Il primo smartphone Android di Nokia in arrivo il 25 marzo?

Un nuovo screenshot di Normandy confermerebbe la data del suo annuncio ufficiale, il 25 marzo
di Nino Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2014, alle 13:31 nel canale TelefoniaNokiaAndroid
Un nuovo screenshot di Normandy confermerebbe la data del suo annuncio ufficiale, il 25 marzo
di Nino Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2014, alle 13:31 nel canale Telefonia
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe vuol dire?
Se i vari marchi non sanno (o vogliono) ottimizzare il SW per il proprio HW non significa che comunque non sia possiible. Se uno lo fa è perché si può.
Ecco un'altra caratteristica dove Nokia sarebbe potuta diversificarsi rispetto alla concorrenza nel mondo Android.
Poi io non so che cosa usiate i vostri smarrtphone per fare: io con uno schermo 3.5" faccio fatica a navigare. A meno di non avere delle padelle (il cui HW è ben diverso dal mio Xperia U) la velocità con cui opera il mio telefono è più che sufficiente a fare tutto quello che mi occorre.
Dove li vedete tutti questi "lag" e "impuntamenti" io non lo so. Quantomeno non ho solo 4 mattonelle monocolore sullo schermo e posso permettermi di customizzare l'interfaccia (e il luncher) come più mi piace.
Poi WP8 per gli Asha non va bene per il semplice motivo che i terminali WP8 devono essere tutti uguali o l'OS non funziona. E l'HW montato sui terminali WP8 non costa certo come quello degli Asha (il solo SoC costa come un Asha intero). Quando WP8 supporterà più varianti HW allora forse vedremo quanto e se sarà ancora così "snello".
Più che altro anche entry level come il 520 hanno un hardware decente, a differenza di molti Android di quella fascia.
Che poi tu e Pier2204 preferiate un WP non lo metto affatto in dubbio!
Lo dico con cognizione di causa, visto che ho provato entrambi, non perchè son un tifoso MS. Se obbiettivamente si riesce a staccare per un attimo l'attenzione a questo, si riesce anche ad essere quantomeno più vicini alla realtà.
Esperienza d'uso tra un 520 e un LG optimus L3, siamo nella stessa fascia di prezzo.. imbarazzante. Provare per credere. Stesso dicasi per gli Asha, ma almeno qui siamo vicini ai 50 euro...più giustificabile.
Esperienza d'uso tra un 520 e un LG optimus L3, siamo nella stessa fascia di prezzo.. imbarazzante. Provare per credere. Stesso dicasi per gli Asha, ma almeno qui siamo vicini ai 50 euro...più giustificabile.
Se per te è facile generalizzare, ci provo anche io facendoti leggere il mio punto di vista "imparziale":
Dopo la breve esperienza con il lentissimo e privo di qualsiasi feature di un sistema moderno, Lumia 510, ho chiuso con i WindowsPhogne.
Altro che scheggia, per qualsiasi lavoro un minimo impegnativo, occorreva mettersi comodo. Qualsiasi cosa davo per scontato con il mio Gingerbread (anche con utility esterne) su questo non era possibile farla. Uno schermo orribile.
Nello stesso periodo ho acquistato un Ascend Y300 stessa fascia di prezzo, tutt'altro pianeta in quanto a velocità, a reattività, a schermo, a feature.
Ora mi dici che questi nuovi terminali con WP8 sono un altro pianeta? Ok vi credo sulla parola ma non ne acquisterò più uno.
---
Questo è quanto avrei scritto se fossi stato un fanboy e non un utente che vuole il massimo. In realtà poco tempo fa mi è capitato fra le mani un Samsung ATIV S e ho finalmente apprezzato un bel terminale con WP8, fluido, instancabile compagno. Non vado pazzo per WP, così come non andavo pazzo per Windows Mobile (Win CE), ma allora non c'erano grandi alternative se con il telefono volevi lavorarci. Finisco la filippina dicendo che bisognerebbe provarli i sistemi, ed anche bene, parlare per partito preso non ha senso, altrimenti WP avrebbe lo 0% di market share dato che quando è stato presentato era poco più che una alpha, nemmeno beta, e che soltanto di recente (8.1) sta per diventare un terminale utilizzabile appieno.
Prendetevi un terminale con almeno 1GB di RAM e godetevelo, a prescindere dal costo e dalla marca. Oramai sono tutti perfino troppo potenti, non serve spendere 700€.
Dopo la breve esperienza con il lentissimo e privo di qualsiasi feature di un sistema moderno, Lumia 510, ho chiuso con i WindowsPhogne.
Altro che scheggia, per qualsiasi lavoro un minimo impegnativo, occorreva mettersi comodo. Qualsiasi cosa davo per scontato con il mio Gingerbread (anche con utility esterne) su questo non era possibile farla. Uno schermo orribile.
Nello stesso periodo ho acquistato un Ascend Y300 stessa fascia di prezzo, tutt'altro pianeta in quanto a velocità, a reattività, a schermo, a feature.
Ora mi dici che questi nuovi terminali con WP8 sono un altro pianeta? Ok vi credo sulla parola ma non ne acquisterò più uno.
---
Questo è quanto avrei scritto se fossi stato un fanboy e non un utente che vuole il massimo. In realtà poco tempo fa mi è capitato fra le mani un Samsung ATIV S e ho finalmente apprezzato un bel terminale con WP8, fluido, instancabile compagno. Non vado pazzo per WP, così come non andavo pazzo per Windows Mobile (Win CE), ma allora non c'erano grandi alternative se con il telefono volevi lavorarci. Finisco la filippina dicendo che bisognerebbe provarli i sistemi, ed anche bene, parlare per partito preso non ha senso, altrimenti WP avrebbe lo 0% di market share dato che quando è stato presentato era poco più che una alpha, nemmeno beta, e che soltanto di recente (8.1) sta per diventare un terminale utilizzabile appieno.
Prendetevi un terminale con almeno 1GB di RAM e godetevelo, a prescindere dal costo e dalla marca. Oramai sono tutti perfino troppo potenti, non serve spendere 700€.
Ti ringrazio per la precisazione, ma vorrei aggiungere un particolare.
Non ho mai avuto in mano il Samsung Ativ S, ma posso supporre che avendo lo stesso SoC del Lumia 920 e 925 sia sicuramente come dici tu, tra l'altro si trova anche a un ottimo prezzo.
Io provengo da un Lumia 800 Wp7 e oggi ho un 920 dal giorno che è uscito, quindi le fasi beta e alpha le ho provate tutte, sarà per questo che sono rimasto li..
Ho avuto anche per un periodo limitato un Galaxy SIII.
Il resto lo provo con terminali che hanno soci e dipendenti in azienda.
Penso che hai capito male il senso del mio discorso..
Esperienza d'uso tra un 520 e un LG optimus L3, siamo nella stessa fascia di prezzo.. imbarazzante. Provare per credere. Stesso dicasi per gli Asha, ma almeno qui siamo vicini ai 50 euro...più giustificabile.
L'L3 è uscito un'anno prima del Nokia 520.
In concomitanza con quest'ultimo, ha debuttato l'LG L5 II, allo stesso prezzo, passato ed attuale.
Con mod tipo cyanogen o simili, e un po di ottimizzazione, diventerebbe simile ad altri Android(certa è l'affidabilità di Nokia, rispetto a terminali più economici di marche sconosciute), e sinceramente, penso io, a M$ non gli schifa di fare qualche dollaro in più con Android, considerando che potrebbe rivaleggiare con modelli più costosi.
è proprio vera una massima che ho sentito da qualche parte: "Tutto fa brodo".
effettivamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".