Lenovo annuncia A7000 con Dolby Atmos e VIBE Shot con selettore per fotografi Pro

Al Mobile World Congress Lenovo ha portato alcuni dispositivi di nuova produzione, fra cui due smartphone Android: A7000 e VIBE Shot
di Nino Grasso pubblicata il 03 Marzo 2015, alle 08:01 nel canale TelefoniaLenovo
All'interno del rumoroso stand Lenovo, fra prodotti proprietari già disponibili pubblicamente e dispositivi Motorola, spiccavano nello specifico due nuovi smartphone: A7000, dispositivo da 5,5" con supporto a Dolby Atmos per chi ama fruire di contenuti multimediali in mobilità; e VIBE Shot, di dimensioni più contenute e pensato per tutti i tipi di fotografo, amatore o "professionista" che sia.
Lenovo A7000
Lenovo A7000 è un dispositivo con display LCD IPS da 5,5 pollici a risoluzione HD. Secondo il produttore, garantisce un'esperienza senza troppi compromessi con vari tipi di contenuti multimediali a fronte di un prezzo di listino contenuto, come del resto di consueto per i cinesi. Lo smartphone viene mosso da un processore MediaTek MT6752m "True8Core" da 1,5GHz supportato da 2GB di RAM e 8GB di storage integrato.
Si tratta del primo smartphone al mondo compatibile con lo standard Dolby Atmos, che consente di ottenere un audio d'impatto più nitido durante la visione con auricolari di film e video in genere. Abbiamo avuto modo di provare la tecnologia in azione durante la nostra visita allo stand Lenovo e, nonostante un output dal volume non troppo elevato, possiamo ammettere che Atmos aggiunge un buon livello di profondità e spazialità al suono.
A7000 supporta naturalmente le più recenti reti 4G LTE attraverso bande FDD e TDD, mentre le due fotocamere sono da 8 e 5MP, la prima con autofocus e flash a LED, la seconda a fuoco fisso. La batteria è ai polimeri di litio da 2.900mAh e garantisce un'autonomia di un massimo di 12 giorni di stand-by secondo i dati rilasciati da Lenovo. Molto interessante il prezzo di listino, a partire da 169$ in tutti quei mercati in cui già opera il produttore cinese.
Passiamo a VIBE Shot, uno smartphone più specifico e settoriale, con ottime caratteristiche pensate per chi preferisce la comodità dello smartphone alla qualità delle ben più ingombranti fotocamere. VIBE Shot ha alcuni elementi estetici e funzionali tipici di alcuni modelli di fotocamere reali, come ad esempio il frame verticale in alluminio lungo la scocca e la presenza di un tasto esclusivo per lo scatto. In più, un selettore hardware consente di passare dalla modalità Smart a Pro.
Lenovo VIBE Shot
Si tratta di una caratteristica esclusiva di VIBE Shot che consente in maniera rapida di passare da una modalità di scatto automatico estremamente semplificata, e una modalità definita "professionale", con cui accedere a tutte le personalizzazioni in fase di scatto consentite dalle nuove API di Android 5.0 Lollipop, preinstallato nativamente.
Sul fronte dei dati tecnici, VIBE Shot non delude: la fotocamera posteriore è da 16 megapixel e stabilizzata otticamente e si completa con un flash a tre LED, definito tricolor. Il nuovo dispositivo Lenovo non lascia in disparte gli amanti dei selfie, integrando una fotocamera frontale frontale da ben 8 megapixel.
VIBE Shot adotta un display da 5" a risoluzione Full HD e un processore Qualcomm Snapdragon 615 a 64-bit da otto core, supportato da 3GB di RAM e 32GB di storage, taglio minimo per garantire l'archiviazione di un cospicuo numero di foto e video. Il tutto verrà alimentato da una batteria da 2.900mAh, stipata in uno chassis spesso 7,3mm e pesante solo 145g.
Caratteristiche tecniche degne di nota che Lenovo proporrà a partire da giugno sui mercati in cui già opera, quindi molto probabilmente non ufficialmente in Italia. Il prezzo è come al solito molto vantaggioso, soprattutto considerando le caratteristiche esclusive dello smartphone: VIBE Shot sarà venduto infatti a 349$.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".