J. K. Shin, CEO Samsung: non ci sarà nessun Galaxy S5 Premium

Il CEO di Samsung, J. K. Shin ha smentito le indiscrezioni riguardo ad un modello con finiture premium di Galaxy S5, sostenendo che il prossimo modello di fascia alta sarà un nuovo Galaxy Note
di Nino Grasso pubblicata il 17 Marzo 2014, alle 15:02 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Nessun Samsung Galaxy S5 con finiture metalliche più ricercate. È quanto ha rivelato J. K. Shin, leader di Samsung, smentendo le indiscrezioni sull'ipotetica nuova famiglia Galaxy F, caratterizzata da materiali "premium" ed un prezzo più elevato.
Tali voci hanno inizio ancora prima dell'annuncio di Galaxy S5, avvenuto lo scorso mese di febbraio. Il top di gamma di Samsung sarebbe stato commercializzato, secondo le indiscrezioni, in due modelli prodotti con materiali e specifiche tecniche differenti.
Le caratteristiche hardware di Galaxy S5, per certi versi deludenti, avevano tacitamente dato una pallida conferma a quelle voci, nella speranza di vedere in futuro un modello "Premium" con display 2K e finiture "pregiate" per competere con il nuovo modello top di gamma di HTC.
"Non ci stiamo occupando di niente di simile", avrebbe specificato J. K. Shin alla pubblicazione coreana K-Bench, ricordando solamente che in autunno verrà rilasciato un nuovo modello di Galaxy Note. Il CEO di Samsung non ha negato la possibilità di vedere ulteriori modelli della famiglia Galaxy S5, come da tradizione. Possiamo aspettarci, quindi, un modello spiccatamente rivolto al mondo della fotografia, ed una versione caratterizzata da dimensioni ridotte.
Samsung Galaxy S5 è stato annunciato lo scorso 24 febbraio. Fra le caratteristiche tecniche troviamo un display Super AMOLED Full HD da 5,1 pollici con luminosità massima di 500cd/m² in grado di adattare la gamma cromatica all'ambiente circostante. Sotto la scocca ci sarà un Qualcomm Snapdragon 801 quad-core da 2,5GHz, 2GB di RAM LPDDR3 e un minimo di 16GB espandibili fino a 128GB tramite microSD. La batteria sarà da 2.800mAh.
Lo smartphone dovrebbe raggiungere parecchi mercati il prossimo 11 aprile 2014, tuttavia un grosso incendio in uno dei più grandi stabilimenti di un fornitore della società potrebbe portare ritardi, o unità disponibili in numero non sufficiente, in alcuni dei mercati meno importanti.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiù grandi di così...
Smartphone >5", phablet, tablet da 13".
Per mantenere esposte le sole uscite dell'ultima settimana serve l'intero reparto di un centro commerciale più un'isola dedicata...
A me pare che si sia ingrandita pure troppo...
Sciò! Aria! Fare spazio alla concorrenza! Ha campato di brand e marketing pure troppo!
Tutti i concorrenti fanno meglio dal punto di vista della qualità costruttiva (non mi stupirebbe di vedere pure i cinesi far meglio), i prezzi sono allineati e le caratteristiche pure.
Non può pensare di campare solo appiccicando il brand galaxy a tutto quello che fa, fosse pure un frullatore con android.
Un telefono deve essere ANCHE pratico. Non ci si può mettere un materiale nobile e poi appena cade l lo appoggi sulla scrivania si graffia o spacca.
Samsung con la Eco Pelle ha fatto bene perché oltre a dare un senso di qualità è anche funzionale.
Per il software, ha lasciato a desiderare ultimamente è vero quello. Però, aspettiamo il Galaxy S5 per giudicare, fatelo prima recensire e provare bene siccome una delle particolarità di questa generazione dovrebbe essere appunto la parte Software migliorata.
Ho un SGS1, all'epoca non era manco lontanamente "bello" quanto un iphone 4 e aveva materiali peggiori, ma mi cade circa 2 volte al giorno ed è ancora tutto intero! A parte ovviamente la cornicetta "metallizzata" sul lato che ha iniziato a scorticarsi al primo giorno.
Comunque sono d'accordo con te, un telefono di alluminio/vetro o altri metalli (tipo quello del surface che manco mi ricordo che roba è
IMHO.
La cosa che molti non sanno, è che i telefoni (display in primi perché di vetro) si rompono per le vibrazioni, non per la botta stessa!
Il Surface credo sia Magnesio o Zinco, ma è da verificare.
Grazie per la precisazione in ogni caso, mi pare fosse di lega di magnesio ma non sono sicuro. Dov'è emiliano84 quando serve?
Per i vecchi Nokia è un po' diverso perché non c'era niente in vetro.
Ma il concetto è uguale! Smontandosi il telefono assorbiva così gli urti, adesso non succede più così!
Il discorso è come le macchine antiche, che erano sicuramente più resistenti e dure. Se facevi un incidente però da dentro ti prendevi delle botte serie, mentre adesso con le auto che si accartocciano riduci l'impatto.
Ovviamente non puoi fare telefoni di gomma spessa 10cm, ma materiali più flessibili e "deformabili" si.
Deformabili nel senso che attutiscono l'urto, ma poi tornano nella stessa posizione.
IMHO.
Ho Surface 2, è in lega di magnesio con finitura leggermente gommata per una presa migliore, unisce robustezza e leggerezza.. ho anche il vaio in lega di magnesio, nelle parti non trattate sembra più simile alla plastica che ad un metallo (è solo un po' più freddo) ma ha un peso irrisorio visti gli spessori utilizzati. è un materiale relativamente costoso e non indicato per tutti i dispositivi.
Se volete approfondire:
http://www.ing.unitn.it/~colombo/Mg...ata/default.htm
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".