I display flessibili di Royole arrivano nelle borse di Louis Vuitton

La tecnologia che avevamo visto al CES di Las Vegas è finita nelle borse del brand "fashion" e, se possiamo permetterci, il risultato non è proprio lodevole a nostro avviso
di Nino Grasso pubblicata il 15 Maggio 2019, alle 09:01 nel canale TelefoniaSmartphone pieghevoli, TV arrotolabili, notebook con display foldable, e adesso anche una borsetta da donna con display flessibile. Il risultato finale non è stupendo, ma probabilmente si tratta di una considerazione mossa da qualcuno che di moda non ne capisce tanto. Eppure i display flessibili, tecnologia esplosa al Mobile World Congress 2019 ma preannunciata da anni, sono finiti all'interno di un prodotto che non ci saremmo mai aspettati.
Sulla passerella del Cruise 2020 sono apparse due varianti delle borse chiamate Canvas of the Future, una con un solo display per lato, l'altra con due display per ogni lato. I pannelli sono prodotti da Royole (la stessa società che ha mostrato Flexpai al CES di Las Vegas): si tratta naturalmente di display AMOLED flessibili, mentre la risoluzione massima supportata è di 1920x1440 pixel per ciascuno.
Durante l'evento le borse mostravano delle rappresentazioni urbane in movimento piuttosto colorate, tuttavia su uno dei video apparsi su Instagram è possibile vedere anche una pagina web in scorrimento. Secondo il brand di moda la borsa potrebbe diventare un'estensione dello smartphone, con i display integrati che non sono solamente estetici visto che potrebbero avere funzionalità specifiche ad oggi non meglio segnalate.
In realtà l'apparizione delle due borse al Cruise 2020 non dovrebbe sorprendere più di tanto visto che la stessa Royole aveva mostrato al CES 2019 uno dei suoi display flessibili integrato proprio nel pellame di una borsa da donna. Non sappiamo ancora quanto costeranno, ma probabilmente non saranno prodotti per tutte le tasche: basti pensare che gli auricolari Louis Vuitton true wireless vengono venduti a 995 dollari.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa I numeri possono:
0/10
Comunque apprezzo la voglia di innovare, sicuramente qualcuno le comprera' non perche' siano belle, ma per distinguersi dagli altri, che comunque e' il motivo principale della moda tutta…
Secondo me schermi del genere non sarebbero una brutta idea, ma per metterli su accessori di moda bisognerebbe fare un ulteriore balzo tecnologico e creare schermi di forma arbitraria, in modo da permettere ai designer di integrarli con le forme piu' adatte; schermi rettandolari, o anche circolari, non sono integrabili molto facilmente in accessori dalle forme cosi' 'non da computer'...
Almeno adesso spendi 5000 euro per una stupida borsa ma almeno c'è dento un pò di tecnologia!
io l'unica cosa buona che ci vedo è che quel marrone orribile LV è limitato ai bordi della borsa.
però l'esercizio di stile lo apprezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".