Mobile World Congress 2010 apre i battenti

La principale fiera internazionale su telefonia e mondo mobile viene inaugurata quest'oggi; una panoramica dei temi principali che verranno approfonditi in questi giorni
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Febbraio 2010, alle 08:45 nel canale TelefoniaApre nella giornata odierna, nella cornice di Barcellona, il Mobile World Congress edizione 2010, evento che raccoglie tutte le novità nel settore del mondo mobile. Se un tempo questa fiera era nota per essere quella incentrata sulla sola telefonia, da anni il MWC è la cornice all'interno della quale poter meglio evidenziare le novità del mondo mobile nel suo complesso, comprendendo con questo tutte le tipologie di dispositivi che forniscono connettività in movimento.
Mobile è quindi tutta quella componente tecnologica che da un lato è trasportabile più o meno facilmente, dall'altra garantisce una pratica accessibilità al web; le dimensioni contenute dei dispositivi mobile rappresentano in questo sia il punto di forza che di debolezza, in quanto non possono disporre della flessibilità d'uso propria di un PC. L'evoluzione tecnologica ha tuttavia raggiunto livelli impensabili sino a non molto tempo fa, soprattutto considerando le novità in termini di sistemi operativi apparsi nei prodotti in commercio.
Vi sono molte novità attese da parte dei principali operatori del settore, a partire da Microsoft che potrebbe quantomeno effettuare delle pubbliche dimostrazioni di Windows Phone 7, l'atteso successore di Windows Mobile serie 6 che dovrebbe riportare attenzione verso Microsoft anche nel mondo mobile. E' evidente come in questi anni l'azienda americana abbia patito il notevole successo raccolto nel settore degli smartphone da parte di RIM, Apple e più recentemente da ultimo Android.
Una conferenza stampa congiunta tra Intel e Nokia è attesa per la prima giornata del MWC: è auspicabile che da questa possano emergere nuovi dettagli sulla strategia Intel per il futuro delle proprie piattaforme mobile. Nokia, primo produttore al mondo, ha soprattutto necessità di stare al passo con le più recenti evoluzioni tecnologiche sviluppate dai partner soprattutto in termini di sistema operativo.
Oltre alle numerose novità in termini di prodotti che i principali player del settore esporranno in anteprima a Barcellona, non mancheranno chiare indicazioni in termini tecnologici. Di particolare interesse, tra i tanti temi, il rapporto tra ARM e GlobalFoundries, che dovrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi con l'avvio della produzione di nuove soluzioni con tecnologia produttiva a 28 nanometri. Molta attenzione merita anche NVIDIA, per la quale si attendono annunci di partnership importanti per la propria architettura SoC Tegra 2.
La eco dell'annuncio dell'Apple iPad riteniamo sarà ben udibile a Barcellona; è ipotizzabile che proprio al MWC 2010 alcuni produttori andranno a mostrare i propri prodotti Tablet, posizionati come diretti concorrenti della futura proposta Apple e, riteniamo, non restando confinati nel solo ambito delle architetture x86.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoera già stato annunciato a fine ottobre durante il SEE a Londra, penso sia questo il motivo.
ciau!
costo ingresso
il pass per i visitatori costa € 599 per arrivare fino a € 4,999 per i professionistiComunque fino ad adesso non mi pare ci sia chissà che novità...io speravo tanto in una nuova tipologia di batterie, vista la marea di progetti su batterie innovative di cui tanto (o forse neanche tanto) si sente parlare sul net, un'alternativa alle solite li-ion sarebbe stata imho gradita...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".