La patente di guida sarà sullo smartphone, in Iowa, a partire dal 2015

L'Iowa sarà il primo stato statunitense a consentire ai propri cittadini di avere la patente di guida sul proprio smartphone all'interno di un'app dedicata
di Nino Grasso pubblicata il 11 Dicembre 2014, alle 14:51 nel canale Telefonia"There's an app for that...", recitava uno slogan pubblicitario dei vecchi iPhone, proprio per dire che di lì a breve i nostri smartphone ci avrebbero permesso di compiere qualsiasi operazione. E fra queste, a breve potrebbe esserci anche la possibilità di inserire documenti di rilevante importanza come la patente di guida. La novità arriverà in un primo momento solo per i cittadini dello stato dell'Iowa, negli Stati Uniti.
L'applicazione sarà disponibile sotto forma di download gratuito entro la fine del 2015: "In base a come procede lo sviluppo, potremmo essere i primi nella nazione", ha annunciato Paul Trombino, direttore del Dipartimento dei Trasporti dell'Iowa. La nuova applicazione non sostituirà del tutto la tessera in plastica tradizionalmente utilizzata sino ad oggi, ma sarà comunque una valida alternativa.
Il guidatore potrà scegliere infatti se utilizzare la versione digitale sullo smartphone o quella "fisica". La nuova patente su app sarà valida come qualsiasi altro documento di identificazione, e sarà accettata durante le soste nel traffico dagli agenti delle forze dell'ordine, o dagli agenti di sicurezza e controllo negli aeroporti in tutto lo stato: "La tua patente sarà anche su smartphone", stando alle parole di Trombino.
Per quanto riguarda il fronte della sicurezza, il direttore del DOT ha specificato che l'accesso a tutti i dati sensibili verrà garantito solamente in seguito all'immissione di un PIN. La tecnologia potrebbe essere espansa in breve tempo anche su altri tipi di documenti, come già avviene ad esempio con quelli relativi alle assicurazioni. L'Iowa è fra i trenta stati americani a permettere ai motociclisti di mostrare una prova digitale della propria assicurazione durante le soste forzate dagli agenti, e questo potrebbe espandersi in ulteriori categorie di documenti nei prossimi anni.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti rilasciano pure "patenti" che non abilitano alla guida.
Pazzesco.
Mi piacerebbe che tutti i dati fossero condensati in un'unica carta (come la tessera sanitaria/carta dei servizi), ma i documenti su telefono sono una stupidaggine a priori per un semplicissimo motivo: il telefono si scarica!
Mi piacerebbe che tutti i dati fossero condensati in un'unica carta (come la tessera sanitaria/carta dei servizi), ma i documenti su telefono sono una stupidaggine a priori per un semplicissimo motivo: il telefono si scarica!
Stavo per dirlo io...
Mi immagino i poliziotti a girare con i battery pack per beccare i tizi che proveranno a afre i furbi con la scusa del telefono scarico.
O la notizia sul giornale di qualche poveraccio arrestato perché guidava con lo smartphone scarico e non poteva mostrare la patente al posto di blocco.
L'articolo non spiega quali misure di sicurezza ci siano dietro, ma se la maggior parte di chi richiede un documento d'identità si limiterà a guardare lo schermo dello smartphone del cliente, con uno screenshot ed un minimo di edit dell'immagine ...
Esattamente quello che accade già oggi con i documenti cartacei.
La sicurezza deve essere presente nei server delle forze dell'ordine, al comune cittadino basta un tesserino con foto.
Galere americane piene di delinquenti fermati dopo le 22 con lo smartphone scarico dopo una giornata di whatsapp...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".