iOS 7.1 più veloce in tutto, anche nel consumo della batteria

L'ultimo aggiornamento ad iOS 7.1 avrebbe portato ad una consistente riduzione nell'autonomia operativa dei dispositivi in uso per molti utenti. La situazione sembra però facilmente risolvibile con una semplice operazione
di Nino Grasso pubblicata il 17 Marzo 2014, alle 13:31 nel canale AppleiOSApple
iOS 7.1 è stato rilasciato ufficialmente la scorsa settimana fa dopo un periodo di beta durato mesi. Molti utenti, tuttavia, hanno notato un drastico calo nell'autonomia operativa del dispositivo in uso, documentando il tutto all'interno dei forum di supporto ufficiale di Apple.
L'ultimo aggiornamento annovera una serie di novità che migliorano la coerenza grafica dell'interfaccia del sistema operativo, oltre ad evidenti accorgimenti dal punto di vista prestazionale. I dispositivi in uso, soprattutto i meno recenti, risultano adesso estremamente più reattivi e fluidi, ritornando alla "tradizione" delle soluzioni mobile del colosso di Cupertino.
Si tratta di un aggiornamento che consigliamo caldamente, ma che ha portato non pochi grattacapi ai primi utenti che lo hanno installato su iPhone ed iPad. Fra questi, alcuni sostengono che il proprio smartphone perda anche un punto percentuale di carica ogni dieci minuti, in idle, talvolta anche riscaldandosi. Al momento manca una risposta ufficiale di Apple, tuttavia il problema non sembra essere dovuto ad un bug nell'aggiornamento.
ArsTechnica ha infatti pubblicato una disamina completa per quanto concerne l'impatto di iOS 7.1 sull'autonomia operativa rispetto alla versione precedentemente rilasciata, ovvero la 7.0.6. La pubblicazione conclude sostenendo che non ci sono differenze significative fra le due versioni durante la navigazione online, almeno via Wi-Fi.
Sembra inoltre che molti utenti abbiano risolto il problema ripristinando le impostazioni di fabbrica nel dispositivo, ovvero dalle Impostazioni dello stesso bisogna selezionare Generali e poi premere sull'opzione Ripristina. Da qui scegliere Ripristina Impostazioni, inserendo la password se richiesta. Se i problemi permangono sarà necessario selezionare nell'ultima finestra "Cancella contenuto e impostazioni", opzione che eliminerà tutti i contenuti del dispositivo.
Il consiglio, per non incorrere nelle problematiche descritte sopra, è come al solito quello di installare da zero l'aggiornamento, senza affidarsi al download via OTA. Inoltre, per ottimizzare la durata della batteria su iOS 7 vi rimandiamo a questa pagina, che contiene una serie di consigli interessanti per massimizzare l'autonomia (talvolta risicata) del proprio iPhone su iOS 7 e successivi.
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmagino a questo punto che non uscirà alcun fix.
2 ipad mini non retina
1 ipad mini retina
1 ipad 2 3G
1 iPad Air
3 iPhone 5S
1 iPhone 5
Ne io ne altri abbiamo riscontrato questi problemi. Ergo chi vede consumi esagerati o procede ad un ripristino, oppure ha cambiato di recente con un gestore che ha copertura scarsa.
2 ipad mini non retina
1 ipad mini retina
1 ipad 2 3G
1 iPad Air
3 iPhone 5S
1 iPhone 5
Ne io ne altri abbiamo riscontrato questi problemi. Ergo chi vede consumi esagerati o procede ad un ripristino, oppure ha cambiato di recente con un gestore che ha copertura scarsa.
e si certo tu sei un campione rilevante....
C'è l'ha il mio socio, 2 giorni di autonomia non li ho mai visti, capita più spesso che alle 19 di sera quando stacchiamo il suo telefono è alla frutta...
Ma non si tratta di ottimizzazioni credo, è proprio la batteria per evidenti problemi di spazio non può fare miracoli, a meno di non usarlo il telefono..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".