I 10 smartphone più performanti della prima metà del 2015: domina Samsung

AnTuTu ha pubblicato la classifica dei 10 smartphone più performanti fra quelli su cui è stato eseguito il test fra l'1 gennaio e l'1 luglio dell'anno corrente. Non sorprende trovare Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge in prima e seconda posizione, visto che è un andamento che abbiamo verificat in fase di prova durante la nostra recensione completa. I top di gamma Samsung vengono seguiti da alcuni dispositivi cinesi, mentre HTC One M9 con Snapdragon 810 occupa la sesta posizione.
Galaxy S6 e S6 Edge sono gli unici dispositivi che adottano tecnologie di produzione a 14nm per il SoC integrato, Exynos 7420, che al momento rappresenta il punto di riferimento in fatto di performance. Seguono nella Top 5 Xiaomi Mi Note Pro e LeTV Le1 Pro, caratterizzati dalla presenza di Snapdragon 810, e ZTE Nubia Z9 Max, con Snapdragon 615. In sesta posizione troviamo HTC One M9, anch'esso con Snapdragon 810, mentre in nona e decima posizione Galaxy S5 e Nexus 6, due dispositivi della precedente generazione.
Snapdragon 810, lo ricordiamo, è nato con qualche problema di troppo sul piano della dissipazione del calore, costringendo i vari produttori ad imporre una gestione delle frequenze più aggressiva. Il grafico pubblicato dal team alla base del celebre tool di benchmark è abbastanza esplicativo per quanto concerne la differenza prestazionale che sussiste con Exynos 7420, ed è chiaro che Qualcomm non riesce al momento a competere con Samsung sul piano tecnologico.
Si attende pertanto la prossima architettura Kryo, che dovrebbe debuttare su Snapdragon 820 entro la fine dell'anno con un processo produttivo a 14-nm. Il nuovo processore americano dovrà sfidare Exynos 7422, il SoC atteso al debutto su Galaxy Note 5, il cui lancio è previsto il prossimo autunno. Fino ad allora il punto di riferimento in quanto a performance è Galaxy S6, in ognuna delle due declinazioni, con un vantaggio abbastanza evidente sul secondo in classifica.+
Di seguito riportiamo la classifica per intero:
- Samsung Galaxy S6 - 67520
- Samsung Galaxy S6 Edge - 63910
- Xiaomi Note Pro - 57163
- LeTV Le1 Pro - 56656
- ZTE Nubia Z9 Max - 53652
- HTC One M9 - 52709
- ZTE Nubia Z9 - 52321
- LeTV Le1 - 51542
- Samsung Galaxy S5 - 49402
- Motorola Nexus 6 - 49145
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnTuTu Benchmark v5.7.1 sul mio Xiaomi MI4 da 44250, ne sono stati fatti dei progressi dallo snapdragon 805, peccato che nell'uso normale, non servano a nulla se non a giocare a chi ce l'ha più lungo !
Piuttosto mi stupisce la differenza fra S6 e S6 Edge. Non è enorme, ma neppure impercettibile. Pensavo che fossero identici.
dov'è che lagga l'S6?
Rimarchiato, laggoso.. per una volta che hanno fatto un telefono da zero, ci hanno messo lo stato dell'arte dell'hardware e anche il software sembra ben studiato..
Prima di flammare sui forum e dire, mio cuGGino, mia sorella, un mio amico....COMPRATELE le cose e solo dopo potete parlare.
Prima di flammare sui forum e dire, mio cuGGino, mia sorella, un mio amico....COMPRATELE le cose e solo dopo potete parlare.
E non vale solo per i cellulari il discorso !
Ma anche il mio s4, che a novembre fa 2 anni e il lag non sa manco cosa sia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".