LG G4 con scocca in vera pelle e batteria rimovibile: ecco le immagini ufficiali

Evan Blass, in passato @evleaks, ha pubblicato una serie di immagini apparentemente ufficiali del nuovo LG G4, pubblicate per sbaglio online. Fra queste, è possibile scorgere alcune varianti con retro in vera pelle
di Nino Grasso pubblicata il 13 Aprile 2015, alle 15:31 nel canale TelefoniaLG
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto che per le immagini ufficiali (se tali sono) potevano scegliere qualunque altro colore tranne quello.
Bah...
Hanno usato quel colore perché è quello che più ricorda la pelle naturale.
Anche se sono tutte tinte.
Infatti c'era anche questa foto:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
in ogni caso, ci sono sempre quelle in policarbonato per chi usa bumper/cover
Bah...
Eh già, chi comprerebbe mai un telefono del genere, con slot di espansione e batteria rimovibile, quando puoi avere un Samsung pieno di bloatware, con tagli di memoria fissa e batteria integrata da 450MAh in meno?
Io spero solo che recuperino quello che hanno perso nel passaggio tra G2 e G3.
Non capisco perchè criticare Samsung, quando ha fatto uscire un prodotto valido..non può interessate a tutti, ovvio, ma ha dato alla massa quello che chiedeva, cioè uno Smartphone Android con materiali Premium...poi c'è sempre la nostra facoltà di scegliere.
Comunque trovo che LG, dopo il buon G2, abbia fatto passi indietro...un po' come fece Samsung dopo S2...e non ho buone sensazioni nemmeno con questo G4.
Non è neanche pacchiano come le cose vertu o quella patacca (al confronto, a me personalmente piaceva, ma era obiettivamente una tamarria) che portava il marchio Lamborghini...
per me è
Peccato per l'808, a questa tornata non gli è andata granché bene a Qualcomm.
Se non la smettono di fare cellulari così belli mi toccherà prendere il g5 o l's7
E pensare che volevo risparmiare, e far durare il g3 almeno un paio di annetti!
Non capisco perchè criticare Samsung, quando ha fatto uscire un prodotto valido..non può interessate a tutti, ovvio, ma ha dato alla massa quello che chiedeva, cioè uno Smartphone Android con materiali Premium...poi c'è sempre la nostra facoltà di scegliere.
Comunque trovo che LG, dopo il buon G2, abbia fatto passi indietro...un po' come fece Samsung dopo S2...e non ho buone sensazioni nemmeno con questo G4.
Anche io spero che tornino ai fasti del G2, ma senza portarne i difetti (e in particolare la memoria non espandibile).
Temo però che questo sia difficile, il G2 era un Nexus potenziato e quindi godeva di tutti i vantaggi legati allo sviluppo del Nexus, cosa che non vale per i successivi.
Lo Snapdragon 808 per quanto mi riguarda è irrilevante, anzi, trovo sia una scelta azzeccatissima in questo contesto, e sulla stessa onda avrei preferito anche il display FullHD (ma tornare indietro da questo punto di vista è difficilmente giustificabile, commercialmente).
Il Samsung per me è un prodotto meno valido dei precedenti. Non basta una cornicetta metallica per farmelo pagare 100 euro in più, soprattutto se mi eliminano funzionalità utili.
Tra tutti i difetti dei prodotti Samsung, il vero pregio era quello che non si facevano mancare nulla. Ora hanno deciso si seguire gli altri nella rimozione di caratteristiche... auguri!
I consumi del G3 elevati sopra il 50% (con l'estate me ne accorgerò ancora di più
Ecco perchè sono curioso di vedere l'ulteriore evoluzione dello schermo nel G4 (si parla anche di riduzione del consumo)
In tema di design il G3 è stato considerato un dei migliori smartphone del 2014, quindi mi sembra logico che LG non abbia voluto stravolgerlo.
Ci sono 3 diversi colori della cover con design tradizionale in policarbonato e poi questa idea della vera pelle come rivestimento del policarbonato.
Vedremo quale opzione preferirà il mercato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".