LG L-03C: in Giappone il telefonino da 12 megapixel e ottica 3X

LG ritorna sull'idea del cellulare convergente con la fotocamera: L-03C offrirà HSPA,Wi-Fi Bluetooth, GPS e sensore da 12 megapixel con ottica Pentax 3X
di Roberto Colombo pubblicata il 10 Novembre 2010, alle 10:42 nel canale TelefoniaLGPentax
Da quando i moduli fotografici hanno cominciato a fare la loro apparizione sui telefonini l'idea della massima convergenza fotocamera-cellulare è sempre balenata nei pensieri dei progettisti, senza però arrivare mai a un prodotto in grado di raggiungere il favore del grande pubblico.
Sembra che in Estremo Oriente LG abbia deciso di riprovarci e ha presentato un terminale dalla doppi anima: L-03C sarà in vendita con l'operatore DoCoMo e affianca un modulo fotografico da 12 megapixel con ottica 3x Pentax f3.6-5.5 a connettività HSPA, Bluetooth e Wi-Fi. Dotato di display touch capacitivo da 3" e risoluzione 800x480 pixel, il terminale può scattare con sensibilità fino a 3200 ISO e tempi fino a 1/500 sec, oltre ad offrire la capacità di registrare video HD in formato 720p.
LG L-03C dovrebbe arrivare sul mercato giapponese nei primi mesi del 2011 e ha un design elegante che ricorda molto alcune macchine fotografiche, anche per la presenza di un comando zoom coassiale al pulsante di scatto e di comandi tipici di una fotocamera sul retro. Seguendo il trend del momento, e abbastanza naturalmente trattandosi anche di uno smartphone, il telefono-fotocamera integra anche un ricevitore GPS.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochiamarlo telefonino no....
anche il watch phone telefona... ma lo chiamano orologio...
Boh.. a qualcuno può tornare comodo..
le prestazioni credo saranno da compattina entry level.. quei 3200 iso ovviamente saranno una bufala totale ma forse a 800 si comporta degnamente.
Ciao
- Esteticamente discutibile (segue comunque canoni diversi dai nostri)
- ingombrante
- sembra di telefonare con una compatta (e non mi sembra un bell'aspetto)
- scomoda in termini di ergonomia, specialmente in uso telefono (basti vedere i tasti di telefonata come sono indicati)
- batteria... (a meno di miracoli)
- qualità fotografica (??) e qualità del modulo telefonico (??)
Ben vengano gli esperimenti e l'evoluzione, ci mancherebbe. Certo che forse occorrerebbe studiare un po' meglio i prodotti prima di lanciarli sul mercato.
E' una frase che esprime appieno il concetto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".