Iliad multata di 1,2 milioni di euro dall'Antitrust per poca chiarezza sul 5G

Sanzione di 1,2 milioni di euro a Iliad per pratiche commerciali ingannevoli: l'ha comminata l'Antitrust dopo aver appurato che l'operatore aveva promosso alcune offerte relative alla connettività 5G omettendo o fornendo informazioni poco chiare.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Marzo 2022, alle 10:21 nel canale Telefonia5GIliad
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquei cazzari dei novax mi hanno mentito!
quei cazzari dei novax mi hanno mentito!
speriamo che ti abbiano anche mentito su altro
Enti inutili e dannosi
Si sfiora il ridicolo. Come se nelle pubblicità della macchina ti dicessero che devi avere la patente e la benzina per guidarla, oppure sanzioni! Questi buffoni esistono solo per dar lavoro a cugini degli amici dei politici, mi sa. Non trovo altra spiegazione. La dicitura era chiarissima, poi cliccavi il link e la spiegazione è ancor più chiara e dettagliata. Lo dico da abbonato Tre e Vodafone (con offerte truffaldine del tipo contratti da 10€/mese che non sono contratti ma offerte, e se per un mese non usi il telefono e non paghi poi ti arrivano bollette da truffa perchè quella era "l'offerta" non il contratto e l'offerta scade subito se non paghi). Ho un numero Iliad che non uso praticamente mai che ricarico con la cifra vera scritta nell'offerta una volta ogni 5/6 mesi per avere giga quando sono al mare dove non ho internet, e finirei i giga di Tre (Vodafone non prende). Dieci volte sopra agli altri quanto a trasparenza e onestà. Inspiegabile la sanzione data da questi buffoni.https://www.dday.it/redazione/42268...e-stata-chiara-
qui la storia è leggermente diversa.
https://www.dday.it/redazione/42268...e-stata-chiara-
qui la storia è leggermente diversa.
Un'azienda ha il diritto\dovere di segnalare punti controversi all'Autorità, lo fanno tutte le compagnie, abitualmente.
In questo articolo la spiegazione è molto più chiara e su questo punto
Direi che c'è poco da discutere, l'Azienda stessa l'ha ammesso e ha corretto il tiro, sono cose che succedono, non credo che l'immagine di Iliad ne uscirà danneggiata.
Beh, può cominciare segnalando dove punti controversi ce ne sono a iosa, ossia in casa sua, di Vodafone, di Wind...
Ah, no, tra di loro non si toccano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".