HTC, vendite in calo del 44% rispetto ad un anno fa

Secondo gli ultimi dati diffusi le vendite dei terminali del produttore taiwanese avrebbero raggiunto il livello più basso dal gennaio di 3 anni fa
di Davide Fasola pubblicata il 07 Marzo 2013, alle 10:23 nel canale TelefoniaHTC
Nel caso in cui l'ipotesi che HTC One sia la cosidetta ultima spiaggia per HTC non fosse ancora abbastanza diffusa tra gli addetti ai lavori, i risultati delle vendite realizzate dalla compagnia taiwanese nell'ultimo mese non lasciano più alcun dubbio.
Nel corso della giornata di ieri, infatti, HTC ha comunicato che nel corso del mese di febbraio la vendita delle proprie soluzioni ha registrato un calo pari a circa il 44 % rispetto ad un anno fa; raggiungendo così il punto più basso dal gennaio 2010. In poche parole, HTC sembra essere tornata alla situazione in cui si trovava prima di adottare Android come sistema operativo.
Lo scorso anno, tuttavia, è stato un anno particolarmente sfortunato per la compagnia asiatica che ha dovuto affrontare la causa legale con Apple, i ritardi con la certificazione di One X e le perdite dovute alla debacle di OnLive. Per questo motivo è difficile pensare che il 2013 possa portare notizie peggiori di quanto accaduto nel 2012.
Nonostante tutti i problemi sopra citati, HTC è sempre e comunque in grado di realizzare delle soluzioni davvero molto interessanti, come accaduto anche con l'ultimo HTC One, da poco annunciato e dotato di soluzioni importanti. Terminali che, a nostro parere, non riescono però ad ottenere il successo che sarebbe lecito aspettarsi, forse a causa di una componente marketing non al livello della concorrenza.
Samsung e Apple, sotto questo punto di vista, hanno infatti dimostrato di essere in grado di valorizzare in maniera incredibile i propri prodotti e di crearsi in questo modo un pubblico affezionato con una percezione del brand molto positiva. Proprio per questo motivo, l'imminente presentazione di Galaxy S IV costituirà per HTC One il primo vero ostacolo, con il rischio più che concreto che il nuovo top di gamma Samsung possa monopolizzare anche la poca attenzione ottenuta dall'ultimo smartphone del produttore taiwanese.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè davvero un peccato perchè come terminali android (parlando di hardware e materiali) sulla carta sono quasi sempre i migliori. male nel campo aggiornamenti, male nel campo di ottimizzazione software e male anche una delle miglior interfacce personalizzate che però sta diventando troppo, troppo pesante...
amo htc, ma ha lavorato un po' male (oltre alle motivazioni riportate nell'articolo) nell'ultimo anno e mezzo. dichiarazioni di far meno terminali e invece one sv, sc ecc. il fatto di fare il migliore (data l'ottimizzazione e il processore del one x) terminale (one s) con due soc diversi per "problemi di approvvigionamento" mentre tutti gli altri oem non hanno avuto problemi con tutti i loro terminali con s4...terribile
anche gli affecionados finiscono per guardarsi intorno dopo una desolazione del genere (posto che il one s con s4 è uno dei migliori telefoni sul mercato imho)
Poi annuncia il Butterfly per il resto del mondo, ma di fatto cambiano idea e decidono per il solo HTC One, bellissimo per carità, ma per cui tocca attendere ancora 1-2 settimane.
Chiaro che poi l'SGS IV gli ruba la scena.
Se ad ottobre lanciavano il Butterfly anche in Europa, avrebbero potuto sfruttare 6 mesi di vantaggio sui top concorrenti.
P.S.: Chiarisco che il fatturato non lo si fa' solo con la fascia alta, ma certo se ne può sfruttare l'onda lunga per la fascia media e bassa, laddove la concorrenza è diventata quanto mai agguerrita
HTC ha sempre fatto grandi cose ma non è mai riuscita a brillare per questo o quel problema (non sto a ripetere quanto appena sopra hanno già dettagliatamente detto).
Peccato perché HTC avrebbe i numeri per fare un terminale android di prima categoria ma si perde sempre per strada IMHO spero che non vada a sparire e che bene o male mantenga la sua nicchia di mercato se non altro per fare un minimo di concorrenza ma più tempo passa più mi sembra che a parte i colossi ormai non ci sia storia.
forse htc ha sbagliato qualcosina nel marketing e nella produzione di alcuni modelli, spero che vada meglio e che questo nuovo smartphone le porti fortuna , se lo merita
Sono interessatissimo, perchè molto probabilmente uno dei due sarà il mio prossimo smartphone.. ma questa volta sembra che HTC abbia lavorato davvero bene, anche a livello di marketing (vedi sponsorizzazioni e fiere)
forse htc ha sbagliato qualcosina nel marketing e nella produzione di alcuni modelli, spero che vada meglio e che questo nuovo smartphone le porti fortuna , se lo merita
anche io, infatti ho detto che è il migliore sulla piazza secondo me
concordo, anche se la 5 non l'avevo messa in discussione perchè non c'è nessun terminale apparte il one che ce l'abbia...in ogni caso per me ha perso molto dell'appeal che aveva quando è uscita, sarà anche fluida ma perchè le prestazioni dell'hardware sono state incrementate parecchio, per me resta cmq molto ingombrante...il problema del one s è la reperibilità della versione con s4...poi anche io (come si evince dal mio post) lo preferisco di gran lunga all one x...
Da allora mai più HTC, se dovessero fallire sarei solo contento, ovviamente per il management, non per i lavoratori...
concordo, anche se la 5 non l'avevo messa in discussione perchè non c'è nessun terminale apparte il one che ce l'abbia...in ogni caso per me ha perso molto dell'appeal che aveva quando è uscita, sarà anche fluida ma perchè le prestazioni dell'hardware sono state incrementate parecchio, per me resta cmq molto ingombrante...il problema del one s è la reperibilità della versione con s4...poi anche io (come si evince dal mio post) lo preferisco di gran lunga all one x...
mah senti io il One s lo presi al lancio e ho la versione con S4, so che ne hanno pure fatta una con il vecchio S3 ma in italia la maggior parte dei terminali dovrebbe avere l'S4 credo. Comunque io apprezzo molto la sense perchè se la si compara all'interfaccia standard di android non c'è paragoni né per usabilità né per bellezza. La fluidità è ottima, io ho 7 schede home con 7 widget full pagina. Personalmente ho sempre usato appieno i widget della htc. Anzi io vengo dalla vecchia manila che c'era su windows mobile!!!
L'unica cosa veramente brutta dell'HTC e' la Sense, per il resto io non ho nulla da lamentarmi, anzi... Se non mi fossi stufato di Android (piu' per l'autonomia e la pesantezza che per altri motivi), il prossimo smartphone sarebbe ancora HTC.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".