo danno disponibile dal 27 dicembre :|
Da Amazon.co.uk lo danno disponibile dal 12 dicembre, su Amazon.de mi pare che invece lo vendano già da un po'.
gpat09 Dicembre 2013, 12:10 #4
Ci guadagnano abbastanza, tanto valeva che si risparmiassero barbonate come il singolo GB di RAM o la versione da 8 GB. Vendendo solo quella da 16 ovunque, ci avrebbero fatto anche di più.
Marci09 Dicembre 2013, 12:48 #5
Originariamente inviato da: gpat
Ci guadagnano abbastanza, tanto valeva che si risparmiassero barbonate come il singolo GB di RAM o la versione da 8 GB. Vendendo solo quella da 16 ovunque, ci avrebbero fatto anche di più.


Abbastanza, il 5%?
Guarda che 76$ sono solo sulla produzione, manca tutta la parte di marketing, consegna, gestione, ecc... Ci guadagneranno in totale 10-15$ a telefono a dir tanto; te lo devono regalare?
dtreert09 Dicembre 2013, 12:52 #6
lo vuole sottocosto come la ps3 nel primo periodo xD
Balthasar8509 Dicembre 2013, 12:59 #7
Originariamente inviato da: gpat
Ci guadagnano abbastanza, tanto valeva che si risparmiassero barbonate come il singolo GB di RAM o la versione da 8 GB. Vendendo solo quella da 16 ovunque, ci avrebbero fatto anche di più.

Concordo. Visto che la versione 16Gb nei paesi "civilizzati" la vendono a 229€ avrebbero potuto benissimo venderlo a 10€ in più piazzandogli però 2Gb di ram.

Originariamente inviato da: Marci
Abbastanza, il 5%?
Guarda che 76$ sono solo sulla produzione, manca tutta la parte di marketing, consegna, gestione, ecc... Ci guadagneranno in totale 10-15$ a telefono a dir tanto; te lo devono regalare?

Guarda che Motorola è di Google e Google ci guadagna solo per il fatto che tu hai un Android ed utilizzi i suoi servizi.


A quel prezzo e con quelle caratteristiche preferisco puntare al Nexus 4 mettendo un 50€ in più.


CIAWA
Marko#8809 Dicembre 2013, 15:31 #8
Originariamente inviato da: gpat
Ci guadagnano abbastanza, tanto valeva che si risparmiassero barbonate come il singolo GB di RAM o la versione da 8 GB. Vendendo solo quella da 16 ovunque, ci avrebbero fatto anche di più.


Manca l' o sei serio?
No perchè volendo esiste anche l'opzione "ti diamo un telefono e anche dei soldi", così andrebbe meglio?

Vai da chi hai comprato Note 2 e Macbook Pro a dire che se ne approfittino di meno
gpat09 Dicembre 2013, 17:35 #9
Originariamente inviato da: Marko#88
Manca l' o sei serio?
No perchè volendo esiste anche l'opzione "ti diamo un telefono e anche dei soldi", così andrebbe meglio?

Vai da chi hai comprato Note 2 e Macbook Pro a dire che se ne approfittino di meno


Belli gli attacchi personali, mi mancavano proprio.
Che ne sai di quanto li ho pagati Note 2 e Macbook?
Sono prodotti con un costo e delle funzionalità, che nel mio caso sono allineati ai miei bisogni.
Questo è un prodotto che secondo me ha un compromesso che poteva essere sistemato molto facilmente, pur avendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.
I margini di guadagno Motorola se li gioca anche per gli avvocati da forum? Chissà.
omar879209 Dicembre 2013, 20:24 #10
amazon germania li ha da 13 novembre , e vende in italia , personalmente se volete comprarlo prendetlo da li visto che con la spedizione viene 177 € ancora meno di quanto scritto qua e per quel prezzo mi sembra di aver in mano un ottimo smartphone, una breve recensione:
batteria -> durata fino a 2 giorni con utilizzo misto
schermo -> luminoso,preciso,colori brillanti
cpu e ram-> nessun rallentamento\ lag nel menu o con aperte molte applicazioni
fotocamera-> unica pecca, foto discrete soprattuto con poca luce

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^