Huawei Mate X lascia senza fiato! Ecco il primo pieghevole 5G al mondo. Prezzo: 2.299 euro | VIDEO

Huawei Mate X lascia senza fiato! Ecco il primo pieghevole 5G al mondo. Prezzo: 2.299 euro | VIDEO

Al Mobile World Congress 2019 Huawei presents il primo smartphone pieghevole al mondo con modulo 5G. Ecco Huawei Mate X e tutte le novità

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Telefonia
MateHuawei
 

Dopo anni di stagnazione, con novità date quasi a fatica, ecco finalmente qualcosa di nuovo. Huawei Mate X lascia senza fiato la prima volta che lo si vede perché in effetti, per quanto uno possa essere scettico, è qualcosa di completamente nuovo. C'è un po' di magia nell'aria solo a vederlo, anche se a Barcellona purtroppo non si può usare (probabilmente per via del software ancora acerbo e non del tutto rifinito). Ma più che magico Mate X è un concentrato di tecnologia, un prototipo che traccia una linea pesantissima sul futuro della categoria.

Huawei Mate X è il primo smartphone pieghevole 5G al mondo, il primo che di fatto siamo riusciti a vedere dal vivo. Si caratterizza per due delle tecnologie che guideranno il futuro del settore, e per farlo adotta componenti ricercate su cui si è fatta tanta ricerca negli anni passati. Iniziamo dall'hardware: sotto la scocca abbiamo il processore Kirin 980 proprietario a 7-nm con doppia NPU, abbinato al modem Balong 5000 (anch'esso proprietario), che può raggiungere una velocità di trasferimento in 5G di massimo 4,6 Gbps con supporto alle frequenze sub-6GHz. Huawei Mate X è inoltre un dispositivo Dual-SIM.

Huawei Mate X, come funziona

Ma la caratteristica che lascia senza fiato è indubbiamente il form factor pieghevole, che non è solo un esercizio di stile ma che sembra essere davvero sfruttabile nell'uso di tutti i giorni. Il dispositivo può essere utilizzato principalmente in tre modi diversi, ma può essere piegato anche in modalità intermedie a piacere dell'utente:

  • Chiuso, nella parte anteriore: l'area sfruttabile ha una diagonale di 6,6" e un rapporto prospettico di 19.5:9 a risoluzione 2480x1148 pixel. In questo modo lo spessore è di 11 millimetri grazie alla presenza di una cerniera estremamente evoluta, chiamata Falcon Wing Hinge, e del pannello flessibile con tecnologia OLED
  • Chiuso, nella parte posteriore: l'area sfruttabile è di 6,38" con aspect-ratio di 25:9 e risoluzione di 2480x892 pixel. Nella parte non occupata da un frame che contiene fotocamere e sensori.
  • Aperto, in modalità tablet: qui si esprime il pieno potenziale del dispositivo, e Huawei fa notare come l'area sfruttabile sia più grande di quella del Galaxy Fold e senza interruzioni (notch). Di fatto, da aperto, Mate X si presenta in tutto e per tutto come un tablet da 8" e rapporto prospettico di 8:7. Lo spessore è di 5,4 millimetri, 0,3 in meno di iPad Pro.

Da aperto Mate X è "tutto display" ad eccezione di un piccolo frame che contiene quattro fotocamere e alcuni sensori. Se visto nella parte posteriore abbiamo un telaio inframezzato al centro dalla cerniera. Il sensore d'impronte è nel tasto d'accensione, mentre il colore viene chiamato scenograficamente Blue Interstellar. Sotto la scocca abbiamo due batterie separate per un amperaggio totale di 4.500 mAh e supporto per una ricarica da 55W, la più rapida in assoluto mai implementata su smartphone: secondo Huawei si arriva dallo 0 all'85% (3.825 mAh) in soli 30 minuti.

I vantaggi del design pieghevole

Huawei promette inoltre i selfie migliori della categoria grazie alle fotocamere Leica, e fra le funzionalità concesse dall'innovativo form factor abbiamo il Mirror Shooting: in sostanza quando si prepara un ritratto il soggetto può visualizzare un'anteprima in tempo reale per vedere quale potrebbe essere il risultato finale prima dell'esecuzione della fotografia. L'enorme display da 8" in modalità tablet può essere utilizzato anche per un uso in multifinestra esteso, per avere una maggiore produttività, o ancora banalmente per una visione più ampia di foto o pagine web.

Il tutto con la possibilità di avere un grip perfetto anche con una sola mano. Nonostante lo spessore ridotto, infatti, Huawei Mate X fa uso di un "grip pad" su uno dei lati del display, che consente di avere una presa salda in tutte le circostanze. Lo smartphone verrà venduto "a metà 2019" con una custodia "Full Cover" opzionale ad un prezzo di 2.299€ nell'unica versione da 8 GB e 512 GB di storage..

90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nurgiachi24 Febbraio 2019, 15:38 #1
Semplicemente bellissimo!
300024 Febbraio 2019, 16:33 #2
In realtà lo spessore resta di 11mm anche da aperto...
Vedremo chi sarà il primo a scendere sotto la soglia psicologica dei 10mm, anche se il vero impedimento risiede nel prezzo dei primi esemplari.
Prossimo passo della tecnologia?
Modelli srotolabili, tipo penna.
kiwivda24 Febbraio 2019, 16:42 #3
Questo è figo, non quello samsung con quel display davanti che sembra quello del 3310.

Mi preoccupa solo un po il fatto di avere il display verso l'esterno, quanto sarà robusto?
pabloski24 Febbraio 2019, 16:45 #4
Originariamente inviato da: kiwivda
Questo è figo


Figo? Ma questo è copiato pari pari dall'iPhone...ehm...future XR special-deluxe.

Sto già pregustando le flamewar dei fanboy Apple quando, dopo che la loro setta avrà presentato uno smartphone pighevole, diranno che è stata la prima in assoluto e che gli altri ( Huawei in testa ) hanno copiato
kiwivda24 Febbraio 2019, 16:48 #5
Originariamente inviato da: pabloski
Figo? Ma questo è copiato pari pari dall'iPhone...ehm...future XR special-deluxe.

Sto già pregustando le flamewar dei fanboy Apple quando, dopo che la loro setta avrà presentato uno smartphone pighevole, diranno che è stata la prima in assoluto e che gli altri ( Huawei in testa ) hanno copiato


haha ma lascia stare apple, è morta e sepolta.
Maxt7524 Febbraio 2019, 16:54 #6
Perché morta e sepolta? A breve presenteranno il loro pieghevole a 4000 euro. Hai voglia che incassi.
pabloski24 Febbraio 2019, 17:24 #7
Originariamente inviato da: kiwivda
haha ma lascia stare apple, è morta e sepolta.


Vedrai quando inventeranno lo smartphone pieghevole. Sarete tutti qui a copiare
kamon24 Febbraio 2019, 17:40 #8
Sbalorditivo, sembra ancora più avanti della controparte samsung, ah... Quanti anni sono passati dall'ultima volta che ho aspettato con ansia di saperne di più su due o più prodotti del settore, non vedo l'ora di vedere queste tecnologie ben rodate e con punti forti e deboli ormai noti, applicate a device di fascia media (e io con fascia media intendo ancora i 250&#8364.

...E sono proprio curioso di vedere le capriole che dovranno fare i produttori di pellicole e case protettivi
D4N!3L324 Febbraio 2019, 18:28 #9
Non mi convince completamente, quando lo piegano si vedono un po' di irregolarità sullo schermo e va visto nell'uso prolungato cosa succede.

Però gran bel passo in avanti.

Anche perché vuoi mettere "l'aspettarazio" o anche "aspetta orazio".
AlexSwitch24 Febbraio 2019, 19:16 #10
Altra sassata, ancora più forte di Samsung, nei confronti di Apple che rimane al palo come innovazione ( schermi Amoled solo per i modelli di punta, nessun 5G prima del 2021... ).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^