LG si prende gioco di Samsung e Apple: lenti i primi, piccoli i secondi

Nel tentativo di pubblicizzare l'interessantissimo LG G2, la società sudcoreana ha approntato una "simpatica" campagna di marketing demonizzando tutti i concorrenti più agguerriti del settore. Le frecciatine sono verso Samsung, Apple e HTC, al momento attuale.
Al produttore della serie Galaxy LG rimprovera la lentezza dei dispositivi top di gamma, nello specifico di Galaxy S4 che adotta un processore del 20% più lento rispetto a quello di G2. Quest'ultimo, rilasciato alcuni mesi dopo, integra il nuovo Snapdragon 800 non ancora disponibile quando S4 è stato ufficializzato al pubblico.
Gli inserti pubblicitari sembra siano in grado di rilevare il dispositivo in uso e mandare quindi uno fra i messaggi relativi. Nel caso di iPhone l'annuncio recita: "Fai fatica a leggere questa riga sul tuo iPhone?" vantando poi la risoluzione maggiore di G2 e il display più ampio. Relativamente al top di gamma di Samsung si legge: "Aspetti perché il tuo Galaxy carichi la pagina? Prendi LG G2 con un processore del 20% più veloce". Mentre sul top di gamma di HTC, lo One, viene presa di mira l'autonomia del 30% inferiore rispetto al G2.
Non è la prima volta che un produttore di smartphone sfrutta la visibilità maggiore di altri dispositivi per pubblicizzare il proprio. Ricordiamo che anche Samsung e Nokia hanno adottato manovre di marketing simili in passato, e in tempi ancora più lontani anche Apple con la sua campagna "Get a Mac" si poneva in forte contrapposizione con Microsoft e i suoi sistemi Windows.
LG G2 è il tentativo più forte del produttore sudcoreano di competere ad armi pari con Samsung ed Apple. Secondo le previsioni, però, LG punta a vendere 10 milioni di dispositivi durante la vita utile del suo nuovo top di gamma, cifre risibili nei confronti di quelle dei due più forti antagonisti del mercato. Galaxy S4 ha già da tempo superato tale soglia, mentre solo nel primo fine settimana iPhone 5S ha venduto 9 milioni di dispositivi solamente in alcuni paesi selezionati da Apple nel primo roll-out.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://static.delmondo.info/wp-cont...des-500x251.jpg
bzzzzzz....ironia, ovviamente...
cmq se per l'autonomia può anche starci sinceramente il fatto che la cpu sia più veloce non è certo che carichi le pagine web più veloce.
poi è ironico che sia LG ora a fare lo sberleffo sulla risoluzione di iPhone dato che Apple l'ha fatta pesare a tutti con il suo Retina Display.
penso si riferiscano più che altro alle dimensioni
poi fan bene al tempo mentre la concorrenza usava da 6 mesi display a 265dpi apple coi suoi 330 si dichiarò risoluzionaria per un 25% in più di dpi
lovvio che ora con diplay da 440 dpi facciano lo stesso anzi l'aumento in percentuale è maggiore.
"io ce l'ho profumato! ... L'alito!" (Mental)
Comunque LG, viste le porcate fatte in passato con il supporto software ai suoi dispositivi, deve fare ben altro per convincermi.
A mio modesto parere Samsung fa uscire troppi terminali e la cosa non mi è mai piaciuta, mentre la Apple (attualmente ho iphone 4 n.b) vende a prezzi troppo alti oramai per quello che offre; un g2 si trova verosimilmente a quanto? 480 spedito? un nexus 5 verosimilmente a 400€? Oltretutto con pannelli più grandi, che possono piacere o meno ma costano di più a chi li produce.
Con gli ultimi top di gamma, LG sta facendo davvero un lavoro eccezionale, nell'ottimizzazione del software (il fatto di produrre il nexus secondo me gli ha dato una bella "svegliata" in tal senso).... visto in offerta a 290€ garanzia italia imho attualmente è un must-buy...
Personalmente mi va benone che LG venga snobbata dai più... comporta una svalutazione enorme dei terminali (e quindi un minor esborso per portarli a casa)!
Comunque LG, viste le porcate fatte in passato con il supporto software ai suoi dispositivi, deve fare ben altro per convincermi.
fare meglio di uno dei migliori, o forse il miglior terminale 2013? azz, ne parlano bene TUTTI, cosa che non accadeva ad esempio col dual, gia' all'uscita... e che soffriva di veri e propri problemi, non risolti neanche con gli update... perche' se il dual non avesse avut oquesti problemi, e la piattaforma non fosse stata molto poco moddabile (c'erano casini con quella specifica versione di tegra2), sarebbe stato un ottimo terminale, tenendo anche conto che lg riparava in garanzia anche telefoni moddati...
il tuo discorso perde senso nel momento in cui htc e samsung ad esempio, prima di far parte del progetto nexus, e in generale in passato, erano oscene dal punto di vista aggiornamenti, samsung ha iniziato a riprendersi dall's2 in poi...sono sicuro che con lg sara' lo stesso, dopo l'esperienza nexus, andra' sempre meglio.
nelle recensioni parlano molto bene del software del g2...
in fondo gli errori piu' grandi di lg sono stati il dual e il 3d, da allora è andata sempre migliorando...
l'unico "errore" di questo terminale è la non espandibilita'...
un telefono con foto a 13mpx e che gira video a 1080p 60fps, ha bisogno di molta memoria...
un'altra cosa che non mi convince, è che di solito i coreani hanno il brutto vizio di non pensare molto agli "accessori"... vedi i microfoni.. ho avuto un razr e ho un nokia lumia 920 , con microfoni in registrazione di ottima qualita', che permettono di registrare anche affianco a una cassa enorme, mantenendo il suono, mentre solitamente i coreani diventano un accrocchio di suoni incomprensibili... con il razr ho registrato sotto la cassa di un locale a 400w rms sparata a tutto volume, un po' attutito il suono,ma per nulla distorto, si riconoscevano tranquillamente i suoni... li dove un dual, anche per un semplice "karaoke" all'aperto, registrava solo gracchi, anche mettendo il dito sul microfono per fermare la pressione sonora...
se avessi anche solo quest'ultima certezza, venderei subito il mio xperia z, per prendere la versione 32gb
Comunque LG, viste le porcate fatte in passato con il supporto software ai suoi dispositivi, deve fare ben altro per convincermi.
Quotissimo questo terminale nascera' e morira' con lo stessa versione di Android .
LG ed aggiornamenti sono 2 cose separate...
O almeno improntare la campagna pubblicitaria sul cambio di rotta.
Da parte mia mai più un cellulare con quel marchio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".